Buondì Cuori di Libri,
questo martedì sarà pieno di anteprime attesissime che andranno a soddisfare gusti letterari eterogenei.
Iniziamo questa giornata di grandi uscite libresche parlando della GRAPHIC NOVEL firmata da V. E. Schwab di cui proprio oggi il primo volume, SHADES OF MAGIC. IL PRINCIPE D' ACCIAIO, arriva in libreria grazie alla MONDADORI (Oscar Ink).
Vi piacciono le Graphic Novel? Ne leggete molte? Siete lettori affezionati di V. E. Schwab? Ditecelo seguendo il nostro Review Party!
Titolo: Shades of magic. Il principe d'acciaio
Autore: V. E. Schwab
Editore: Mondadoei (OSCAR INK)
Serie: SHADES OF MAGIC
Data pubblicazione: 3 Novembre 2020
Genere: Graphic Novel, Fantasy
Pagine: 128
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 20,00)
Prima di diventare re della Londra Rossa e padre adottivo di Kell, Maxim Maresh era un principe arrogante, inviato dal padre sulla costa di Verose, a "farsi le unghie" in una città ingestibile e violenta. In questo scenario senza legge, Maxim incontra una disordinata banda di soldati, ma soprattutto la regina di pirati appena tornata, Arisa...
Si ringrazia la Mondadori per l'invio di una copia in omaggio
Victoria “V. E.” Schwab è l’autrice di oltre venti libri, tra cui l’acclamata serie Shades of Magic e la trilogia Cassidy Blake, di prossima pubblicazione in Oscar Fantastica. I suoi romanzi sono tradotti in tutto il mondo e sono stati opzionati per il cinema e la televisione. Quando non si aggira per i vicoli di Parigi o non arranca su e giù per le colline inglesi, vive a Edimburgo, in Scozia, ed è in genere accoccolata nell’angolo di una caffetteria, intenta a sognare mostri.
Intorno al nome di V. E. Schwab aleggiano sempre infiniti consensi, rendendola una delle autrici più amate nel mondo del Fantasy Internazionale. Autrice prolifica, eccola che, grazie alla Mondadori, ci presenta la sua Graphic Novel prequel delle vicende di Shades of Magic.
Sia che abbiate letto la serie Shades of Magic che non, senza dubbio ne avrete sentito parlare. Perchè quindi non addentrarsi in queste atmosfere fantasy proprio attraverso la GN che appunto ne costituisce il prequel?
Protagonista indiscusso di questo prequel è il principe Maxim (coloro che hanno letto la serie di romanzi lo incontra già Re), principe arrogante che oggi conosciamo meglio. Inviato dal padre sulla costa di Verose, Maxim dovrà fare scelte difficili ed imparare molto per crescere, sappiamo già chi e cosa diventerà ma adesso vedremo come lo farà, il perchè di ciò che abbiamo letto insomma.
Le tavole della GN sono fantastiche, come potete vedere sono eccezionalmente epiche e definite. I toni oscuri ma brillanti sono affascinanti, fanno mettere subito il lettore in allerta, coinvolgendolo nel worldbuilding più magico. Di fortissimo impatto visivo, mi sono concessa di indugiare molto tempo su ciascuna tavola, i dettagli sono così tanti che mi sono ritrovata a gustarmele lentamente con grande piacere.
E' stato come guardare un film fotogramma dopo fotogramma, un'esperienza davvero impagabile che mi ha soddisfatta oltre ogni immaginazione.
Se le tavole sono curatissime e spettacolari nel senso letterale del termine, la penna dell'autrice fa il resto, accompagnando corposamente le tavole e creando un incantesimo dal quale è difficile distogliere lo sguardo.
Se ricca di effetti speciali è la scena, profonda è la caratterizzazione dei personaggi, ad iniziare dal Principe d'Acciaio naturalmente. Gli avvenimenti precedono di molti anni gli eventi raccontati nei romanzi e la figura del principe d'acciaio ( e della sua magia) qui fa da padrona. Sono subito entrata nella storia, grazie ad un preambolo efficace e poi tutto è subito decollato.
Azione e pathos si respirano ad ogni tavola, non c'è un minuto da perdere, magia e battaglie si susseguono e lasciano senza fiato il lettore. Consiglio questa chicca a quanti hanno amato la trilogia di cui è costola ma anche a chi ama le GN ad alto tasso d'azione, magia e suspense. Chiaramente siamo solo all'inizio ma di carne ne è già stata messa molto sul fuoco. Maxi dovrà spogliarsi della corona e si ritroverà a mettersi in gioco personalmente, provandosi sullo scenario più crudo.
Non ci resta che aspettare quindi il prossimo capitolo per goderci lo spettcolo perchè sì, di puro spettacolo si tratta, effetti speciali in primis.
E voi cosa ne pensate? Vi aspetto per scoprirlo e come sempre mi raccomando di correre a leggere tutte le recensioni del Review Party!
L'abbraccio più grande del mondo,
Nessun commento
Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!