Recensione: "Tu prima di me. Two wrongs make a right" di Chloe Liese

Cari lettori,
oggi parliamo di un fortunatissimo romance molto amato dal BOOKTOK,  ovvero TU PRIMA DI ME di Chloe Liese, in libreria per NEWTON COMPTON.



Titolo: Tu prima di me
Autore: Chloe Liese
Editore: Newton Compton
Data pubblicazione: 9 Luglio 2018
Genere: Romance
Pagine: 352
Formato: digitale (euro 5,99) cartaceo (euro 9,90)

Jamie Westenberg e Bea Wilmot non hanno nulla in comune, a parte un primo incontro disastroso. Lei ha un disturbo nello spettro autistico, lui è un maniaco del controllo che detesta gli imprevisti. Per questo, quando i loro rispettivi amici gli tendono un tranello per farli mettere insieme, si sentono ingannati e realizzano di aver in comune finalmente una cosa: il desiderio di farla pagare a quegli insopportabili impiccioni. Fingeranno di essersi perdutamente innamorati, prendendosi gioco degli aspiranti Cupido, per poi rompere in maniera spettacolare, così da porre fine una volta per tutte alle intrusioni nelle loro vite sentimentali. C'è solo un problema: perché il piano funzioni è necessario che l'amore sembri autentico. Il che vuol dire trascorrere parecchio tempo insieme. E se fingere di essere innamorati diventasse improvvisamente sempre più facile? Forse, allora, gli intriganti Cupido non avevano sbagliato del tutto la mira…


Gifted by Newton Compton Editori
TU PRIMA DI ME è un romance che sa farsi amare, un romance che intende trattare tematiche forti che rendono la lettura ricca di significato. Non siamo davanti al solito romance visto e rivisto, insomma. TU PRIMA DI ME è infatti un romance che pone l'obiettivo su alcune realtà che spesso vengono nascoste ai riflettori.

Come l'autrice ci avverte subito, infatti, questa storia esplora la neurodivergenza. In qualità di persona affetta da neurodivergenza, l'autrice parla con rispetto dell'argomento, ribadendo come ognuno di noi, neurodivergente o meno, abbia il diritto di credersi degno e capace di raggiungere il proprio lieto fine, se è quello che il suo cuore desidera.

Attraverso il sempre efficace strumento del pov alternato conosciamo Bea e Jamie. Bea è una giovane donna ferita dal passato amoroso che verrà messa alle strette dalla sorella per concedersi un nuovo appuntamento. E' passato del tempo e Juliet, la sorella di Bea, crede che sia tempo, anche se Bea certo inizialmente non sarà d'accordo. Jamie è un giovane dottore che fatica a lasciarsi andare, tra lui e Bea le cose funzioneranno? Beh, non sarà certo facile almeno all'inizio fidarsi.

I due protagonisti della storia non credono più in un possibile lieto fine ma presto potrebbero cambiare idea, perchè quello che è iniziato come un gioco, beh, potrebbe riservare sorprese ed emozioni.

Tema centrale di questa storia d'amore, come ho detto, è la neurodivergenza, perchè l'autrice ha scritto il romanzo proprio per porre sotto i riflettori questa realtà che molto spesso viene taciuta dai soliti romance. Se infatti Bea è autistica Jamie è affetto da un disturbo ossessivo compulsivo, riusciranno Bea e Jamie a trovare il modo di innamorarsi ed essere finalmente felici? Lo scoprirete solo leggendo TU PRIMA DI ME.

Obiettivo dell'autrice è stato proprio quello di normalizzare la neurodivergenza, sfatando un tabù, perchè purtroppo, non conoscendo questa realtà, si potrebbe erroneamente pensare che la neurodivergenza sia d'ostacolo persino all'amore, al lieto fine. E invece non è così, anzi. Tutti noi, nella nostra unicità, abbiamo la possibilità e il diritto di innamorarci, di farlo a modo nostro, così come abbiamo la possibilità e il diritto di poter essere felici, anche in questo caso, a modo nostro. Sempre.

Personalmente non mi sento di poter affermare in tutta onestà se l'autrice abbia trattato più o meno in modo veritiero il tema, non essendomi mai interfacciata con la neurodivergenza, non credo per questo di essere qualificata e dunque non mi esporrò. Quello che mi sento di poter valutare è il romance in sè e per sè, lascerò a chi vive effettivamente questa realtà le altre considerazioni. Per quanto al romance posso dire che mi è apparso ben scritto, sebbene l'amore tra i due protagonisti si manifesti molto verlocemente, non si può certo negare che la love story tra i due sia emozionante e piccante al punto giusto.

Scritto in uno stile scorrevole, moderno e immediato, il romanzo si avvale dello strumento del pov alternato, scelta che fa presenta  i personaggi da vicino e che spazza via ogni barriera tra loro e il lettore.

Se amate il romance e se credete che tutti abbiano diritto al proprio lieto fine, se apprezzate i romance che mostrano protagonisti veri, autentici, personaggi per cui niente è facile e che, nonostante a volte le cose gli si presentino più difficili, restano fedeli a loro stessi, beh, credo che questo possa proprio fare al caso vostro.




L'abbraccio più grande del mondo,

 

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!