Buondì miei carissimi Cuori Librosi,
la settimana inizia all'insegna del made in Italy, ho il grandissimo piacere infatti di parlarvi di La verità è che non sei distante abbastanza che segna il ritorno libroso di Chiara Parenti, una firma che credo non abbia bisogno di presentazioni, non credete?

Autore: Chiara Parenti
Editore: Self publishing
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 10 Agosto 2020
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 181
Formato: digitale (euro 2,99)
Disponibile per Kindle Unlimited
Un’ipocondriaca costretta in casa con l’ex fidanzato durante una pandemia globale. Riuscirà a sopravvivere al lockdown?
Marzo 2020.
Elena Tonelli è furiosa. L’Italia è in lockdown e lei è rimasta bloccata a Reggio Emilia in un appartamento che odia insieme a Lorenzo, l’ex fidanzato fedifrago che l’ha tradita e dal quale vorrebbe stare a molto più di un metro di distanza.
Pasti separati, letti separati, spesa separata. Le regole della prigionia sono chiare ma, anche così, le battaglie sono all’ordine del giorno. Ipocondriaca nel mezzo di una pandemia globale, Elena trascorre le giornate a disinfettare qualsiasi tipo di superficie, dalle 3564 fughe dei pavimenti di casa alle zampe del cane.
Lorenzo invece è molto più rilassato su questo punto: entra ed esce di casa ogni giorno con disinvoltura, senza mai dire dove vada, cosa che manda Elena fuori di testa. Per fortuna ci sono le amiche Rebecca, Asia e Giulia che, anche se lontane, le fanno sentire la propria vicinanza tra messaggi e videochiamate.
Ma a riempire di colore le giornate grigie di Elena è Alessandro, un affascinante giovane imprenditore che aveva conosciuto qualche mese prima e che sembra intenzionato a volere molto di più che chattare con lei.
Tutto cambia la sera del 18 marzo, quando alla tv passano le immagini dei mezzi dell’esercito che trasportano le bare via da Bergamo: per la prima volta, Elena e Lorenzo si rendono conto della gravità di quello che sta succedendo fuori dal loro appartamento, e allora anche la lite sulla tavoletta del wc rimasta alzata perde di significato.
Inaspettatamente ricominciano a parlare e in casa inizia il cessate il fuoco. Sarà solo una tregua provvisoria o, intrappolati insieme, riusciranno anche a riscoprire quello che li univa prima? E Alessandro cosa farà? Resterà a guardare?
INNAMORARSI ANCORA O IMPARARE AD AMARE: TU COSA SCEGLI?
Si ringrazia l'Autrice per l'invio di una copia digitale del romanzo in omaggio
Su questo breve romanzo dovrebbero farci un film, davvero! Divertente, frizzante, esplosivo ma anche ricco di spunti di riflessione, credetemi, Hollywood ci farebbe una fortuna, non ho dubbi. Mi sono sinceramente divertita a leggere La verità è che non sei distante abbastanza, certo, i ricordi del lockdown sono vividissimi, ancora siamo ben lontani dal poter archiviare questa esperienza devastante che ha messo in ginocchio il mondo intero, ma la Parenti, questo è noto a tutti oramai, ha una marcia in più ed è riuscita a farmi rivivere la Pandemia senza causarmi nuova angoscia, anzi, portandomi a sorridere ma anche a riflettere. Chapeau!
La verità è che non sei distante abbastanza parla di Elena, la nostra giovane protagonista che poco prima del lockdown ha scoperto il tradimento del fidanzato, Lorenzo detto LoStronzo, e che non ha fatto in tempo ad organizzare i dettagli pratici della separazione che è intervenuto il DPCM che ci ha relegati tutti al nostro domicilio per ben due mesi.
Se personalmente mi sono ritrovata con Marito a sfornare pizze, torte ed a intrattenere la mia bimba di due anni e mezzo (non pensate che sia stato facile però eh!), per Elena le cose sono andate diversamente, perchè condividere la reclusione forzata con chi ti ha appena tradita non è certo una passeggiata, non credete?
Elena è una protagonista frizzante e genuina, nel suo essere ipocondriaca mi sono rivista completamente, il suo disinfettare ogni superficie, comprese le fughe delle mattonelle, è qualcosa che mi ha strappato un sorriso non perchè lo reputi fantasioso ma perchè mi ci sono rivista. Lorenzo, al contrario, inizialmente si dimostrerà più spavaldo, entrando ed uscendo di casa senza badare a niente e senza dare spiegazioni e la cosa farà chiaramente andare ancor più fuori di testa Elena, come la comprendo!
