Recensione: "Qui non cambia mai" di Valeria Roscioni

Cari amici lettori,
vi propongo oggi  QUI NON CAMBIA MAI, un romanzo dall'anima giovane che parla al cuore degli adolescenti e che ricorda ai più adulti quel magico momento, sospeso tra paura, sogno e realtà in cui tutto è cambiato per sempre.



Titolo: Qui non cambia mai
Autore: Valeria Roscioni
Editore: Piemme
Data pubblicazione: 27.5.25
Genere: Romance, ragazzi
Pagine: 272
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 17,00)

Anna, detta Nina, è appena arrivata al Camping Village Gran Canaria per quella che sarà l'ennesima estate trascorsa nel campeggio toscano di sempre. Stessa piazzola, stessa gestione, stessa dittatura della Regina Vittoria, sua mamma, persino lo stesso frinire delle cicale. Anche Nina è la stessa di sempre: troppo alta, troppo magra, troppo pallida, stesso look da costume intero e jeans sfrangiati, con quei capelli rossi nascosti sotto un informe cappellino crochet da pescatore. E, purtroppo, anche il suo cuore prova gli stessi sentimenti per Elia, il ragazzo di cui è innamorata da sempre, che non si fa mai vivo durante l'inverno e che l'ha persino fatta lasciare dal fratello quando, a dodici anni, avevano ingenuamente deciso di fidanzarsi. Quest'estate, però, qualcosa di diverso c'è. Anzi, qualcuno: Tommaso, alto, capelli scuri lunghi fino alle spalle e gli occhi più belli che Nina abbia mai visto. I primi a restituirle uno sguardo diverso da quello di Elia, che forse si renderà conto troppo tardi di ciò che Nina significa per lui...

Gifted

Qualche giorno fa sono andata in libreria e ho assistito a una scena che mi ha fatto riflettere. C'era un gruppo  di ragazzine (sui dodici o tredici anni al massimo) che si sono letteralmente fiondate sui titoli forti che attualmente reggono il genere New Adult. Bello vedere con quanta foga una nuova generazione cerchi nuovi tioli da leggere, il problema, a mio modesto avviso, sta in ciò che queste ragazzine anelavano leggere. Purtroppo oggi si è perso di riferimento il cosiddetto target. A una dodicenne non darei mai in mano un romanzo New Adult pregno di scene spicy. Sì, perchè ripetiamolo insieme una buona volta: "lo spicy non è un genere letterario ma un aggettivo che serve a indicare solamente delle scene spinte all'interno di un romanzo". 

Il New Adult non è adatto a una dodicenne. No. Mi rifiuto categoricamente di pensarlo. Il New Adult è un genere bellissimo ma lo si deve comprendere bene per poterlo apprezzare in ogni sua sfumatura. Un New Adult al momento sbagliato ti fa bruciare delle tappe che invece è così bello vivere, un'adolescente non può e non deve immedesimarsi in quel genere di romanzi. A una dodicenne consiglierei di lasciare lo spicy nel futuro a cui è destinato, per leggere invece romanzi che tributano quello splendido e spaventoso momento del quando tutto cambia, che fa paura tanto quanto lo si desidera.

QUI NON CAMBIA MAI, ovvero il romanzo d'esordio di Valeria Roscioni, è un vero e proprio tributo a quel fatidico momento ed è a dir poco perfetto per il target di lettori per cui è stato scritto. 

L'ho letto tutto d'un fiato e ora lo conserverò in libreria, in attesa di proporlo, al momento giusto, alla mia Principessa, che attualmente è però troppo piccina. Al momento giusto so che questa lettura entusiasmerà la mia piccola lettrice di casa e, al contempo, non ho dubbi che, se lo avessi io stessa letto durante l'adolescenza, questo romanzo sarebbe divenuto uno dei miei preferiti. Ma io sono stata adolescente mille lune fa ovviamente. QUI NON CAMBIA MAI ha però avuto il pregio di riportarmi indietro nel tempo, facendomi rivivere tutto il tumulto di quel magico (quanto tragico) momento dell'adolescenza, quando tutto sembra rimanere uguale ma qualcosa cambia inesorabilmente dentro al cuore.

Nina è la nostra giovane protagonista, una ragazza che ama leggere. Capelli rossi, fisico longilineo, lei è sempre stata l'amica di tutti ma l'interesse amoroso di nessuno. Nina, da che ne ha memoria, ha sempre trascorso le estati in campeggio con i genitori, insieme alla stessa compagnia di amici. Si conoscono da sempre Nina, Elia, Alberto, Davide e Lola, la loro è un'amicizia che va avanti di estate in estate. Per tre mesi Nina e i suoi amici sono inseparabili, mangiano, giocano, nuotano, dormono, respirano simultaneamente, poi, all'arrivo di Settembre, tutti ritornano a casa, alle loro vite di città, e il tempo si congela fino al ritorno nella prossima estate. Nina è sempre stata segretamente innamorata di Elia ma tra i due c'è sempre stato solo un amore platonico, non sarà forse arrivato il momento che gli ormoni impazziti dell'adolescenza - finalmente - li portino a scontrarsi con ciò che Nina ha sempre pensato ci fosse tra loro?

No, state calmi, la Roscioni non ha scritto la favola di un amore scolpito tra le stelle, ma qualcosa di molto più prezioso, ha scritto una storia in cui sarà molto più facile immedesimarsi, perchè sa di vita vera e, si sa, gli amori voluti dal Fato non sono noti per essere comuni.

Nina, nel pieno del tumulto di un cuore che vuole innamorarsi, con la paura e il desiderio di scoprirsi bella e finalmente desiderata, conoscerà un nuovo ragazzo, Tommaso, dagli occhi scuri e i capelli lunghi. Bello e intelligente, Tommy. Sarà Tommaso a fare breccia nel cuore di Nina prima che Elia arrivi al campeggio ma che succederà al suo arrivo? Un pasticcio. E se Lola avesse delle mire su Elia? E se la migliore amica di Nina si aggiungesse al cast fisso dell'estate e si innamorasse del fratello di Elia? E se Davide quest'anno si rivelasse un nuovo Davide?

Wow, che turbinio di emozioni!

Valeria Roscioni ha scritto un romanzo in cui i giovani possano immedesimarsi, un romanzo che al contempo fa rivivere ai lettori più stagionatelli un tempo lontano che, quando abbiamo vissuto, faceva paura ma che ora ci fa sorridere nostalgici. 

Con una prosa che sa bene dove vuole arrivare, l'autrice racconta una storia che accalappia l'attenzione dei lettori e non la lascia più. Sì, ben oltre l'ultima pagina. A proposito, Valeria, lo scriverai il sequel, vero? Io lo necessito!

QUI NON CAMBIA mai parla di crescita, del coraggio che seve per crescere davvero, per accettare che, perchè qualcosa cambi, dobbiamo avere il coraggio di farla cambiare, a costo di romperla per sempre.

Avrà Nina il coraggio di prendere in mano la sua vita e modificare ciò che è sempre stato immodificabile per scoprire finalmente cosa sia vero e cosa no? Forza Nina, io ho sempre fatto il tifo per te!



L'abbraccio più grande del mondo,


Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!