Buondì a tutti Hearts,
una delle più apprezzate autrici del Contemporary Romance internazionale, Queen Brittainy C. Cherry, da ieri è tornata in libreria grazie alla Newton Compton, regalandoci una nuova e struggente storia: Un infinito istante di noi.
Dopo Come pioggia su di me, a stretto giro, arriva Un infinito istante di noi che racconta la storia di due personaggi che abbiamo già imparato a conoscere grazie alla storia di Eleanor e Grayson, ovvero Landon e Shay, personaggi minori di Come pioggia su di me appunto. Felici di questa pubblicazione italiana? Mi raccomando di seguire il nostro Review Party e di non perdere nessuna delle nostre recensioni!

Autore: Brittainy C. Cherry
Editore: Newton Compton
Serie: Landon & Shay
Data pubblicazione: 10 Giugno 2020
Genere: Contemporary romance
Pagine: 363
Formato: digitale (euro 5,99) cartaceo (euro 12,90)
Shay Gable mi odiava a morte, e io non la sopportavo. Facevamo di tutto per evitarci in ogni momento. Ma un giorno le cose sono cambiate. È iniziato tutto come una stupida scommessa: far innamorare Shay di me prima che io mi innamorassi di lei. Vincere è stato un gioco da ragazzi. Non provavo nulla per lei, la tolleravo a malapena. Eppure, lentamente, il gioco ha cominciato a cambiare. Shay mi ha fatto desiderare cose che non sapevo di volere. L'amore. La felicità. Più ci avvicinavamo, più lei sfidava la mia oscurità e le parti che tenevo nascoste dietro una maschera. Il gioco tra noi è diventato troppo reale, i nostri sentimenti si sono mescolati, e adesso è impossibile tornare indietro.
La dìlogia è composta da:
1 Un infinito istante di noi (Landon & Shay Part 1)
2 Landon & Shay Part 2 (Prossimamente edito in Italia)
Si ringrazia la CE per l'invio di una copia digitale del romanzo in omaggio
2 Landon & Shay Part 2 (Prossimamente edito in Italia)
Si ringrazia la CE per l'invio di una copia digitale del romanzo in omaggio
Un infinito istante di noi racconta solo l'inizio della storia di Landon e Shay, eccezionalmente infatti, visto che la Cherry ci ha abituati a contemporary romance autoconclusivi, questa volta siamo davanti ad una dìlogia. State tranquilli però perchè la Newton Compton a stretto giro pubblicherà anche il secondo volume.
La storia di Landon e Shay è davvero potente, ricca di molte ombre che per essere dipanate necessitano di molto tempo. Le ferite sia di Landon che di Shay non sono facili da rimarginare, con questi due ragazzi infatti la vita ci è andata giù pesante. Non tutti abbiamo la stessa capacità innata di andare avanti, di essere talmente coraggiosi da voltare pagina autonomamente, di essere i primi a credere in noi stessi.
“Come sta il tuo cuore oggi?” “Batte ancora”
Landon, il nostro protagonista maschile, è un ragazzo che conosciamo quando le ombre stavano quasi per inghiottirlo del tutto, un mostro nero serpeggia nella sua vita come spettro della sua famiglia: la depressione. Se il padre di Landon ha sempre tenuto con il figlio un comportamento duro e poco incline ai sentimentalismi, la figura maschile principale per Landon è sempre stata quella dello zio materno di cui porta in parte il nome. Lance, lo zio di Landon, purtroppo però l'anno scorso è stato vittima della depressione che l'ha portato a togliersi la vita. Landon pian piano sembrerà scivolare nelle stesse ombre ed è a questo punto della sua giovane vita che lo conosceremo. Apparentemente sfrontato a strafottente, Landon non è il ragazzo superficiale che in molti pensano sia. Se dall'esterno Landon è il tipo che si concede molti eccessi e passa da una ragazza all'altra, beh, la realtà è molto più oscura di quanto si potrebbe pensare.
