Recensione: "Hold me. Qui" di Kathinka Engel

Buon sabato Cuori Librosi,
che ne dite di iniziare insieme il weekend? Stamattina ho deciso di puntare i riflettori del blog su Hold me. Qui (già in libreria per Sperling & Kupfer) di Kathinka Engel, secondo capitolo della trilogia Finde-Mich-Reihe iniziata con Find me. Ora, romanzo che personalmente avevo letto in un soffio e che era riuscito a conquistarmi, QUI trovate la mia recensione nel caso foste interessati a recuperarla.



Hold me. Qui ci fa ritrovare i protagonisti di Find me. Ora, Rhys e Tamsin, rendendoli però personaggi secondari e puntando i riflettori sui rispettivi amici della coppia, ovvero Malik e Zelda. Curiosi? 

Titolo: Hold me. Qui
Autore: Kathinka Engel
Editore: Sperling & Kupfer
Serie: Finde-Mich-Reihe #2
Data pubblicazione: 3 Marzo 2020
Genere: Romance
Pagine: 17,90
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 17,00)
Con un contenuto extra speciale: la verità segreta del protagonista del primo romanzo della serie, "Find me. Ora". Erede di una ricca dinastia, ogni fine settimana Zelda è costretta a tornare a casa dai genitori che, determinati a combinarle un matrimonio di convenienza, le presentano un pretendente dietro l'altro nella speranza che si sistemi con un rampollo dell'alta società. Finito il supplizio, torna a Pearley, dove studia e si diverte con gli amici. Tramite la sua compagna di corso e il ragazzo di lei, conosce Malik, che proviene da una numerosa famiglia afroamericana, affettuosa ma modesta, e che ha appena iniziato il tirocinio per diventare chef, la sua grande occasione dopo la detenzione in riformatorio. Anche se è evidente che Malik non rientra per nulla nei canoni dei genitori, Zelda perde la testa per lui e la felicità che il ragazzo le dona fa passare in secondo piano ogni dubbio e preoccupazione. Con il trascorrere del tempo, però, i due si troveranno costretti a combattere contro tutto e tutti per realizzare i loro sogni e soprattutto per difendere il loro amore. Il secondo capitolo della trilogia.


La serie è composta da:
Find me. Ora (Finde Mich. Jetzt)
Hold me. Qui (Halte mich. Hier)
Love me. Per sempre (Liebe Mich. Für Immer)


Si ringrazia la CE per l'invio di una copia del romanzo in omaggio
Kathinka Engel vive tra Monaco e Londra, ed è laureata in Letterature Comparate. In passato, ha lavorato per un'agenzia letteraria, per una rivista letteraria, e come traduttrice e editor. Quando non scrive o legge, fa un tifo sfegatato per la sua squadra di calcio del cuore e viaggia con lo zaino in spalla. http://kathinka-engel.de/ Twitter - @KathinkaEngel Instagram - @kathinka.engel
Così come era accaduto con il primo romanzo della serie, anche Hold me. Qui mi ha travolta, la lettura è stata infatti non solo agevole ma anche energica, la Engel non mi ha proprio dato motivo di mettere giù il suo romanzo se non prima fossi arrivata all'epilogo.

Una cosa è infatti certa: Kathinka Engel è dotata di una fra le penne più fluide in cui mi sia imbattuta. Semplice ma d'impatto, lo stile di questa autrice è lineare ma sa come emozionare, andando al sodo e restituendoci una storia stuzzicante e dei protagonisti che non hanno paura di emozionarsi ed emozionare.

Se la storia di Rhys e Tamsin mi aveva irretita, lo stesso posso dire di quella tra Malik e Zelda. Lui è l'amico di Rhys che avevamo intravisto nel primo romanzo. Così come Rhys anche Malik è stato in prigione, da ragazzino infatti Malik si è ritrovato invischiato suo malgrado in una rapina che lo aveva spedito dritto in riformatorio. Oggi, sotto la guida dell'assistente sociale Amy, la stessa che segue il reinserimento sociale di Rhys, Malik è pronto a spiccare il volo ed a dare voce alla sua grande passione: la cucina.

