Recensione: "Love on the brain. L'amore in testa" di Ali Hazelwood

Cari booklovers dall'anima romance,
il libro di cui stiamo per parlare NON DOVETE ASSOLUTAMENTE PERDERVELO PER NULLA AL MONDO. Avete inteso? P E R    N U L L A   A L   M O N D O.

Ok, mi calmo. Direi che la prima cosa da fare - recuperata la calma - è quella di dirvi titolo, nome dell'autrice e quello della Casa Editrice che lo ha portato in Italia. 

Ebbene, stiamo per parlare nientemeno che di LOVE ON THE BRAIN di ALI HAZELWOOD, che trovate in libreria per SPERLING & KUPFER.

BOOM.

Adesso sì che apriamo le porte alla fangirl che è in me.





Titolo: Love on the brain. L'amore in testa
Autore: Ali Hazelwood
Editore: Sperlng & Kupfer
Data pubblicazione: 11.4.23
Genere: Romance
Pagine: 352
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 15,90)

«Eri sempre nella mia testa. E non sono mai riuscito a tirarti fuori.» Quando le viene offerta la possibilità di guidare un team di lavoro alla NASA per la costruzione di un casco spaziale, la neuroscienziata Bee Königswasser si pone la domanda che è la stella polare della sua intera esistenza: al posto mio, Marie Curie cosa farebbe? Ovviamente, accetterebbe senza esitare. Ma la madre della fisica moderna non ha mai dovuto condividere il comando con Levi Ward, l'arcinemico di Bee fin dai tempi del dottorato, un ingegnere tanto attraente quanto insopportabile. Eppure, nel momento in cui qualcuno cerca di sabotare il laboratorio, è proprio Levi a dimostrarsi un alleato fedele, facendo crollare tutte le certezze di Bee su quell'uomo criptico e sempre un po' scontroso, per il quale inspiegabilmente comincia a provare attrazione. Per lei, che ha passato tutta la vita a studiare la mente e a farsi dominare dalla ragione, arriverà il momento di seguire il cuore? Dopo lo straordinario successo di The Love Hypothesis - Il teorema dell'amore, diventato uno dei più grandi casi editoriali internazionali grazie al passaparola su TikTok, Ali Hazelwood torna in libreria con Love on the Brain - L'amore in testa, una nuova commedia romantica ambientata ancora una volta nel mondo dell'accademia e già bestseller del New York Times..


Gifted by Sperlin & Kupfer
Ali Hazelwood è un'autrice fenomenale, credetemi. Se amate il romance, se ne avete letti in numero spropositato, state certi che questo nome non potete proprio non conoscerlo e stimarlo. Basterà leggere un solo romanzo fra i suoi e - non ho dubbi - Ali diventerà subito una delle vostre autrici del cuore. Scegliete quello che volete, non importa, Ali saprà conquistarvi. Sinceramente inizio a pensare che lo farebbe anche se leggessimo la sua lista della spesa, la sua To do list o qualunque altra cosa possa mai scrivere questa donna. 
Leggere per credere. 
E poi fatemi sapere, ovviamente.

Non solo lo stile di Ali Hazelwoood è eccezionalmente fluido, il suo humor sagace fa ben presto capitolare anche i lettori più smaliziati, quelli che credono di aver già letto ogni possibile trama romance. E invece no, perchè la Hazelwood ha sempre un asso nella manica. Anche in questo caso. Leggere per credere.

Protagonista della storia è la neuroscienziata Bee Königswasser, una giovane che si fa egregiamente strada in un mondo ahimè ancora dominato dal cromosoma XY.

Bee è appena stata scelta per guidare un progetto per la NASA ma presto - subito dopo i festeggiamenti - si renderà conto che in realtà non sarà da sola a guidare il progetto, bensì sarà affiancata da un copilota d'eccezione che lei ben conosce e con cui non ci sono ottimi trascorsi, il Dr Levi Ward, un Ingegnere tanto brillante quanto sexy e scontroso.

Tra Bee e Levi c'è un trascorso non idilliaco ma davvero Bee, solo per evitare il suo arci nemico, potrebbe pensare di rifiutare l'incarico prestigioso?

Come sempre Bee si porrà la domanda che l'ha sempre guidata nella sua vita: Cosa farebbe Marie Curie? La risposta farà la storia.

E qui c'è bisogno di una piccola precisazione. Quando pensate a Bee non dovete immaginare lo stereotipo della giovane scienziata, Bee è stravagante nell'anima, a iniziare dai suoi coloratissimi look e i suoi piercing. La vedrete sfoggiare una chioma pastello che farebbe invidia alle star di Hollywood e la vedrete indossare capi davvero trendy, la scoprirete insomma una giovane donna ben lontana dai vuoti stereotipi e - su questo non ho dubbi - vi affezionerete subito a lei, soprattutto quando la vedrete all'opera anche sui social media. Già, perchè è proprio Bee la fondatrice del noto profilo @ChefarebbeMarie in cui ha messo insieme un'affiatata community di donne che, brillanti sul lavoro , devono ancora vedersela con pregiudizi misogini. Avevo o non avevo forse ragione? Bee è fantastica e non si può non amarla!

E poi chiaramente c'è Levi. Non pensate neanche per un istante che possa soggiacere ai soliti clichè. Ho apprezzato anche lui, inutile nasconderlo, sia come Levi che con l'alter ego social che, al pari di Bee, ha costruito. Siete pronti a capitolare e a shippare questa improbabile coppia?

LOVE ON THE BRAIN è un romance intenso, fresco, originale e magistralmente scritto. Fa battere il cuore, sorprende e conquista. 

Se avete già letto la Hazelwood sapete già che potete aspettarvi un romance eccellente, nuovo e da non perdere. Ebbene, le aspettative saranno ben ripagate, perchè LOVE ON THE BRAIN è il romance che stavate aspettando, quello di cui avevate bisogno e NON POTETE PERDERLO.

Leggere per credere.




Un consiglio? Non perdetevelo assolutamente!



L'abbraccio più grande del mondo,

 

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!