Anche Shay non è davvero come appare. Agli occhi del mondo Shay è la ragazza perfetta, bellissima e piena di talento, prende sempre ottimi voti ed è il volto di ciò che dovrebbe essere una ragazza felice ed appagata. Shay però nasconde delle crepe nel suo giovane cuore, crepe che sono state scavate dal rapporto con il padre recentemente uscito di prigione dopo un periodo di detenzione per spaccio.
Da sempre Landon e Shay per tutti coloro che li osservano dall'esterno sono stati uno la nemesi dell'altra, loro stessi non hanno mai avuto un rapporto se non fatto di battibecchi ed antipatia reciproca. Sarà così fino ad una strana ed improbabile scommessa: Landon dovrà fare innamorare Shay di lui.
Inaspettatamente e lentamente le cose tra Landon e Shay cambieranno, i due ragazzi si renderanno conto di non essere le loro nemesi ma di riuscire a trovare nell'altro una complementarietà che non si sarebbero mai aspettati. Le ombre, quelle più nere, però non sono facili da dipanare, la vita ed il destino si metteranno in mezzo e non andrà tutto come da manuale.
Non è sempre possibile sconfiggere da soli i propri mostri, non tutti possono farlo e chiedere aiuto non è l'ennesimo sinonimo di debolezza, anzi, riconoscere di avere bisogno di supporto è il primo passo. Non bisogna sempre pensare di dover essere un supereroe solitario, le battaglie non si devono per forza combattere da soli, ci sarà certo un momento in cui si dovrà camminare sulle proprie gambe ma se all'inizio si chiede il braccio non è qualcosa di cui vergognarsi. La strada sarà ancora lunga ma sia Landon che Shay ce la metteranno tutta. Come sempre le tematiche affrontate dalla Cherry sono toste e profonde ma la sua penna è talmente fluida da calibrarli perfettamente, non c'è mai ragione di dubitare del suo talento!
«Torna da me. Ma, ti prego, prenditi il tempo necessario. Io sarò qui, lo giuro. Voglio che tu mi trovi, ma non al prezzo di perdere te stesso. Prenditi tempo. Guarisci. Trova te stesso, perdi te stesso, e poi ritrovati ancora una volta. Cerca la tua anima, Landon. Vai a fondo. Ridi, piangi, scopri. Scava, ma non in modo precipitoso. Non provare a saltare delle fasi della tua guarigione solo per tornare da me. Sono qui. Sono qui oggi. Sarò qui domani. Ma Landon, ti prego…», sussurrò, posandomi la mano sulla guancia. Abbandonò la fronte contro la mia, e le mie labbra sfiorarono le sue mentre diceva le parole più importanti per la mia anima. «Vai piano».
Ho amato profondamente i due protagonisti di questa storia, come sempre la Cherry è una maestra, anche questa volta ha infatti dato un volto ed un vero cuore ad entrambi i suoi protagonisti, rendendoli reali ed autentici come solo in pochi sanno fare. Dando voce sia a Landon che a Shay come sempre questa autrice ci permette di entrare in sintonia con entrambi, conducendoci in punta di piedi ai loro cuori. Grazie a Un infinito istante di noi ritroviamo poi da ragazzi anche Grayson ed Eleanor ed è stato piacevolissimo tornare a leggere di loro, soprattutto ora che sappiamo già come andrà la loro storia.
Come vi dicevo, eccezionalmente questa volta la Cherry ci pone davanti ad una dìlogia, la storia di Landon e Shay è talmente profonda ed intensa da rendere necessario approfondirla ancora di più e naturalmente non vedo l'ora di tornare a leggere di loro che sono due tra i più profondi protagonisti creati dalla penna della nostra Queen dei Cuori.
E voi cosa ne pensate Cuori Librosi? Amate come me questa autrice? Leggerete questo romanzo? Aspettavate la pubblicazione di Un infinito istante di noi? Mi raccomando di seguire il nostro evento per saperne di più!
L'abbraccio più grande del mondo,
Sono davvero curiosa di scoprire cosa accadrà tra questi due fantastici personaggi. Un abbraccio
RispondiEliminaAnche io <3
EliminaAspettavo questa pubblicazione dopo "come pioggia su di me",quindi lo leggerò di certo. Complimenti per la recensione!
RispondiEliminaMa grazieeee <3
Elimina