Torno super carica miei carissimi Cuori Librosi,
già, perchè oggi - vi avevo avvertiti - non ho nessuna pietà per le vostre TBR. Lo so che le WL sono sempre infinite ma oggi la giornata in libreria è davvero di fuoco, tantissime (tutte allettanti) sono le nuove uscite e dunque, sgomitando per prendersi il suo meritatissimo spazio, arriva la quarta proposta della giornata: La ragazza dei segreti con cui, grazie alla Piemme, Kate Furnivall torna stamattina in libreria.
![]() |
Grafica realizzata da I miei magici mondi |
La Furnivall è una delle regine della narrativa storica e con La ragazza dei segreti fa di nuovo centro. Mi raccomando di non perdere nessuna delle nostre recensioni per saperne di più su questa affascinante lettura!

Autore: Kate Furnivall
Editore: Piemme
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 23 Giugno 2020
Genere: Narrativa storica
Pagine: 368
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 15,90)
Francia, 1953. Tutto è cambiato per Eloïse da quando la guerra è finita. Come tutto è cambiato per la Francia: la fine del conflitto mondiale non ha portato, infatti, la pace sperata, ma un nuovo assetto mondiale basato sul sospetto, la paura e la delazione. È la Guerra Fredda, che ha raggiunto ormai anche la remota Camargue, terra di cavalli selvaggi e grandi spazi, dove Eloïse è cresciuta con la sua famiglia. Ora suo fratello André, grazie anche alla vicina base militare, ha deciso di passare dalla parte degli americani e di partire per Parigi per diventare un funzionario dell'Intelligence. Eloïse, che ha sempre amato più di se stessa il suo coraggioso fratello maggiore, vorrebbe seguire le sue orme. Ma per una donna non è così facile. Le cose si complicano quando André rimane coinvolto in un incidente, e l'ombra del tradimento si allunga su tutta la famiglia. Tra sogni, bugie, amori e l'ineluttabile forza della Storia, Eloïse dovrà decidere in cosa credere, e a chi - o a quale causa - affidare il suo cuore.
Si ringrazia la Piemme per l'invio di una copia del romanzo in omaggio
Con La ragazza dei segreti questa volta Kate Furnivall ci porta nel cuore della Guerra Fredda, un periodo altrettanto buio rispetto a quello che lo ha preceduto. Ci troviamo a Parigi e la nostra protagonista è la giovane Eloise. Laureata a La Sorbona, Eloise ha sempre desiderato seguire le orme del fratello maggiore che per lei è sempre stato un po' come un secondo padre. Andrè, il fratello maggiore di Eloise, è una figura davvero centrale nella storia e, come non mai, sta per determinare la più drastica svolta nella vita della sorella.
Già, perchè dovete sapere che Andrè è un agente dei Servizi Segreti, cosa che non ha mai nascosto alla sorella che anzi fa di tutto per aiutarlo. I due fratelli, mentre si troveranno in macchina, avranno un incidente quando alla guida ci sarà proprio Eloise e saranno portati in ospedale. Sarà lì che Andrè, in condizioni critiche, chiederà alla sorella di chiamare aiuto, facendo una oscura telefonata. Da lì a qualche minuto Andrè scomparirà ed Eloise dovrà necessariamente dimostrare di essere abbastanza forte da sopportare la bufera che aspetta lei e la sua famiglia. Ben presto infatti l'ombra del tradimento scenderà sulla famiglia di Andrè, un tornado che naturalmente investirà anche Eloise, la quale si schiererà in prima linea.
Tradimenti, sospetti ed una abbondante dose di misteri, è con questa ben dosata ricetta che la Furnivall ha decisamente fatto di nuovo centro, regalando ai suoi lettori una nuova protagonista a tutto tondo di cui si legge con vero interesse e partecipazione. Le pagine scorrono via una dopo l'altra, si arriva alla fine del libro senza aver provato alcuna stanchezza e questo è sicuramente merito di uno stile narrativo fluido e vivido che prende alla gola già dalle prime pagine.
La storia è raccontata direttamente da Eloise e questo ce la fa sentire subito vicina, noi lettori infatti scopriamo man mano gli eventi insieme a lei, irretiti da una storia che ci trasporta di peso in un periodo storico davvero ben costruito ma d'altronde è noto ormai a tutti che la Furnivall sia una regina della narrativa storica.
Uno dei motivi che mi ha fatta innamorare di questo romanzo è di certo l'ambientazione storica ricreata dall'autrice che l'ha reso attuale e tridimensionale con accuratezza e precisione. Mi sono sentita trasportare subito nel passato, senza difficoltà mi sono calata quindi in un worldbuilding di cui non spesso ho letto e di cui portavo con me solo i ricordi scolastici.
Lo stile evocativo e diretto che contraddistingue l'autrice, insieme all'atmosfera rarefatta di un periodo storico in cui non tutto è come sembra, hanno fatto il resto. Eloise è un'ottima protagonista, lei è dotata di grande coraggio, non si fermerà alle apparenze e devo dire in tutta onestà di averla apprezzata pienamente.
Riuscirà Eloise a portare alla luce la verità degli intenti di chi la circonda? Non sarà per niente facile perchè in quegli anni oscuri ben pochi hanno il coraggio di palesare ciò in cui credono davvero, preferendo ammantarsi di bugie e non detto.

Una straordinaria passione per la scrittura: da qui comincia l'incredibile carriera letteraria di Kate Furnivall, che è oggi una delle maggiori autrici inglesi di narrativa femminile e storica. I suoi romanzi, che Piemme comincia a pubblicare in Italia con La sorella perduta, raggiungono sempre i primi posti delle classifiche, e l'hanno resa famosa a livello internazionale.
E voi siete affascinati dalla narrativa storica? Conoscete questa acclamata autrice inglese? Avete già letto qualcosa di suo? Mi raccomando di non perdere nessuna delle recensioni che fanno parte del Review Party!
L'abbraccio più grande del mondo,
Nessun commento
Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!