A sostenere Elena ci penseranno le amiche, presenti ovviamente solo virtualmente attraverso messaggi e videochiamate, perchè, sì, tra le tante gioie che ci ha tolto il COVID, oltre agli abbracci ed una vita sociale, ci sono anche le gioie più semplici e quotidiane, almeno adesso però abbiamo imparato a non dare per scontato nulla, giusto?
Chiaramente le scintille sono assicurate tra Elena e Lorenzo, non potevate pensare diversamente, no? Elena e Lorenzo, man mano che il tempo passerà, inizieranno ad essere onesti con se stessi e vicendevolmente, mettendo sul tavolo quelle verità che, se fossero state dette prima, beh, magari avrebbero cambiato le cose o forse no, chi può dirlo?
Una delle scene più devastanti credo sia stata quella delle infinite bare che lasciavano Bergamo, penso che tutti a quel punto ci siamo resi conto di ciò che stava accadendo, beh, anche per Elena e Lorenzo quell'immagine ha cambiato tutto e pian piano entrambi hanno fatto un passo verso la direzione giusta. Già, ma qual è la direzione giusta?
Non starò certo qui a dirvi come finirà tra Elena e Lorenzo, questo dovrete scoprirlo da soli, io però credo che non ci sia una verità universale, la loro scelta è stata presa su misura per loro, ogni coppia, ogni amore, ha la sua storia e per ognuno c'è una risposta diversa.
La verità è che non sei distante abbastanza parla di come ogni rapporto abbia bisogno di cura quotidiana, attenzioni e coccole, perchè non si deve dare nulla per scontato. Una delle tante cose che la Pandemia ci ha insegnato è che dobbiamo prenderci del tempo per noi stessi ma anche per la coppia, perchè a quotidianità può portarci a dare per scontato qualcosa di molto prezioso, incrinando i rapporti con la distanza non solo fisica ma anche emotiva, quella che ci vede distratti ed impegnati in mille cose che, sì, possono essere anche importanti ma che non devono obnubilare mente e cuore.
Ogni rapporto ha bisogno di tempo, ha bisogno di vicinanza ed ha bisogno di cura quotidiana, di sorrisi, di una coccola o di un semplice abbraccio che non va sottovalutato, adesso lo sappiamo quanto possa essere prezioso, no?
Elena e Lorenzo non sono persone perfette ma sono due protagonisti che si avvicinano ad esserlo proprio perchè perfettamente realistici e per questo credibili. La maestria della Parenti è come sempre lampante, sia grazie alla sua penna vivace, lineare e d'effetto ma anche grazie alla sua eccellente caratterizzazione dei personaggi.
Fatevi un favore, leggete La verità è che non sei distante abbastanza, non lasciate finire questa Estate 2020 senza averlo letto, sarebbe un grosso peccato, davvero. E se per caso temeste che sia ancora troppo presto per leggere un romanzo ambientato durante la Pandemia, beh, sappiate che questo romanzo invece credo sia giusto leggerlo proprio adesso, è oggi il suo momento, oggi spiega tutta la sua forza e, state tranquilli, potete senza remore portarlo sotto l'ombrellone, non vi opprimerà con ricordi pesanti, perchè non dobbiamo dimenticare ciò che abbiamo vissuto ma ricordarlo e farne tesoro. Con la giusta dose di humor e riflessione la Parenti ci racconta una storia quotidiana che ha tanto da dire, non lasciatela lì, io ve la consiglio assolutamente!
E voi siete come me lettori affezionati di questa grande Autrice made in Italy? Avete già letto/ leggerete questo suo nuovo romanzo? Cosa ne pensate?
L'abbraccio più grande del mondo,
Ciao Ely! Anche io ho letto e recensito questo libro un po' di giorni fa e sono davvero molto contenta di aver avuto questa opportunità! Nonostante possa sembrare pesante per il periodo in cui è ambientato, in realtè come dici tu è una lettura fresca, divertente, ironica, ma allo stesso tempo intensa per diverse ragioni!
RispondiEliminaE' stata una lettura davvero piacevole! :)