Recensione: "Modern Love" di Daniel Jones - Review Party

Buondì a tutti miei Cuori Librosi,
il libro di cui parliamo oggi parla d'amore ma non lo fa in toni smielati o diabetici, quanto in modo autentico e quotidiano, mostrandoci la parte più vera dell'amore ai tempi d'oggi.
Ma c'è di più, se infatti anche voi come me siete appassionati di serie tv, sono certissima che il libro di cui stiamo per parlare vi interesserà doppiamente, già, perchè Modern Love di Daniel Jones approda oggi in libreria ma la serie tv stellare che ne è stata tratta è già disponibile su Amazon Prime Video ed è già diventata un vero cult. In parole spicciole? Non potete assolutamente ignorare il fenomeno MODERN LOVE!

♥️ Grafica a cura del blog I miei magici mondi ♥️

Da oggi Modern Love arriva in libreria grazie alla Rizzoli ed io oggi sono felicissima di potervene parlare in anteprima in occasione del Review Party di cui vi invito naturalmente a non perdere nessuna tappa!


Titolo: Modern Love
Autore: Daniel Jones
Editore: Rizzoli
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 11 Febbraio 2020
Genere: Roacconti
Pagine: 368
Formato: digitale (euro 4,99) cartaceo (euro 19,00)
Una donna che ama il marito più dei suoi stessi figli; una ragazza bipolare che non riesce a far durare le sue relazioni sentimentali; un vedovo in cerca del modo migliore per presentare la nuova compagna ai suoi bambini; una coppia che prova a curare le incomprensioni sfidandosi a tennis. Queste sono solo quattro delle tante storie che da quindici anni, settimanalmente, il "New York Times" racconta in una seguitissima rubrica intitolata Modern Love. Storie molto intime, tutte vere, tutte variazioni, sperimentate sul campo, di ciò che uomini e donne di questo nostro tempo, alla ricerca di una verità profonda e universale, credono possa essere un gesto d'amore. Daniel Jones, curatore della rubrica, ha raccolto queste esperienze in un libro: il risultato è un'antologia cangiante, una tavolozza ricca di tonalità emotive, una declinazione sorprendente di questo imprendibile, multiforme sentimento.


Si ringrazia la Rizzoli per l'invio di una copia del romanzo in omaggio

Modern Love non è un romanzo bensì un'antologia che Daniel Jones, curatore dell'omonima rubrica del New York Times,  ha messo insieme e che comprende quelle storie che, in ben 15 anni, hanno saputo far emozionare i lettori del noto quotidiano statunitense, e lo hanno fatto proprio perchè raccontano dell'amore quotidiano che, anche per questo, ci risulta così autentico.

Oggi quelle stesse storie che settimanalmente hanno tenuto incollati alle pagine i lettori del New York Times rivivono grazie a Modern Love ed alla stellare serie tv che ne è stata tratta. Formata da brevi racconti, tutti autentici, l'antologia non racconta di amori da copertina ma storie d'amore che a volte si inceppano, a volte finiscono ed altre ancora rinascono. Sono storie d'amore in cui possiamo immedesimarci, che non esitiamo a comprendere, che forse non saranno epiche, non vi stupiranno con un bacio mozzafiato scambiato sulla prua di un transatlantico che, ammettiamolo, non penso capiti a tutti, ma che invece ci colpiscono per la loro autenticità, per il loro non essere perfette se vogliamo.

Se siete abbonati a Prime Video probabilmente avete già un'idea di quello di cui sto parlando ma, se così non fosse, vi prego di non esitare oltre e di volare in libreria per acquistare la vostra copia di questa antologia, perchè le storie di Modern Love nascono dalla carta e dall'inchiostro ed è qui che esplodono dando il meglio di sè, dopo però volate sull 'on demand chiaramente perchè anche la serie tv merita tantissimo!

La scrittura è come potrete immaginare scorrevole, veloce e lineare, diretta e quindi in perfetta sintonia con l'immediatezza necessaria ad un quotidiano. Ogni storia è breve ma sa come lasciare il segno, al termine di ciascuna è persino inserita una breve nota n cui viene detto quando la storia è stata pubblicata sul New York Times e cosa è successo subito dopo, il tutto quindi non fa che avvicinare il lettore ancora di più ad ogni protagonista, sentendosi ancor più parte della storia.

Mi sono emozionata, non posso nasconderlo, mi sono emozionata ad ogni pagina, mi sono sentita empaticamente connessa ai tanti volti che ho conosciuto fra le pagine di Modern Love, tanto da sentirmi lì con ciascuno di loro, tanto da sentirmi grata di averne letto ogni storia, di aver imparato qualcosa insieme a tutti loro, sentendomi un po' più cresciuta forse alla fine, di sicuro arricchita.

Credo che Daniel Jones sia stato davvero eccezionale nel dar vita a questa antologia che offre uno spaccato di contemporaneità, mostrandoci come viene vissuto l'amore negli anni 2000, quando tutto sembra così veloce. In questi racconti però non si parla solo dell'amore di coppia ma di tutte le sfaccettature del più intenso sentimento, dall'amore per se stessi a quello per i figli, in un caleidoscopio di emozioni che trovano il comune denominatore nell'amore con la A maiuscola.

Se il filo conduttore è l'amore, ogni storia è però autonoma, potete scegliere di leggerle inanellandole una dopo l'altra oppure concedervele una ad una, io credo che in ogni caso ciascuna di esse non potrà non far breccia nel vostro cuore, credo infatti che ciascuna di essa nasconda una preziosità da renderla speciale.

Se avete voglia di piccole storie che mostrano il volto più realistico dell'amore, racconti che parlino di persone vere come me e voi, persone che vivono, sbagliano, soffrono ma, nonostante tutto, amano, beh credo che non possiate perdervi Modern Love, un'antologia per niente stucchevole o smielata ma, al contrario, fiera, realistica e autentica.


La parola come sempre adesso passa a voi, fatemi sapere che ne pensate mi raccomando! Leggerete Modern Love? Avete visto la serie Tv che ne è stata tratta su Prime Video? Vi piacciono le antologie? Per saperne di più vi invito come sempre a non perdere le altre recensioni dell'evento.


L'abbraccio più grande del mondo,

1 commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!