Recensione: La lega degli Autodafè di Marine Cartenon

Buondì Cuori Librosi,
eccomi qui prontissima a parlarvi non di un solo libro ma di una serie intera (una trilogia per l'esattezza) nota come La lega degli Autodafè. Edita dalla Uovonero Edizioni, la serie di Marine Cartenon torna il libreria in una nuova ed eccezionale edizione, prontissima ad ammaliare i lettori più giovani e non solo.


E voi conoscete già La lega degli Autodafè oppure si tratta del primo incontro con questa bellissima serie? Vi affascina? Amate anche voi i libri per ragazzi?


Titolo: Mio fratello è un custode
Autore: Marine Cartenon
Editore: Uovonero
Serie: La Lega degli Autodafè
Genere: Libri per ragazzi
Pagine: 320
Formato: cartaceo (euro 15,00)
«Mi chiamo Auguste Mars, ho quattordici anni e sono un pericoloso delinquente. O meglio, questa sarebbe l'idea che si sono fatti la polizia, il giudice dei minori e la quasi totalità degli abitanti della città. Per provare la mia innocenza dovrei rivelare al mondo l'esistenza della Confraternita e del complotto organizzato dalla Lega degli Autodafé, ma ho giurato sulla mia vita di mantenere il segreto. Probabilmente è un buon esempio di quello che il mio prof di lettere definirebbe " dilemma corneliano?", ma io lo chiamo "situazione di m...?"». La trilogia della Lega degli Autodafé ci porta in una guerra millenaria per il controllo del sapere e il dominio del mondo. Ma Auguste e Césarine hanno a disposizione due armi infallibili: umorismo e azione. 


Titolo: Mia sorella è una guerriera artistica
Autore: Marine Cartenon
Editore: Uovonero
Serie: La Lega degli Autodafè
Genere: Libri per ragazzi
Pagine: 336
Formato:  cartaceo (euro 15,00)
Da quando il Grande Gioco è iniziato la guerra tra la Confraternita e gli Autodafé non si gioca più nell’ombra. È già costata cara alla famiglia Mars. Dopo il padre, anche i nonni di Auguste e Césarine sono morti e la mamma è ancora in coma per la ferita riportata alla testa. È venuto il momento per loro di raggiungere gli altri membri della Confraternita, per combattere insieme. Ma prima di lasciare per sempre la Commanderia Augusto, Nené e Bart decidono di scoprire il segreto rinchiuso nei laboratori di Godeyes Scan, ferocemente custodito dalla famiglia Montagues e gli Autodafé. Quello che scopriranno, va oltre la loro immaginazione. L'arma finale. Quella che potrebbe far definitivamente pendere l'ago della bilancia dalla parte del loro peggior nemico. Il conto alla rovescia è cominciato ed è Césarine a contare i secondi!


Titolo: Siamo tutti dei propagatori
Autore: Marine Cartenon
Editore: Uovonero
Serie: La Lega degli Autodafè
Genere: Libri per ragazzi
Pagine: 336
Formato:cartaceo (euro 15,00)
Dopo la loro fuga dalla Commanderia, Césarine, Auguste e Néné vengono portati sull’isola di Redonda, una base segreta, dove l’Ordine ha riunito tutti i giovani Cercatori, Custodi e Propagatori. Il piano della Lega degli Autodafé intitolato L’undicesima piaga d’Egitto non ha potuto essere sventato e le biblioteche di tutto il mondo, lo stesso giorno, alla stessa ora, vedono sparire il loro intero catalogo di libri. Sull’isola Césarine, Auguste e Néné incontrano quelli che diventeranno i loro nuovi alleati: Inès dal temperamento focoso, Shé la giovane geek dai molteplici talenti e Rama, melomane e piccolo genio della matematica. Questi sei ragazzi decidono di unire le loro forze nell’ultima battaglia per la libertà: ritrovare e rivelare alla terra intera una reliquia leggendaria: “il libro che non può essere letto”..


Si ringrazia la CE per l'invio di una copia omaggio dei romanzi
Marine Carteron è nata nel 1972. Ha seguito studi di storia dell’arte e archeologia. Attualmente vive nella regione francese Rhône-Alpes, dove insegna e si dedica alla sua famiglia, continuando ad annerire fogli per le edizioni Rouergue.
La Lega degli Autodafè racconta una storia ricca di colpi di scena che trascina il lettore su una scena che, non ho dubbi al riguardo, terrà incollati alle pagine i giovani lettori e soddisferà anche coloro che, non più propriamente young, restano affezionati estimatori della letteratura per ragazzi.

