Blog Tour: "Profumo di magnolia" di Sherryl Woods ("SWEET MAGNOLIAS" su Netflix)

Buondì miei cari Hearts,
eccoci arrivati al 2 Giugno, giornata che notoriamente fa da anticamera alle ferie estive. In questo giorno particolare - che viene vissuto in maniera decisamente diversa quest'anno -  ho il piacere di parlarvi di una recentissima pubblicazione librosa indirizzata a coloro che amano le storie di rinascita e girl power, ovvero Profumo di magnolia di Sherryl Woods che trovate disponibile in edizione ebook grazie alla Harper Collins Italia.

Grafica realizzata da I miei magici mondi

Dallo scorso 29 Maggio al prossimo 4 Giugno tiene banco nella Blogosfera il nostro Blog Tour che, giorno per giorno, mette in luce alcuni approfondimenti che vi permetteranno di innamorarvi della storia scritta dalla Woods, mi raccomando quindi di non perdere nessuna tappa del nostro evento e di rimanere sintonizzati seguendo il nostro calendario.


Titolo: Il colore delle magnolie
Autore: Sherryl Woods
Editore: Harper Collins Italia
Serie: The Sweet Magnolias
Data pubblicazione: 21 Maggio 2020
Genere:  Contemporary Romance
Pagine:
Formato: digitale (euro 3,99) 
C'è una cittadina nel South Carolina dove tre amiche cercano di mantenere o trovare la felicità. La città ha un nome speciale, Serenity. Speciale come il legame che unisce Maddie, Helen e Dana Sue. Loro condividono tutto: i problemi e le speranze, le gioie e i dolori, le risate e le lacrime, e anche l'entusiasmante progetto di un centro benessere, un'attività stimolante che le vede socie. Perciò, quando Maddie si trova ad affrontare i postumi di un divorzio particolarmente difficile, che ha avuto duri contraccolpi sui tre figli, a chi rivolgersi se non alle sue amiche del cuore? E mentre lei cerca di recuperare un certo equilibrio, inaspettatamente un uomo fa capolino nella sua vita. Un romanzo feel-good di nuovi inizi e di sentimenti profondi, dove emerge ciò che davvero conta: l'amicizia e l'amore


La serie è composta da 11 volumi
QUI la pagina Goodreads con i dettagli


Si ringrazia la CE per l'invio di una copia digitale del romanzo in omaggio



SWEET MAGNOLIAS SU NETFLIX 


Come da calendario oggi il mio compito è quello di parlarvi della trasposizione del romanzo nella serie firmata Netflix. Non è sempre facile trasporre efficacemente sul grande o piccolo schermo una storia che è nata su carta ed inchiostro, c'è sempre il rischio di deludere chi ha letto ed amato quelle pagine. Certo, è chiaro che non si possa trasporre scena per scena tutto il romanzo, le esigenze dello schermo non sono universali, per gli adattamenti vigono delle regole che non valgono per lo scrittore e viceversa.

Netflix però è Netflix ed ha ottime capacità, anche questa volta infatti è riuscito a sorprendermi ed a farmi innamorare per la seconda volta della storia creata dalla Woods.

Così come era infatti accaduto con la serie VIRGIN RIVER di Robyn Carr che mesi addietro abbiamo prima letto grazie alla Harper Collins per poi vederla trasposta magistralmente da Netflix - tanto da non vedere l'ora di poter gustare anche la seconda serie - la stessa magia è avvenuta con SWEET MAGNOLIAS.

FONTE

Ci troviamo a Serenity, una piccola cittadina del South Carolina in cui tutti gli abitanti si aiutano e sostengono vicendevolmente.  Serenity per certi versi è molto simile a Virgin River, così come a Stars Hollow, cittadina immaginaria che conoscete sicuramente se come me siete fans di Gilmore Girls. La comunità è piccola ma unita, tutti si conoscono e si appoggiano l'uno all'altra. Sostanzialmente, se esci di casa non hai la necessità di chiudere a chiave, se sei triste non sarai mai a corto di gelato e, se invece sei felice, beh, sarà l'occasione giusta per festeggiare insieme. Chiaramente anche queste belle comunità non sono immuni dal gossip (qualcosa si dovrà pur fare, no?) nè tantomeno dagli scandali ed è proprio da uno di questi che prende il via la storia.

Maddie, Helen e Dana Sue sono tre amiche, il loro rapporto è davvero speciale perchè dura da quando erano solo delle ragazzine. Oggi Maddie è sposata, ha tre figli meravigliosi, ma purtroppo deve fare i conti con il tradimento del marito. Helen è un avvocato in carriera che però rimpiange la maternità e Dana Sue, Chef del Sullivan, è una madre single.


