Recensione: "The Good Luck Girls" di Charlotte Nicole Davis (Review Party)

Buondì a tutti miei carissimi Cuori Librosi,
da stamattina arriva in libreria un nuovo romanzo da non perdere assolutamente, ovvero The Good Luck Girls di Charlotte Nicole Davis che, grazie alla Rizzoli, trovate già da stamattina fra gli scaffali delle librerie.


Impreziosito da una cover che è una delle più belle di questo 2020 - spero siate d'accordo anche voi - The Good Luck Girls racconta una storia  di estremo girl power. Curiosi? Ebbene, per saperne di più, non vi resta che non perdere nessuna delle recensioni che fanno parte del nostro Review Party. Let's go!


Titolo: The Good Luck Girls
Autore: Charlotte Nicole Davis
Editore: Rizzoli
Serie: The Good Luck Girls Series
Data pubblicazione: 16 Giugno 2020
Genere: Fantasy
Pagine: 416
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 19,00)
Le chiamano ragazze della Buona Fortuna, ma tutti ad Arketta sanno che quelle ragazze sono tutto tranne che fortunate: vendute ancora bambine a una "casa di benvenuto", marchiate con un tatuaggio maledetto e intrappolate in una vita che non avrebbero mai scelto. Quando una di loro uccide accidentalmente un uomo per legittima difesa, fuggono in cinque dalla casa di benvenuto e intraprendono un viaggio pericoloso e impossibile alla ricerca della libertà, della giustizia e della vendetta, in un mondo che ha negato loro ogni diritto. Inseguite dai poteri più corrotti e malvagi di Arketta, la loro unica speranza è riposta in una storia della buonanotte tramandata da una ragazza della Buona Fortuna all'altra, una storia a cui solo le più giovani e disperate tra loro sono disposte a credere. Perché possano sopravvivere, non basterà la buona fortuna. Servirà tutta la forza della loro amicizia.

La serie è composta da:
1. Good Luck Girls
2. Untitled (inedito)


Si ringrazia la Rizzoli per l'invio di una copia del romanzo in omaggio
La storia raccontata da Charlotte Nicole Davis inizia in una delle più prestigiose Case della Buona Fortuna, quella gestita da Mama Fleur. Le ragazze di Mama Fleur sono divise in due gruppi, le più piccole sono le Ragazze della Mattina, coloro che si occupano delle faccende domestiche, mentre le più grandi sono le famose Ragazze della Sera, le più importanti ovviamente.

Le ragazzine passano le loro giornate sognando il giorno del loro sedicesimo compleanno che segnerà il passaggio al secondo e rinomato gruppo, rendendole a pieno titolo Ragazze della Buona Fortuna, Good Luck Girls appunto.

Ciò che le ragazzine non immaginano è in che modo dovranno ripagare i lussi offerti da Mama Fleur alle sue Ragazze della Buona Fortuna. Clementine sta per scoprirlo perchè, nel giorno del suo sedicesimo compleanno, sta per fare il grande passo. Accompagnata dalla sorella maggiore, Aster, che guarderà con immenso dolore la sorellina mentre sta per ripercorrere i suoi passi, Clem sta per rendersi conto della vita oscura che le sue compagne hanno intrapreso prima di lei.

I ganzi si presentano ogni sera alla porta di Mama Fleur in cerca di compagnia delle famose Ragazze  della Buona Fortuna alle quali non lasciano alcuna scelta. Inebriate (drogate) dal famoso Cardo Dolce di Mama Fleur, un oppiaceo usato nella casa per attenuare la consapevolezza delle ragazze ed il loro volere, non solo una volta gli incontri di piacere si sono conclusi in tragedia ed Aster, sapendo bene cosa rischiano ogni notte le Ragazze della Buona Fortuna, guarderà impotente ed atterrita la sorte della sorellina.

Le cose però questa volta non andranno come da copione. Clem, avvertita in extremis da Aster di non assumere il Cardo dolce per non diventarne dipendente, reagirà alle avances rudi del suo primo ganzo, ritrovandosi senza volerlo ad ucciderlo, colpendolo, per difendersi, con un paralume.

Sarà Aster a venire in soccorso della sorella, organizzando strategicamente una fuga dalla casa, la fuga sempre sognata. Per realizzare il piano però occorrerà aiuto ed alla fuga si uniranno Tansy e Mallow e, in extremis, anche Violet, colei che che fino ad oggi era stata la cocca di Mama Fleur.

