stamattina ho il grandissimo piacere di parlarvi di Find me. Ora di Kathinka Engel, romanzo che non solo trovate già in libreria grazie alla Sperling & Kupfer ma di cui è già disponibile anche il sequel dal titolo Hold me. Qui che personalmente non vedo l'ora di leggere!
Ho desiderato leggere Find me. Ora da quando ne ho visto la cover (che vi ho mostrato nelle stories su IG professando il mio eterno amore alla scelta della CE di arricchire le sfumature del rosa con una scia dei miei amatissimi glitter!), letta poi la trama non ho avuto dubbi: doveva essere mio! Il risultato? L'ho divorato in un solo pomeriggio, era proprio la lettura di cui avevo bisogno! Curiosi di scoprire cosa ne penso?

Autore: Kathinka Engel
Editore: Sperling & Kupfer
Serie: Finde-Mich-Reihe #1
Data pubblicazione: 11 febbraio 2020
Genere: Romance
Pagine: 384
Formato: digitale (euro 8,99) cartaceo (euro 14,90)
Delusa dall'amore e ferita dalla perdita dell'adorato nonno che le ha trasmesso l'amore per i libri, Tamsin lascia il Maine di nascosto, contro il parere dei genitori, e si iscrive all'università di Pearley, in California, per studiare letteratura e realizzare finalmente i suoi sogni. Concentrata su se stessa e sulle sue passioni, è determinata a iniziare una nuova vita e soprattutto a evitare per sempre gli uomini, dopo aver tanto sofferto a causa del suo ex. Un giorno, nel bar sotto casa, conosce Rhys: bello, enigmatico e pieno di segreti. Il ragazzo, infatti, è stato in riformatorio perché ingiustamente condannato per un crimine che non ha commesso e sta cercando di ricominciare in un mondo che gli è ostile e lo guarda con sospetto. Il primo incontro tra Tamsin e Rhys è un vero disastro, tuttavia, col passare del tempo, l'attrazione tra loro diventa irresistibile, tanto che i due sono inseparabili. Ma proprio mentre stanno cominciando a fidarsi davvero l'uno dell'altra, il passato torna a bussare alla porta di Rhys, mettendo in discussione la sua storia con Tamsin... Primo capitolo della trilogia di Kathinka Engel "Find me", "Ora" racconta di grandi amori e seconde chance.
La serie è composta da:
Find me. Ora (Finde Mich. Jetzt)
Hold me. Qui (Halte mich. Hier)
Liebe Mich. Für Immer (Inedito in Italia)
Si ringrazia la CE per l'invio di una copia del romanzo in omaggio
Ho letto Find me. Ora in un unico pomeriggio, rapita da una storia di rivincita, una storia che racconta di un nuovo inizio, del coraggio che serve per andare incontro ai propri sogni e che parla anche d'amore, certo.
Nonostante faccia parte di una serie, Find me. Ora si compone di una struttura narrativa esaustiva e ben congegnata, il finale mi ha sì lasciato la voglia di scoprire cosa succederà in futuro ai protagonisti a cui mi sono affezionata ma anche una bella soddisfazione e questa è una dote che apprezzo, soprattutto quando si tratta di una storia ben realizzata come questa.
I protagonisti sono Tamsin e Rhys. Conosciamo Tamsin quando, all'indomani della morte del nonno, prende il coraggio a due mani e, sfidando i propri genitori, decide di tare un taglio al passato, prendendo il coraggio a due mani e guardando in faccia i propri desideri, decidendo di lottare finalmente per la realizzazione dei propri sogni. In passato era sempre stato solo l'amatissimo nonno a spronare Tamsin, ad infonderle il coraggio di non vivere per assecondare solo le aspettative dei genitori, di non cedere al desiderio di compiacerli per forza anche quando i loro desideri entravano in conflitto con le sue aspirazioni. I genitori di Tamsin sono due personaggi estremamente negativi purtroppo, non riuscendo a comprendere che essere genitori non significa controllare la vita dei figli, bensì stargli accanto, essendo il loro supporto nelle scelte di vita che intraprenderanno seguendo le proprie ineluttabili inclinazioni naturali, cosa che i genitori di Tamsin, in realtà, non hanno mai fatto.
