Buondì Cuori Librosi,
oggi vi parlo di una lettura che ho recuperato la scorsa settimana, ovvero Ti ho trovato tra le stelle di Francesca Zappia edito dalla Giunti. Ho rimandato questa lettura per tanto tempo, pur avendo comprato il cartaceo in occasione del release due anni fa, libriccino che stazionava solitario nella mia libreria fino alla scorsa settimana!
Non so davvero perchè io non sia riuscita ad inserire prima di adesso questa lettura in TBR visto che racconta una storia young adult perfetta per me, una di quelle che mi trovo ad amare e che mi rimane nel cuore.
E' stato il mio primo "appuntamento" con la Zappia e sinceramente non vedo l'ora di recuperare anche "Chiudo gli occhi e il mondo muore" sempre edito dalla Giunti, voi li avete letti? Seguite questa autrice? Vi capita di acquistare cartacei o ebook e lasciarli stazionare un bel po' in libreria o sul vostro e reader oppure leggete sempre subito ciò che acquistate?

Autore: Francesca Zappia
Editore: Giunti
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 7 Marzo 2018
Genere: Young Adult
Pagine: 400
Formato: digitale (euro 6,99) cartaceo (euro 12,00)
Nel mondo reale, Eliza Mirk è una ragazza timida, poco socievole e solitaria. Online, è Lady Constellation, autrice anonima di «Monstrous Sea», un webcomics adorato da milioni di followers in tutto il mondo. Eliza non si sente mai sola, la sua comunità digitale la fa sentire amata e parte di qualcosa di importante. Poi a scuola conosce Wallace, un ragazzo che non parla con nessuno ma decide di aprirsi proprio con lei, ed Eliza comprende che anche la vita offline vale la pena di essere vissuta. Ma quando accidentalmente la sua identità segreta di Lady Constellation viene svelata al mondo, tutte le sue certezze e i suoi punti fermi - online e offline - vanno in frantumi...
Ti ho trovato tra le stelle è uno young adult tenero e profondo, uno di quelli che riesce a trascinarti con sè perchè sa ricordare esattamente cosa voglia dire essere una teenager e non riuscire a gestire la propria identità. Eliza Mirk non è una ragazza come la maggior parte delle sue coetanee, i suoi principali interessi non sono make up e vestiti alla moda ma le fanfiction. Eliza Mirk non ha amici in carne ed ossa, i suoi amici però sono altrettanto (se non di più!) sinceri, solo che però vivono a km di distanza, sono i ragazzi del Fandom.
Questa è la storia di Eliza Mirk, una ragazza alle soglie del diploma che sente di non aver niente in comune con le persone che la circondano quotidianamente (dai compagni di scuola suoi coetanei alla famiglia) e che decide di dare vita ad una storia in cui rifugiarsi, Mare di mostri, un fumetto letto ed adorato dal popolo del web, tanto da diventare una must read e dare vita ad un Fandon di dimensioni portentose, oltre che ad un merchandising capace di dare ad Eliza la possibilità di potersi pagare da sola le tasse della futura università.
Non ho creato Mare di Mostri perchè diventasse un fenomeno, l’ho fatto perchè era la storia che volevo. E continuo a farlo perchè c’è qualcosa dentro di me che mi preme sul cuore e mi dice di andare avanti. Sono venuta sulla Terra per creare questo, per me e per i miei fan. Questa storia. E’ mia ed è mio dovere farla venire al mondo. Vi sembro presuntuosa? Non mi importa. E’ la verità.
Già, se però Mare di Mostri e la sua creatrice, Lady Costellation, sono famosi, Eliza Mirk resta anonima, trincerata dietro una finta identità sul web che nasconde a tutti la vera Eliza.