Le cinque Good Luck Girls sagacemente si ritroveranno fuori dalle mura della Casa della Buona Fortuna ma da lì dovrà iniziare la vera avventura, la fuga verso la libertà. Non basterà uscire dalla gabbia dorata però, perchè ogni Ragazza della Buona Fortuna porta su di sè un marchio, attraverso i l quale gli aguzzini sanno come trovarle. Come fare a cancellare i pericolosi marchi? Sarà Violet a tirare in ballo una canzone della buonanotte che per tradizione parla della mitica Lady Ghost. Esisterà davvero la leggendaria Lady Ghost? Solo lei potrebbe cancellare quei marchi e sarà da lei che le ragazze si dirigeranno sotto la guida di Violet. La strada non sarà facile da percorrere perchè il Velo tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottiglia durante la notte, gli aguzzini che, nati umani, hanno venduto l'anima al diavolo faranno di tutto per riacciuffare le ragazze. Ce la faranno le ragazze ad arrivare da Lady Ghost sane e salve? Cosa dovranno sacrificare le Good Luck Girl in nome della libertà?

The Good Luck Girl è stata una lettura che ho divorato, l'incipit prende alla gola e cattura subito l'attenzione del lettore. Sebbene abbia trovato la parte centrale meno incisiva, la soglia d'attenzione si rialza ben presto, regalando un finale ricco di magnetismo.

Ho apprezzato il worldbuilding, le tinte fantasy danno un'aurea di mistero ad una trama avvincente e ricca di spunti di riflessione. Ho seguito con il cuore in gola la fuga delle cinque ragazze, ritrovandomi ad affezionarmi a ciascuna di loro. Se Aster è la leader all'apparenza distaccata , la dolcezza di Clem  fa da contraltare. Ognuna delle ragazze avrà un ruolo nella storia ed una buona caratterizzazione rende ben determinata e riconoscibile ciascuna di loro.

L'autrice, alla sua prima esperienza, mostra di voler mescolare più generi, dall'historical fiction al fantasy, dal romance al western per poi arrivare alle sfumature LGBT, un'impresa non da poco che si risolve in un buon successo.

Le tematiche sottese alla lettura sono tante, il cardine resta una storia al femminile che celebra il coraggio di dire no, di ribellarsi al destino ed ai soprusi. Le cinque protagoniste si fanno infatti promotrici del più potente Girl Power, si riscatteranno, combatteranno e si libereranno da sole. Aster, la figura più forte, sarà la guida e sarà lei ad insegnarci che in realtà nessuna esperienza del passato, anche la più negativa, non deve essere cancellata. I segni e le cicatrici che portiamo sulla nostra pelle non vanno cancellati perchè sono parte di noi, di ciò che siamo oggi, sono ciò che ci ha rese ancora più forti, non sarebbe giusto cancellarle ma, portandole con noi, ci ricordano da dove siamo venute, il coraggio di cui siamo state capaci e le donne che vogliamo essere.

Scritto in uno stile scorrevole ed evocativo, The Good Luck Girls è una lettura che ha molto da offrire, parla del coraggio di dire no, della forza di credere in se stesse, dell'aiuto che possiamo dare al prossimo e della fonte di ispirazione che possiamo essere. Siamo noi, con il nostro coraggio ad essere il motore del nostro destino. 
Charlotte Nicole Davis è cresciuta alle porte di Kansas City, cuore del vecchio leggendario West. Si è diplomata alla New School’s Writing for Children M.F.A. Program e oggi vive a Brooklyn, insieme a un gatto dalla coda storta. Good Luck Girls è il suo primo romanzo.www.charlottenicoledavis.com www.instagram.com/cndwritestwitter.com/cndwrites




E voi siete pronte a conoscere le Good Luck Girls? Leggerete la storia raccontata da Charlotte Nicole Davis? La metterete in WL? Mi raccomando di non perdere le altre recensioni dell'evento.



L'abbraccio più grande del mondo,


2 commenti

  1. Storia davvero forte. Mi piacciono questi romanzi tutti al femminile, in cui le donne riescono a rialzarsi, nonostante vogliano sempre ridurle al silenzio e a subire qualunque. Mai arrendersi.

    RispondiElimina

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!