Dopo aver divorato l'intera trilogia in un batter d'occhio, posso dire di essere felicissima di aver intrapreso questo viaggio narrativo di cui fino a poco tempo fa ignoravo il grande valore e che, grazie alla Uovonero Edizioni, torna a splendere in una nuova ed elegante edizione.

Ognuno dei tre volumi è finemente realizzato, risultando curatissimo in ogni dettaglio. Le cover sono suggestive e fanno bella mostra in libreria, si presentano cartonate ma senza sovracoperta, le pagine sono piacevolmente robuste al tatto, il font (ho una fissa per il font, soprattutto quando si tratta di libri per ragazzi) è chiaro ed estremamente leggibile, non ho assolutamente faticato nella lettura anche se ho macinato un corposo numero di pagine giorno per giorno e questo credo sia un dettaglio da non sottovalutare per non stressare troppo gli occhi dei giovani lettori.

La storia snocciolata nei tre volumi che compongono la serie è raccontata dal giovane protagonista, Augustine, ma contraltare fanno anche i diari della sorellina di Augustine, ovvero Cesarine, settenne autistica e genio della matematica, fiore all'occhiello che impreziosisce la storia.

Augustine e Cesarine si ritroveranno immersi fino al collo in qualcosa che all'inizio sembrerà più grande di loro, una missione che entrambi troveranno il coraggio di portare a termine, un'avventura che vedrà trionfare il valore dei libri e quello incommensurabile del libero arbitrio.

Dopo la morte del padre, Augustine e Cesarine si ritroveranno a dover fare i conti con una realtà che non avrebbero mai immaginato di vivere. E se il padre non fosse stato solo uno specialista nella conservazione di testi medievali? Ben presto la verità verrà a galla, i ragazzini scopriranno così di appartenere ad un lignaggio davvero antico, la loro famiglia infatti nei secoli ha avuto un ruolo centrale nella lotta alla conservazione della conoscenza, dei libri, nonchè del libero arbitrio appunto.

Ecco quindi che la vita di Augustine e Cesarine cambierà drasticamente e repentinamente, nulla sarà più lo stesso chiaramente ma entrambi, ciascuno a modo proprio, sarà in grado di assolvere al proprio compito.

Se Augustine è un ragazzino dotato di humor che mi ha strappato ben più che un sorriso, Cesarine è taciturna ma estremamente profonda, i suoi gesti valgono più di mille parole ed io l'ho adorata. Molte volte, grazie al suo genio matematico, Cesarine farà la differenza ed io ho trovato la costruzione del suo personaggio davvero perfetta, di gran pregio ed indispensabile nella storia, così come d'altronde la sua voce narrante che si manifesta grazie ai suoi diari appunto.

Ricca di fascino è la Lega degli Autodafè, costituita da Cercatori, Custodi, Propagatori e Guerrieri,  si tratta una corporazione che ha il compito di vigilare sul potere dei libri, facendo in modo che esso non venga usato malvagiamente, facendo sì che invece a prevalere sia sempre il libero arbitrio, una missione decisamente nobile e men che mai semplice che metterà in seri guai i due giovani protagonisti della storia.

Molte sono le tematiche coinvolte, dall'autismo al bullismo, dal lutto al coraggio di affrontare il pericolo in nome di un ideale, dal valore della conoscenza al libero arbitrio, tutte tematiche affrontate in modo curato, ben bilanciato, lineare, immediato e mai banale.

Consiglio questa lettura al pubblico young per cui è stata scritta ma non solo, mi sono davvero emozionata durante la lettura di questa storia che mi ha saputo riservare scene molto intense, un'ambientazione suggestiva e molti colpi di scena. La lega degli Autodafè è davvero una serie per ragazzi di gran pregio, oggi impreziosita da nuove e curatissime edizioni che la rendono immancabile nella libreria di ogni giovane lettore.


E voi siete pronti a conoscere Augustine e Cesarine? La serie di Marine Cartenon è completa ed aspetta solo voi, non avete certo scuse, l'avventura è solo ad un passo ed è lì che vi aspetta!



L'abbraccio più grande del mondo,


Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!