Buondì a tutti miei carissimi Hearts,
la lettura di cui vi parlo oggi è una di quelle sbalorditive, un altissimo esempio di narrativa per ragazzi che davvero ti lascia senza parole e che, a lettura conclusa, ti lascia assolutamente sicura che quel volume che hai tenuto tra le mani non lo dimenticherai facilmente.
La guerra segreta tra Elfi e Goblin è un libro per ragazzi davvero molto particolare, un romanzo che racconta una storia intessuta non solo di parole ma anche di immagini che si fondono in un tutt'uno affascinante che rende entrambe le espressioni narrative essenziali ed uniche. Ma andiamo nei dettagli...

Autore: M. T. Anderson, Eugene Yelchin
Editore: Rizzoli
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 12 Novembre 2019
Genere: Libri per ragazzi, libri illustrati, fantasy
Pagine: 544
Formato: digitale (euro 11,99) cartaceo (euro 25,00)
Gli Elfi e i Goblin sono nemici di vecchia data. Sebbene tra loro al momento regni la pace, basterebbe una scintilla a far scoppiare nuove discordie. Perciò, quando un compìto archivista goblin e uno scorbutico ambasciatore elfo s'incontrano, la situazione si fa delicata. Ognuno di loro deve spiare l'altro, ma nessuno sa davvero quale sia la posta in gioco. Lo scopriranno a loro spese nel corso di un'avventura che vi farà rabbrividire... e ridere! Se infatti è terribile lo scontro tra il piccolo popolo che muta pelle e quello superbo che lo disprezza, niente è più divertente della convivenza tra il goblin Werfel e l'elfo Brangwain.
Si ringrazia la Rizzoli per l'invio di una copia del volume in omaggio
La prima cosa che pensi appena prendi tra le mani questo volume è che sei al cospetto di un autentico gioiello libroso. Curato in ogni più piccolo particolare questo libro non può lasciare indifferenti, tanto è unico. Ve lo confesso, la prima volta che l'ho sfogliato ho pensato di avere tra le mani un libro magico, uno di quelli che trovi nascosti fra gli scaffali di una libreria antica e che, aprendolo, hai la netta sensazione possa facilmente condurti in un mondo magico. Imbarazzante? Naaaa, siamo booklovers in fin dei conti, ci capiamo io e voi.
Ma ve lo presento, certo non sono sicura di riuscire a descrivere la magia di questo volume ma proverò a parlarvi dell'estrema cura con cui Rizzoli ha confezionato un'edizione davvero fenomenale. La cover è in tessuto rosso, un bel rosso carminio, rigida e ruvida al tatto, ha quel fascino antico che insomma ti attrae al primo sguardo, promettendo di raccontarti una storia senza tempo. Font e immagini della cover sono sopraelevati e, nelle tonalità del nero e del bronzo, al contatto con la luce, riflettono magia.
All'intero le illustrazioni sono tutte in bianco e nero e, strumentali alla storia, costituiscono parte integrante della narrazione, non accompagnando il testo ma integrandolo.
La trama poi è avvincente, ricca di avventura e sorprese, risultando perfetta ad attrarre un pubblico giovane che brama colpi di scena, sorprese e naturalmente humor. Tutto risulta accattivante in questo volume, dal suo curatissimo aspetto regale alla storia che vi è nascosta, una storia da scoprire passo passo tra lettere ed illustrazioni. La mole delle pagine complessive è notevole ma la narrazione per immagini snellisce la lettura, rendendo al tempo stesso ancora più affascinante l'esperienza per i lettori più giovani che credo possano esserne ancora più affascinati.
Come la trama ci racconta, la storia ci porta ad assistere all'annoso confitto naturale tra Elfi e Goblin, due popoli molto diversi per loro stessa natura che, ognuno visto con gli occhi dell'altro, appare ben diverso da com'è davvero. Perchè il regno dei Goblin è sempre stato disprezzato dagli Elfi? Non sempre si riesce a comprendere ciò che non si è stati abituati a conoscere e, attraverso lo sguardo di un Elfo un po' pedante, il regno dei Goblin potrebbe venire travisato nella sua natura. L'elfo infatti, attraverso le immagini, snaturerà l'essenza del popolo dei Goblin, facendolo apparire brutale, accentuando erroneamente l'essere invece solamente goffo di questo popolo. Ovviamente però il discorso vale anche al contrario e, ve lo assicuro, ne vedrete delle belle durante la lettura, perchè gli ambasciatori dei due popoli, convivendo e cercando di scoprire qualcosa di più sull'altro, non mancheranno di farvi sorridere pennellando di humor il loro incontro/scontro.
Non sempre due popoli non avvezzi l'uno all'altro riescono a comprendersi, travisando e incentivando così conflitti naturali che poi non ci si ricorda neanche da dove abbiano preso origine, non facendo altro quindi che creare erronei pregiudizi.
Molti come potrete intuire sono gli spunti che i giovani lettori potranno trarre dalla lettura che parla di integrazione ed accettazione del diverso, tutte riflessioni rese suggestive da un'ambientazione fantasy accattivante ed all'avvincente strumento della narrazione per immagini unita a quella più tradizionale ed a quella epistolare.
In poche parole se amate il fantasy e siete curiosi di scoprire la verità dietro alle leggendarie figure degli Elfi e dei Goblin, non potete perdervi questa lettura, la Rizzoli come sempre dimostra di amare i libri illustrati, consegnandone di nuovi e sempre più curati ai suoi fedeli lettori, mostrando di tenere davvero al nostro amato mondo fantasy ed ai nostri adoratissimi libri illustrati che fanno la gioia dei lettori più giovani, sì, ma che rendono estremamente felici anche noi che non possiamo più - ahimè - definirci anagraficamente teen.
E voi siete pronti a gustarvi questa nuova magia ed a varcare le soglie dei due regni fantasy più misteriosi di sempre?
L'abbraccio più grande del mondo,

Nessun commento
Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!