Rieccomi da voi miei Cuori di Libri,
grazie alla Sperling & Kupfer nel weekend ho avuto modo di leggere SCUSA SE TI SCRIVO ALL'IMPROVVISO, una short story firmata da Taylor Jenkins Reid, acclamata autrice di DAISY JONES & THE SIX.
SCUSA SE TI SCRIVO ALL'IMPROVVISO è una short story pistolare che parla di tradimento, seconde occasioni e rinascita personale ed io ho piacere oggi di potervene parlare in occasione del REVIEW PARTY, mi raccomando di non perdere le altre recensioni del nostro evento.
Titolo: Scusa se ti scrivo all'improvviso
Autore: Taylor Jenkins Reid
Editore: Sperling & Kupfer
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 12/2/21
Genere: Short Story
Pagine: 90
Formato: digitale (euro 0,99)
Due perfetti sconosciuti. Una verità che li lega. Un filo di parole per ricucire il cuore. Si dice che sia più facile aprire il proprio cuore agli sconosciuti. Quando Carrie Allsop decide di scrivere una lettera a un uomo di cui conosce soltanto il nome, David Mayer, non sa quali conseguenze avrà quella scelta, ma sa che è disperata e che quella persona è l'unica in grado di confermare o smentire un suo atroce sospetto. Carrie ha infatti scoperto delle lettere d'amore nella ventiquattrore di suo marito: le prove di una relazione con un'altra donna... la moglie di David. Lo sconosciuto potrebbe ignorarla, insultarla per la sua faccia tosta o negare la realtà. Invece le risponde e, nella corrispondenza che ha inizio tra loro, Carrie e David riescono via via a mettere a nudo la loro anima, confessandosi paure e lacrime, condividendo lo sgomento per lo sgretolarsi di ogni certezza, chiedendosi come sia possibile andare avanti. E diventando sempre più importanti l'uno per l'altra. Raccontata attraverso le lettere che uniscono due perfetti sconosciuti, da una parte, e due amanti clandestini, dall'altra, una storia struggente e luminosa che mette nero su bianco le contraddizioni del cuore - finalmente salvo, talvolta, proprio quando è spezzato. Dall'autrice del romanzo bestseller Daisy Jones & The Six, che diventera` una serie tv.
Si ringrazia la CE per l'invio di una copia omaggio
Taylor Jenkins Reid vive a Los Angeles. Dopo un inizio di carriera nel mondo del cinema, ha esordito nella narrativa; è autrice di sei romanzi che hanno conosciuto un successo crescente negli Stati Uniti e all'estero. taylorjenkinsreid.com Twitter /Instagram @tjenkinsreid Facebook @taylorjenkinsreidbooks
Scusa se ti scrivo all'improvviso è una short story interamente epistolare che unisce il destino di due coppie. Tutto inizia attraverso delle lettere e così andrà avanti interamente fino alla fine. Carrie e Ken sono una giovane coppia sposata alla ricerca di un figlio che però ancora non arriva. Carrie è una donna dolce e tenera che ha messo da parte la sua vita per il marito, stimato medico, al centro del suo cuore e di ogni suo sogno.
David e Janet sono anch'essi una coppia sposata ma il loro rapporto sembra essere stato messo all'angolo dall'arrivo dei bambini che, come spesso accade, hanno fatto affievolire la passione tra marito e moglie.
Carrie, trovando tra gli effetti personali del marito alcune compromettenti lettere scambiate tra Ken stesso e Janet in cui entrambi inequivocabilmente confessano il tradimento dei rispettivi coniugi, deciderà di scrivere nientemeno che a David, marito di Janet.
Attraverso le lettere tra Carrie e David e quelle tra Janet e Ken la storia diventerà chiara agli occhi del lettore. Non vorrei però che a questo punto qualche malizioso sospettasse che tutto possa ridursi ad uno scambio di coppia. Vi prego, a scrivere è Taylor Jenkins Reid, datele fiducia e non saltate a considerazioni frettolose perchè in questa storia c'è molto da considerare.
Una delle cose che ho più apprezzato di questa lettura è la caratterizzazione dei personaggi che non credo sia facile curare quando si sceglie come strumento esclusivo la narrazione epistolare. L'autrice ha però secondo me fatto pienamente centro, riuscendo a pennellare a tutto tondo i protagonisti della storia, nei loro pregi e nei loro chiari difetti.
Sì, non nego di non aver simpatizzato in modo pieno con nessuno di loro, ma questo nulla toglie al fatto che tutti appaiano reali e ben a fuoco nonostante la parola gli sia data solo attraverso delle lettere e questo per me è un grande pregio.
Le tematiche trattate sono davvero intense come avrete capito. Il tradimento coniugale darà inizio alla storia ma non sarà l'unica ad essere presa in considerazione perchè l'autrice ci mostrerà come in ogni tradimento le verità siano composite. Ho detestato Ken naturalmente con tutte le mie forze e Janet con lui, sì, ma neanche Carrie e David ne sono usciti puliti. Assolutamente.
Carrie è sì una donna dolce e mite ma avrà molto da imparare, con lei ho condiviso la tendenza a rimuginare troppo sulle scelte, non venendomi facile a volte raggruppare il coraggio in modo estemporaneo. Carrie sa bene cosa sia giusto fare solo che non lo farà subito ma non ho dubbi che imparerà a farlo, è sulla buona strada.
Come ho detto SCUSA SE TI SCRIVO ALL'IMPROVVISO non parla solo di tradimento ma anche di un percorso di rinascita interiore ed individuale, di perdono e di seconde occasioni.
E' giusto perdonare un coniuge che, pentito, ritorna a casa? Quando il perdono può essere costruttivo? Vale in ogni caso la stessa risposta oppure ciascuna storia è un caso a parte?
Scusa se ti scrivo all'improvviso parla di errori ma anche di guarigione, io sono uscita arricchita da questa lettura e non nascondo che, dopo il finale, sarei curiosa di scoprire cosa potrebbe ancora accadere. L'idea che mi sono fatta dei protagonisti è chiara e sinceramente se l'autrice continuasse a raccontare la loro storia la leggerei con interesse.
E voi cosa ne pensate? Vi piacciono narrazioni epistolari?
Mi raccomando di non perdere le altre recensioni del Review Party
per scoprire le altre sfaccettature di questa lettura.
L'abbraccio più grande del mondo,
Nessun commento
Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!