Sono loro le nostre tre magnolie, tre amiche sincere, tre donne forti che, sostenendosi a vicenda, combatteranno le sfide della vita. Maddie sarà la prima a cadere ma, grazie ad Helen e Dana Sue, si rialzerà, scoprendosi così più forte di quello che avrebbe mai creduto. All'indomani dal tradimento del marito, Maddie dovrà fare i conti con il fatto che l'ex e la nuova compagna aspettano un bambino e, come potrete immaginare, non sarà per niente facile da accettare nè per Maddie nè tantomeno per i figli.

Complice un affare fortunato e la grande professionalità di Helen che è un vero Bulldog del Foro (adoooooooro!!!!!), le tre protagoniste avranno tra le mani la possibilità di realizzare il loro sogno, ovvero quello di mettersi in affari insieme e aprire una SPA, un luogo tutto per loro in cui mondo reale e sogno possano convivere.

Ovviamente il progetto non sarà facile da portare avanti ma, tra crisi ed intoppi, le tre magnolie riusciranno a farcela. Le tematiche trattate saranno tutte ad alto tasso emotivo, dal girl power al coraggio che ci vuole per rialzarsi dopo una caduta. Amicizia ed amore saranno i capisaldi della storia, Maddie farà affidamento sull'amicizia sincera ma aprirsi ad un nuovo amore non sarà facile perchè un cuore spezzato fatica a lasciarsi andare.

L'amore tornerà infatti a bussare al cuore di Maddie e lo farà con il volto di  Justin Bruening, ovvero Cal, il coach del figlio maggiore di Maddie che chiaramente all'inizio faticherà ad accettare la relazione.

FONTE

Personalmente ho visto la serie in pochissimo tempo, staccando solo per esigenze di vita quotidiana. Totalmente affascinata da Serenity (quanto vorrei viverci io in un posto così!), mi sono subito affezionata a tutti i personaggi, il cast è infatti semplicemente perfetto ed impeccabile. Maddie è interpretata da Joanna Garcia che avevo amato in Privileged anni fa. Inizialmente avrebbe dovuto essere Monica Potter ad interpretare il ruolo di Maddie, switch che comunque non ho rimpianto perchè mi piace molto la Garcia! La rampante Helen è invece interpretata dalla  perfetta Heather Headley, mentre Dana Sue dalla bravissima Brooke Elliott. Il terzetto di magnolie è dunque assolutamente affiatato e unico, così come del resto perfetto è tutto il cast.

Attenzione e risalto viene anche dato alle dinamiche teen perchè i tre figli di Maddie vivranno ovviamente il trauma della separazione dei genitori ma soprattutto i due ragazzi, Ty e Kyle, saranno  anche protagonisti - insieme alla figlia di Dana Sue - di una vicenda romantica che porta la storia televisiva a tingersi di young adult.

Vi linko QUI la pagina di Wikipedia dove potrete trovare tutte le info, dovete però sapere che per quanto mi riguarda Sweet magnolias è un prodotto davvero eccezionale e che sono certa la visione creerà dipendenza, fino al punto da non vedere l'ora di avere news ed anticipazioni sulla seconda stagione. Già, perchè il finale di questa prima stagione si discosta leggermente dalle vicende su carta e vi lascerà davvero senza fiato, non ci resta quindi che aspettare fiduciosi che la produzione riparta al più presto.

Se vi piacciono le storie che parlando di seconde occasioni, del coraggio di ricominciare, le protagoniste toste che, seppur andando in frantumi, sapranno ricongiungere i frammenti del proprio cuore, beh, sono certa che questa storia la adorerete quanto me. Non è mai troppo tardi per amare, così come un fallimento non deve spaventarci o buttarci a terra perchè:

HELEN: Le tempeste non finiscono mai, vero?
MADDIE: No, ma neanche gli arcobaleni."


TRAILER NETFLIX



E voi che ne pensate miei romanticoni? Avete adocchiato questo romanzo? Lo state leggendo/lo leggerete? E della serie tv che mi dite? Io aspetto i vostri commenti e mi raccomando di non perdere le altre tappe del nostro Blog Tour per saperne di più!


L'abbraccio più grande del mondo,



2 commenti

  1. Bellissima tappa Ely.
    Questo libro è davvero dolcissimo, devo vedere anch'io la serie

    RispondiElimina

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!