Sarà quando a scuola arriverà un nuovo ragazzo che il mondo del web e quello della vita reale entreranno in collisione, perchè Wallace, il nuovo compagno di scuola, è un tipo solitario come Eliza ma ben presto si scoprirà essere uno dei più grandi fan di Mare di mostri, tanto da essere un seguitissimo autore di fanciction tratte dsal fumetto di Eliza. Sì, perchè Wallace sul web è rainmaker per cui, diciamolo, Lady Costellation sembra avere un debole.
Wallace ed Eliza incredibilmente abbatteranno pian piano le barriere che li tengono separati (al sicuro?) dal mondo, riuscendo - con i loro tempi e modi - ad avvicinarsi sempre di più. Grazie a Wallace, Eliza riprenderà i contatti con il mondo che si era chiusa alle spalle, riuscendo a vedere che in realtà di persone capaci di comprendere i suoi interessi ce ne sono anche intorno a lei, basta saperle vedere e non averne paura.
Nascondendo la seconda identità di Lady Costellation a Wallace, Eliza infatti conoscerà anche altri suoi fans, arrivando ad un punto in cui non si capisce più se lo pseudonimo sia Lady Costellation oppure Eliza Mirk, perchè fino ad oggi Eliza è stata un'immagine sbiadita, una figura opaca che ha spento volutamente ogni riflettore su di sè.
![]() |
FONTE |
Ho compreso perfettamente Eliza, apprezzando fortemente il modo in cui l'autrice l'ha tracciata, senza mai forzare la mano o calcando il piede sull'acceleratore, perchè non è semplice metabolizzare e comprendere come e quando aprirsi. Eliza alla fine del libro sarà una persona più matura ma il percorso intrapreso non sarà completo, perchè di passi ce ne vogliono tanti ogni giorno per arrivare a riflettere l'immagine che sentiamo la più giusta per noi.
Sono la prima a non poter giudicare Eliza per la scelta di chiudere fuori il mondo, perchè sono la prima a lamentarmi perchè non riesco mai a trovare interessi comuni con chi mi circonda, sentendomi un pesce fuor d'acqua perchè nella vita quotidiana non incontro di solito persone che condividono il mio amore per la lettura, in fondo è per questo che ho aperto il blog, per dare sfogo alla mia passione, condividendola con chi prova altrettanto. Ho più amici online che nei dintorni, lo ammetto, non per questo però meno veri ed autentici ed io voglio loro un bene dell'anima, sono stelle gemelle che rendono migliori le mie giornate e che, fangirlando con me, mi fanno sentire al posto giusto nel mondo, non più sola insomma.
Se vi rivedete in questo discorso sono certa che vi rivedrete anche voi in alcune sfaccettature di Eliza Mirk e che vi ritroverete ad adorarla come me, ricordatevi però anche che Eliza è una ragazza davvero giovanissima e che, se qualche volta farà scelte non proprio condivisibili, queste saranno dettate solo dalla grande insicurezza e dalla paura, comprenderà.
![]() |
FONTE |
Scritto in prima persona con un linguaggio fluido ed immediato, Ti ho trovato tra le stelle è uno dei migliori young adult che abbia mai letto, lo adorerà chi si è mai sentito solo, in un mare di mostri, alla ricerca di qualcuno che abbia i suoi stessi interessi, chi si è sentito emarginato ed al posto sbagliato ma anche chi ha trovato il coraggio di parlare con la propria voce.
Eliza, rendendosi conto che il mare non è solo pieno di mostri ma anche di alleati ed amici, comprenderà che non ha bisogno di maschere o trincee e che, fra le costellazioni, quando l'amore riesce a trovarti, colora tutto, accendendo la luce sulle sfumature più belle e non c'è bisogno di averne paura.
Se ve lo steste domandando, la storia d'amore tra Eliza e Wallace è davvero tenerissima, chi ama gli young adult li amerà e shipperà alla follia. Tra paure e veri e propri attacchi di panico però l'amore è davvero dolcissimo e vedrete che, qualora ve lo foste dimenticati, il primo amore e tutte le sue paturnie busserà tra i ricordi.
