Buondì a tutti miei carissimi Cuori Librosi,
la giornata di oggi vede il ritorno in libreria di una penna che, nel corso degli anni, io ho sempre ammirato molto, sto parlando di quella di Guillaume Musso, uno degli autori francesi di spicco dell'editoria moderna di cui, grazie a La nave di Teseo, da oggi possiamo leggere il suo E poi...che torna in Italia con una nuova e bellissima veste confezionata ad hoc dalla CE per questa nuova vita di uno dei romanzi più belli di Musso.
Guillaume Musso per me è sinonimo di eccellenza ed accuratezza dei dettagli, la sua penna è magnetica ed eclettica, il suo stile in perenne evoluzione ma pur sempre riconoscibile ed impeccabile. Se avete mai letto un suo libro, sono certa che quindi oggi stiate saltando di gioia come la sottoscritta, non può che essere così, una volta letto Musso lo si adora, c'è poco da fare, inoltre con E poi... torna a rivivere uno dei romanzi più belli di Musso, non può quindi che essere questa una grandissima gioia per i suoi affezionati lettori italiani.
E' quindi con immenso piacere dunque che stamattina ho l'onore di dare inizio al Blog Tour che vi terrà compagnia fino al prossimo 10 Giugno. Ogni giorno una di noi vi parlerà sul suo blog di E poi..., mettendo in luce chicche ed approfondimenti, articoli che vi saranno utili per comprendere quanto sia imperdibile ogni romanzo di questo acclamatissimo autore che io personalmente leggo a scatola chiusa, semplicemente perchè secondo me non ha mai sbagliato un colpo!

Autore: Guillaume Musso
Editore: La Nave di Teseo
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 4 Giugno 2020
Genere: Romance
Pagine:
Formato: digitale (euro 7,99) cartaceo (euro 12,90)
A otto anni il piccolo Nathan si butta in un lago per salvare una bambina e resta sott'acqua. Il suo cuore si ferma, i medici non hanno speranze ma il giovane eroe ritorna alla vita, contro ogni previsione. Vent'anni più tardi, Nathan è un brillante avvocato newyorkese con una carriera invidiabile pagata a caro prezzo: tra lui e la moglie Mallory la distanza è cresciuta silenziosamente finché lei è tornata a San Diego dai genitori, portando con sé anche la loro adorata figlia Bonnie. Ferito dal divorzio e rimasto solo, Nathan si rifugia ancora di più nel lavoro. Fino a quando Garrett Goodrich non fa irruzione nella sua vita, sostenendo di avere un talento molto particolare: sa riconoscere le persone che stanno per morire. Per Nathan, è arrivato il momento di capire perché era tornato in vita. Guillaume Musso ci prende per mano in un thriller sulla riscoperta dei sentimenti e delle persone importanti di cui non possiamo fare a meno.
Si ringrazia la CE per l'invio di una copia del romanzo in omaggio
![]() |
Fonte |
Romanzo dopo romanzo, Guillaume Musso ha costruito un legame unico con i suoi lettori. Nato ad Antibes nel 1974, ha iniziato a scrivere dopo gli studi e non si è più fermato, nemmeno quando è diventato professore di Economia. I suoi libri, tradotti in 40 lingue, e più volte adattati per il cinema, lo hanno consacrato come uno dei più importanti scrittori di noir, grazie al successo di romanzi come Il richiamo dell’angelo, Central Park, La ragazza di Brooklyn, Un appartamento a Parigi. Fonte
OPERE (Fonte)
Skidamarink, 2001 (ancora non tradotto in italiano)
L'uomo che credeva di non avere più tempo (Et après...) , 2004
La donna che non poteva essere qui (Sauve-moi), 2005
Chi ama torna sempre indietro (Seras-tu là?), 2006
Quando si ama non scende mai la notte (Parce que je t'aime), 2007
Ti vengo a cercare (Je reviens te chercher), 2008
Perché l'amore qualche volta ha paura (Que serais-je sans toi?), 2010
La ragazza di carta (La fille de papier), 2011
Il richiamo dell'angelo (L'appel de l'ange), 2012
Sette anni senza di te (Sept ans après), 2012
Aspettando domani (Demain), 2014
Central Park, 2014
La ragazza di Brooklyn (La fille de Brooklyn), 2016
Un appartamento a Parigi (Un appartement à Paris), 2017
La ragazza e la notte (La jeune fille et la nuit), 2018
La vita segreta degli scrittori (La vie secrète des écrivains), 2019
L'istante presente (L'instant présent), 2019
Per dovere di cronaca devo avvertire chi conosce ed ama già l'autore che E poi... è una nuova edizione de L'uomo che credeva di non avere più tempo che oggi appunto ritorna in libreria in questa nuova ed elegante edizione, riprendendo il titolo originale di E poi..., traduzione fedele dell'originale Et après ... con cui il romanzo è conosciuto in patria.
Se dunque non aveste mai letto Musso, il mio consiglio non può quindi che essere quello di partire proprio da uno dei suoi romanzi più intensi, ovvero con E poi...., per chi invece, come me, avesse già letto della storia di Nathan, beh, vedrete che sarà decisamente interessante rileggerla dopo qualche tempo, la riscoprirete ancora più intensa, credo infatti che questo sia uno di quei romanzi che riesce a dare qualcosa in più ad ogni rilettura.
E poi... vi parlerà del tempo che a volte ci sfugge di mano, presi dalle contingenze della vita infatti, molto spesso non riusciamo ad attribuire il gusto valore ad ogni preziosissimo attimo e questo comporta che la nostra quotidianità ne risenta, perdendo quello smalto che la rende unica, irripetibile e speciale. Purtroppo però a volte solo quando stiamo per perdere qualcosa ci accorgiamo di quanto in realtà valga ma magari, in fondo, qualche volta c'è ancora tempo, chissà.
Spero di avervi incuriositi e che leggerete questa che a mio modo di vedere è la storia più intensa di Guillaume Musso, per saperne di più però mi raccomando di seguire ogni tappa del nostro Blog Tour, io aspetto i vostri commenti per sapere cosa ne pensate di questo autore e se lo preferite nel romance o nel noir.
L'abbraccio più grande del mondo,
Nessun commento
Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!