Cari amici lettori,
se anche voi amate l'Autunno e i cozy fantasy dall'anima romantica, beh, statemi a sentire, perchè ho proprio il consiglio libresco per voi!
Titolo: Ogni anno lo stesso giorno
Autore: Alice Morgan
Editore: Self publishing
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 21.9.25
Genere: Romance, Cozy Fantasy
Pagine: 239
Formato: digitale (euro 2,99) cartaceo (euro 10,39)
Elara, una contabile pragmatica e con la vita tutta in ordine, eredita inaspettatamente L’Abbraccio di Foglia Rossa, una locanda nel pittoresco villaggio di Brughierombra. Convinta di dover solo valutarla e venderla, scopre invece un luogo incantato, dove il profumo di castagne arrostite si mescola alla magia delle stagioni e creature straordinarie riempiono ogni stanza. Tra fauni, gnomi, goblin e spiriti antichi, Elara impara che quella locanda è più di un semplice edificio: è un rifugio per l’anima. E quando incontra Edmund, incarnazione vivente dell’autunno, il suo cuore inizia a sciogliersi come foglie al sole di ottobre. Quello che sembrava un passaggio temporaneo si trasforma in un viaggio di appartenenza, meraviglia e amore.
Gifted
OGNI ANNO LO STESSO GIORNO è il Cozy Fantasy perfetto per chi ama l'Autunno. L'ambientazione suggestiva in cui si immergono i suoi lettori è talmente ben congegnata che avranno tutti la sensazione di aver solcato davvero le porte di un magico cottage al centro di una foresta incantata.
Elara è la nostra protagonista, una giovane che vive in città, sola al mondo, una ragazza efficiente e pragmatica che svolge un lavoro altrettanto metodico, ovvero quello di contabile. Elara ha sempre dedicato tutta se stessa al lavoro, non avendo nessun altro a cui donare le sue cure. Sarà dopo aver scoperto di essere l'erede testamentaria di uno zio che non sapeva di avere, che la vita di Elara cambierà improvvisamente. Dopo aver preso un periodo di congedo dal lavoro - il primo della sua vita - Elara si recherà a Brughierombra per vedere con i suoi occhi il cottage appena ereditato. L'intenzione iniziale sarà quella di vendere l'immobile ma le cose cambieranno non appena Elara ne varcherà la soglia, sarà su quell'uscio che scoprirà la vera se stessa e lo scopo della sua vita.
Un gatto dal corpo di fumo, un fauno, due gnomi e un cast di nuovi amici fatati diventeranno presto come una nuova famiglia per Elara ma basterà tutto ciò a fare breccia nel cuore della ragazza? Elara riuscirà a mettere da parte la titubanza e ad abbracciare la magia del cottage?
Tutti chiameranno Elara "guardiana" ma di cosa esattamente? Come il gatto Fumo spiegherà, è il cottage che ha scelto Elara come successore dello zio Tom ma, perchè il patto tra loro sia durevole, Elara dovrà reciprocamente scegliere il cottage se deciderà di dedicare se stessa alla magia.
Inutile dire che Elara, da giovane pragmatica quale è sempre stata, faticherà inizialmente a lasciarsi andare ma quando alla locanda arriverà un giovane alto dai capelli rossicci e dagli occhi intrisi del colore di infiniti alberi il cuore accelererà i suoi battiti, tanto da poter avere la meglio sulla pragmatica mente.
Edmund arriverà alla locanda il 21 Settembre, così come fa ogni anno, e vi rimarrà ospite fino al successivo 21 Dicembre, come d'altronde accade ogni anno. Sarà con stupore e meraviglia che Elara farà così la conoscenza dell'Autunno. Già, è il cottage ereditato da Elara a proteggere e dare alloggio alle stagioni, è infatti stato magicamente creato per proteggerle da chi vorrebbe solo sfruttarle. Molti anni orsono alcune tra le personificazioni delle stagioni sono state minacciate, il mondo è sempre pronto a spezzare la magia a furia di studi scientifici, ma per fortuna quelle sono scappate dalle malefiche grinfie e così sono nati il cottage e il suo guardiano. Sarà Elara pronta a raccogliere il testimone?
Ok, so cosa state pensando a questo punto, vi ho promesso una parte romance. Eccola.
Elara ed Edmund inizieranno a provare qualcosa di speciale e il cuore dei più romantici, assistendo al loro avvicinamento, perderanno qualche battito. Ma cosa significa davvero innamorarsi di una stagione? Elara deciderà di correre il rischio di innamorarsi nonostante il suo rapporto con Edmund potrà vivere solo tre mesi all'anno?
Il romanzo parla d'amore, del senso di appartenenza, di famiglia, di fiducia ma anche e soprattutto del coraggio che serve per amare e lasciarsi amare, perchè non ci sono garanzie, il futuro è ignoto a tutti, anche agli esseri fatati. Non possiamo sapere per quanto tempo potremo avere accanto chi amiamo ma vale davvero la pena rinunciare all'amore per paura di un limitato "per sempre" ?
OGNI ANNO LO STESSO GIORNO è un romance di cui ho amato oltre ogni dire l'originalità. La trama è ben congegnata, mi ha intrattenuta e ammaliata. Anche la parte romance è stata ben portata avanti, ha saputo emozionarmi, facendo sì surriscaldare l'atmosfera ma senza mai scadere nell'inutile sfoggio di spicy, che personalmente non apprezzo se sterile e aggiunto al mero scopo di attirare consensi.
Unica nota al margine? Avrei auspicato un lavoro di editing più accurato.
Consigliato a chi ama l'Autunno, il romance paranormale e le locande fatate,
io personalmente ricorderò questa storia con immenso piacere.
L'abbraccio più grande del mondo,
Nessun commento
Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!