Non dimenticherò nè Eliza Mirk nè Lady Costellation, Ti ho trovato tra le stelle è un romanzo in cui ho adorato perdermi, una storia che mi ha ricordato tanto ed a cui ho dato un pezzetto del mio cuore. Mi sono affezionata ad Eliza ed a Wallace, su di lui ho detto volutamente poco ma, credetemi, rainmaker ha una storia davvero intensa alle spalle, una storia che dovrà essere lui a raccontarvi.
Non voglio restare per sempre sola in una stanza,non voglio sentirmi sola in una stanzaanche quando ho altre persone intorno.
Eliza, rendendosi conto che il mare non è solo pieno di mostri ma anche di alleati ed amici, comprenderà che non ha bisogno di maschere o trincee e che, fra le costellazioni, quando l'amore riesce a trovarti, colora tutto, accendendo la luce sulle sfumature più belle e non c'è bisogno di averne paura.
Se ve lo steste domandando, la storia d'amore tra Eliza e Wallace è davvero tenerissima, chi ama gli young adult li amerà e shipperà alla follia. Tra paure e veri e propri attacchi di panico però l'amore è davvero dolcissimo e vedrete che, qualora ve lo foste dimenticati, il primo amore e tutte le sue paturnie busserà tra i ricordi.

Insieme ad Eliza e Wallace, anche i personaggi di Mare di Mostri sono entrati nel mio cuore, grazie ad estrapolazioni dal fumetto che la Zappia ci regala disseminandole qua e là, immagini che ci fanno sentire ancora più connessi alla storia e che rendono tutto davvero perfetto e totalizzante.
Francesca Zappia è americana e vive a Indianapolis. Quando scrive, le piace dare un volto ai suoi personaggi disegnandoli. Negli Stati Uniti, la sua voce profonda e potente ha raccolto moltissimi consensi di pubblico e critica, attirando anche l’attenzione di John Green, suo concittadino. Francesca è attivissima sui social, scrive e pubblica regolarmente su Tumblr, Wattpad e Twitter.
E voi avete già letto Ti ho trovato tra le stelle? Lo avete amato quanto me? Se invece ve lo foste persi e foste lettori affezionati del genere young adult come la sottoscritta, beh, il mio consiglio è ovviamente quello di non perdere altro tempo e correre a recuperarne una copia.
L'abbraccio più grande del mondo,
È da tantissimo che vorrei leggere questo romanzo, ma per un motivo o un altro non sono ancora riuscita a farlo. La trama sembra davvero carina e accattivante, ma ho sentito più volte paragonarlo alla parte "fanfiction" di Fangirl di Rainbow Rowell, e ciò sicuramente non ha giovato. All'epoca in cui lessi questo romanzo, le parti dedicate alla "storia nella storia" sono state quelle che ho apprezzato meno, e dunque la prospettiva di un intero libro scritto in maniera simile non mi fa impazzire 😅
RispondiEliminaCiao Silvia, mi sento di rassicurarti su questo punto, la fanfic non è predominante e si limita a qualche pagina, la storia è ben centrata su Eliza, spero lo leggerai, fammi sapere <3
EliminaCaspita che bella recensione, si legge e percepisce che il romanzo ti è proprio piaciuto! Mi hai incuriosito e la storia sembra davvero molto bella e mi piacerebbe leggerlo!
RispondiEliminaGrazie per le informazioni e la tua sentita opinione!
Buona giornata
Dany
Ciao Dany buondì <3 Grazie a te per le tue parole, fammi sapere che ne pensi quando lo leggi, ti aspetto <3
EliminaAmmetto di aver avuto le stesse perlessità di Silvia visto che sono una delle poche, pochissime che non ha amato Fangirl e invece tu l'hai adorato, ma il libro sembra davvero carinissimo
RispondiElimina