Recensione: "Hide" di Kiersten White (Review Party)

Cari miei Cuori di Libri,
rieccomi qui, pronta a partecipare al REVIEW PARTY che promuove HIDE, una delle pubblicazioni di punta di questo rientro dalle ferie. MONDADORI non perde tempo e riprende a sfornare le sue meraviglie, scopriamo insieme questa prima, è estremamente interessante!


Titolo: Hide
Autore: Kiersten White
Editore: Mondadori
Data pubblicazione: 30.8.22
Genere: Horror
Pagine: 216
Formato: digitale (euro 10,99) cartaceo (euro 19,86)

UNICA REGOLA: NON FARTI TROVARE. La sfida: trascorrere un'intera settimana a giocare a nascondino, dal sorgere del sole al tramonto, in un parco divertimenti abbandonato da decenni e fare di tutto per non essere presi (da chi non è dato saperlo). Il premio: denaro a sufficienza per rivoluzionare completamente la propria vita. Anche se gli altri concorrenti sono determinati a vincere – per ritagliarsi un futuro da sogno o sfuggire a un passato che li perseguita –, Mack è sicura di poterli battere tutti. In fondo, ciò che deve fare è nascondersi e lei, fin da bambina, non fa altro. Anzi, è proprio questa la ragione per cui è ancora viva mentre la sua intera famiglia è morta. Ma, quando capisce che l'eliminazione dei concorrenti nasconde qualcosa di sospetto, Mack comprende che il gioco è molto più sinistro di quanto potesse immaginare e che per sopravvivere sarà necessario unire le forze...


Gifted by Mondadori
HIDE è un horror che tiene incollati alle pagine, non vi staccherete con facilità da queste pagine, ve lo garantisco. Avevo già letto la White anni fa, oggi la ritrovo impegnata a soddisfare un pubblico più smaliziato, più adulto, maggiormente incline all'oscurità.

La trama è a dir poco suggestiva, originale e prende subito tutta l'attenzione dei lettori.
Ci troviamo in un parco divertimenti oggi abbandonato. 14 persone si scontreranno partecipando ad uno dei giochi fanciulleschi apparentemente più innocui di sempre, nascondino. Il risultato sarà a dir poco agghiacciante. Chi riuscirà a rimanere nascosto per una settimana metterà le mani su un premio davvero ghiotto, ben 50.000 dollari. A Mack, la nostra giovane protagonista, quella somma potrebbe davvero cambiarle la vita, lei d'altronde vive nascosta da tutta la vita ed è bravissima a farlo, tant'è che solo per questo motivo sta ancora riuscendo a conservare la pelle mentre la sua famiglia è morta.

Come potrete immaginare l'ambientazione è a tratti spettrale, fa accapponare la pelle, mette ansia, fa salire l'adrenalina e questo è sinonimo di una narrazione che sa il fatto suo, tagliente e ben studiata.

HIDE non è certo una lettura facile, non si sbocconcella insieme a pasticcini e gelati, è qualcosa di molto impegnativo, ti prende alla gola. 

Mack, prelevata direttamente dal centro di accoglienza in cui vive, ha ottime possibilità di vittoria ma dovrete avere ben in mente che niente è scontato, perchè anche gli altri partecipanti sono agguerriti ed hanno ottime carte per poter giocare la loro partita.

Se in primis ho apprezzato moltissimo Mack devo dire che la protagonista non è l'unica ad aver ricevuto un'ottima caratterizzazione dalla sua autrice, così come d'altronde anche l'ambientazione esce vincente dal confronto con la lente d'ingrandimento. Questo parco divertimenti abbandonato da decenni, a seguito della morte di una bambina, mi ha davvero messo i brividi.

I risvolti soprannaturali della storia sono estremamente agghiaccianti, hanno dato un valore aggiunto alla trama che si snocciola in un numero di pagine non di certo alto ma che risulta efficace e perfetto per la storia, ho apprezzato davvero molto lo stile della White che ha ben saputo supportare una trama che spacca.

Se amate le penne dotate del dono della sintesi, i testi sorretti da un ritmo incalzante che non portano il lettore ad annoiarsi ma che lo stimolano e gli impongono di macinare pagine su pagine, penso che HIDE possa fare al caso vostro.

Se amate il thriller spruzzato di horror dalla matrice soprannaturale penso che la White vi conquisterà. Giocare a nascondino non è mai stato così pericoloso.



Non perdete le altre recensioni del nostro evento!



L'abbraccio più grande del mondo,

 

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!