Se aggiungiamo a tutto questo il tradimento da parte del fidanzato, beh, il quadro è completo, è chiaro a questo punto quindi che questa giovane ragazza abbia sete di indipendenza, trovando nel ricordo del nonno la forza di fare ciò che è meglio per sè e per il proprio futuro, ovvero partire ed intraprendere un corso di studi che la porterà a dar voce al suo amore per i libri, lo stesso che Tamsin condivideva con il nonno.
Volata in California, Tamsin si troverà sulla soglia della sua nuova vita, pronta ad inseguire i suoi sogni, a dar voce al proprio cuore, cercando di ottenere quel futuro che sente in cuor suo essere il più giusto per lei, senza per una volta cercare di compiacere il modello che da sempre i suoi genitori le hanno imposto. Tradita e ferita va da sè che non ci sarà all'apparenza spazio per l'amore nel progetto di Tamsin ma sarà davvero così? Ovviamente no, le romanticone non hanno nulla da temere.
Le strade di Tamsin e Rhys si incontreranno nel modo meno romantico forse ma la connessione fra i due sarà davvero forte. Se Tamsin è una ragazza che ha avuto il coraggio di abbandonare ogni consolidata certezza per dar voce ai propri sogni, anche Rhys si trova oggi ad iniziare un nuovo capitolo della sua vita. Appena uscito di prigione (detenzione subìta per un crimine mai davvero commesso), Rhys ha notevoli problemi a gestire la rabbia, sente su di sè il peso di un passato che lo fa sentire inadeguato e che sulla carta lo emargina ma Rhys avrà la fortuna di avere accanto delle persone che riescono a vedere nel suo cuore e, ben presto, si troverà davanti ad un'altra scelta, sarà capace di fidarsi davvero?
L'amore tra Rhys e Tamsin è ricco di promesse, di passi avanti ma anche di qualche passo indietro, perchè non sempre è facile camminare insieme verso il lieto fine. Il passato di Rhys busserà presto alla porta e condurrà il ragazzo a fare i conti con alcuni scheletri nell'armadio, sarà dura ma Rhys cercherà di trarre un vero insegnamento da così tanto dolore.
Rhys e Tamsin cercheranno di ripartire insieme, per cercare di dare concretezza ai propri sogni, Rhys avrà interi anni da recuperare, gli anni del carcere, quelli duri che lo hanno alienato ingiustamente da un mondo che nel frattempo è cambiato molto. Tamsin avrà molto da mostrare a Rhys che non ha mai avuto un cellulare tutto suo per esempio e chiaramente non ha la minima idea di cosa diano i social network per dirne un'altra. Il ritorno alla vita di Rhys però non sarà facile, cosa accadrà e come il passato tornerà a bussare alla sua porta dovrete scoprirlo da soli però.
Se quindi Rhys è un protagonista che ha tanto da raccontare, pieno di luci ed ombre, un protagonista di spessore, autentico e che mi è entrato nel cuore, anche Tamsin è una buona protagonista, stimo il suo coraggio di ribellarsi, dando un taglio netto con il passato e ricominciando da capo per non sminuire i proprio sogni. Purtroppo fra i due uno per me ha brillato di più, ho infatti preferito Rhys a Tamsin, l'ho trovato più autentico ma anche Tamsin ha molto da dire al lettore e non vedo l'ora di vedere come si evolverà il suo personaggio. Per non essere criptica e non lasciare all'immaginazione, posso dirvi che la cosa che mi ha fatto storcere il naso è stata la rapidità con cui Tamsin ha messo da parte il suo proposito di concentrarsi su di sè e di non interessarsi all'amore, pensavo che il tradimento subìto, visti i toni in cui ne parlava, avesse richiesto più tempo ma, okay, magari è solo stata una sensazione personale, non sono brava a sbloccarmi in questi casi quindi può essere solo un mio appunto personale ma ditemi voi cosa ne pensate.
Find me, Ora è un romanzo scritto in modo fluido, il ritmo incalzante non fa mai perdere il filo e la lettura scivola veloce ma lascia il segno. La storia è semplice ma d'impatto, come avrete intuito molti sono i temi trattati ed io personalmente non vedo l'ora di leggere Hold me. Qui di cui spero di parlarvi al più presto, sono impaziente di ritrovare Rhys e Tamsin insieme ai bei coprotagonisti di questa storia.
La parola come sempre adesso passa a voi, avete letto Find me. Ora? Lo leggerete? Aspettavate il secondo romanzo della serie? Cosa vi aspettate dal sequel? Noi parleremo ancora presto di questa serie!
L'abbraccio più grande del mondo,

Nessun commento
Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!