Zelda è l'amica fidata di Tamsin. Eccentrica e super colorata (Zelda sfoggia una bellissima chioma rosa ed adora dipingere le unghia con un colore diverso in base al suo attuale umore, ecco perchè non esce mai senza qualche boccetta di smalto nella borsa), questa ragazza deve fare i conti con due genitori oppressivi che non vogliono altro che standardizzarla. Appartenente alla creme della società, i genitori di Zelda non la smettono di dirle come comportarsi e chi frequentare, proponendole potenziali fidanzati che possano soddisfare i loro canoni di perfezione. Chiaramente Zelda odia tutto questo, non si sente accettata dai suoi stessi genitori e, per dirne una, fa buon viso a cattivo gioco, addirittura indossando una parrucca bionda per nascondere la chioma rosa quando va a trovarli.

Gli universi di Malik e Zelda si incroceranno grazie all'amicizia di Rhys e Tamsin ma subito i due capiranno che fra loro c'è un sentimento forte. Zelda sarà capace di superare la ritrosia dei genitori nei confronti di Malik, un ragazzo di colore con una fedina penale macchiata?

Come già era accaduto tra le pagine di Find me. Ora le tematiche affrontate da Kathinka Engel sono fortissime, dal reinserimento sociale al pregiudizio verso chi ha commesso un errore al quale vuole riparare, dalle seconde possibilità alla ricerca del proprio posto nel mondo.

Malik è un protagonista maschile davvero tenerissimo, ha scontato i suoi errori ed adesso non vuole più deludere nessuno a partire dai suoi genitori che lo amano e lo hanno sempre sostenuto. Nobile d'animo e dotato di una profonda capacità d'amare, Malik non ha paura di rimboccarsi le maniche e lavorare sodo per i l suo sogno. Incredibile, la portata emozionale di questo personaggio è davvero di altissimo livello, personalmente l'ho amato moltissimo, davvero moltissimo.

Devo dire però che anche Zelda ha fatto breccia nel mio cuore, intanto chiaramente la sua passione per il colore mi ha irretita subito e chiaramente lo ha fatto anche il suo coraggio, la sua forza nelll'affermare la propria identità, il suo spirito, la sua dilagante energia, la sua vitalità.

Che dire se non che la coppia Malik-Zelda fino ad oggi ha un cuoricino in più per me? Me ne sono innamorata, sì, ed entrambi mi hanno profondamente arricchita.

Chiaramente sia Malik che Zelda avranno ostacoli da affrontare, non tutto sarà facile, sia individualmente che come coppia avranno da lavorare ma ce la faranno, perchè sono due ragazzi forti e determinati, le scelte che faranno dimostreranno la loro nobiltà d'animo e naturalmente l'autenticità del sentimento che li lega e li rende più forti insieme.

Dando voce sia a Mallik che a Zelda attraverso il pov alternato e l'utilizzo della prima persona, Hold me. Qui mi ha emozionata ed arricchita, tanto da raggiungere un giudizio addirittura superiore al primo romanzo della serie, senza contare il fatto che questo secondo volume è arricchito da un extra che lo rende ancora più imperdibile, una scena di Rhys che sono certa vi darà molto.




E voi che ne pensate di questa serie? Avete letto i tre volumi della Engel? Ne siete rimasti irretiti anche voi? Io vi auguro buon weekend, l'appuntamento è per lunedì sempre qui sul blog!


L'abbraccio più grande del mondo,

2 commenti

  1. Ciao Ely! Le tre copertine vicine sono spettacolari! *-*
    Non ho mai letto questa trilogia! Conoscevo già i titoli, ma non mi sono mai soffermata a leggere nessuna recensione e devo dire che con la tua mi hai incuriosita molto! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono davvero bellissime viste una accanto all'altra , vero? La storia poi è davvero intensa, spero leggerai tutta la trilogia <3

      Elimina

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!