Buondì miei Cuori Librosi,
stamattina ho il piacere di darvi il buongiorno parlandovi di una nuovissima pubblicazione Garzanti, ovvero L'ultima testimone di Cristina Gregorin che arriva in libreria proprio stamattina 10 Settembre.
Da oggi e fino al prossimo lunedì, ogni giorno una di noi partecipanti al Blog Tour vi proporrà chicche ed approfondimenti che vi introdurranno a questa lettura per, in fine, giungere alla recensione completa. Mi raccomando, seguiteci!

Titolo: L'ultima testimone
Autore: Cristina Gregorin
Editore: Garzanti
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 10 Settembre 2020
Genere: Narrativa
Pagine: 250
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 17,00)
«Cercate Francesca perché solo lei conosce la verità.» Sono le ultime parole di un uomo anziano che sta morendo. Una frase semplice, ma capace di stravolgere la routine che la donna si è costruita con difficoltà negli anni. Una routine in cui non c'è spazio per il passato. Ma troppe domande attendono da tempo una risposta e ora la costringono a tornare a Trieste. In quella città, quando era solo una ragazzina, ha assistito a qualcosa che ha cercato con tutte le forze di dimenticare. Qualcosa che ha a che fare con gli amici di sua nonna, i loro misteriosi contatti e un passato oscuro legato a vicende della seconda guerra mondiale: soldati di opposte fazioni, delazioni, vendette in una città sospesa tra frontiere contese e destini incerti. Uomini che hanno combattuto nella Resistenza, cercando di fermare il nemico, con qualunque nome o divisa si presentasse, e hanno insegnato a Francesca a non fidarsi di nessuno. Ma combattere fino in fondo per i propri ideali significa fare scelte che cambiano il futuro. Scelte che hanno un prezzo. Scelte che portano con sé segreti, per i quali non dovrebbero esserci testimoni. Ora tutto ricade su Francesca. Perché qualcuno l'ha chiamata a ricordare. Perché la storia più sembra lontana più è a un passo.
Si ringrazia la Garzanti per l'invio di una copia del romanzo in omaggio
Cristina Gregorin è nata a Trieste ma vive a Venezia, dove per molti anni si è impegnata nella salvaguardia del patrimonio culturale collaborando con un’associazione di cittadinanza. La sua casa si estende sulle due sponde dell’Adriatico, ma qualche volta oltrepassa le Alpi fino alla Germania, dove ha conseguito un dottorato in Letteratura tedesca e ha vissuto per lunghi periodi. Di tanto in tanto le piace scappare nel Carso a potare le rose del suo giardino.
E voi siete attratti dalla Narrativa intensa e suggestiva che assottiglia la linea di demarcazione tra passato e presente? Vi affascina sollevare il velo della storia che, una volta smosso anche solo leggermente, provoca un effetto farfalla che può riportare alla luce segreti, colpe e dolori ma anche redenzione e libertà?
Mi raccomando di non perdere neanche una tappa del nostro evento per saperne di più su questa affascinante lettura che DA STAMATTINA vi aspetta in libreria.
L'abbraccio più grande del mondo,
Nessun commento
Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!