Recensione: "Il caso del marchese scomparso. Enola Holmes" di Nancy Springer (Review Party)

Buondì Cuori Librosi,
da stamattina arriva in libreria una novità attesissima, ovvero il primo capitolo della serie di Nancy Springer che ci fa conoscere meglio Enola Holmes, la sorellina del più famoso Sherlock Holmes, il personaggio iconico nato dalla penna di Sir Arthur Conan Doyle.

In concomitanza con il rilascio dell'omonima pellicola stellare su Netflix (il cast è semplicemente da paura) la Dea Planeta non solo ci consegna il primo romanzo della serie ma anche il correlato fumetto del quale vi parlerò con un post ad hoc, rimanete nei paraggi, la mia recensione  infatti arriverà in mattinata!


Non dimenticate di seguire il calendario del nostro evento per saperne di più, fangirlate con noi, mi raccomando!


Titolo: Il caso del marchese scomparso. Enola Holmes
Autore: Nancy Springer
Editore: DeA
Serie: Enola Holmes  #1
Data pubblicazione: 22  Settembre 2020
Genere: Mistery, Young Adult
Pagine: 224
Formato: digitale (euro 6,99) cartaceo (euro 14,90)
Due fratelli di troppo, un marchese scomparso e un mistero che si infittisce di minuto in minuto... niente paura, sta per arrivare Enola Holmes! Enola Holmes non augurerebbe a nessuno di essere la sorella minore dei due zucconi inglesi più famosi al mondo. Mycroft e Sherlock Holmes. Che la guardano sempre dall'alto e la credono una femminuccia capricciosa. Per fortuna la loro madre la pensa diversamente... Quando però la donna scompare nel nulla, le cose per Enola precipitano e i fratelli decidono di spedirla in collegio, convinti che quel posto farà di lei una docile signorina. Ma Enola, che non ha mai obbedito a Mycroft e Sherlock un solo giorno in vita sua, non inizierà certo adesso. E se quei due sono troppo ottusi per aiutarla nella ricerca della madre, ci penserà lei a indagare. Così, in sella alla sua bicicletta, Enola fugge di casa e si mette in viaggio verso Londra. E se sulla strada dovesse imbattersi nello strano rapimento di un giovane marchese, be'... sarebbe l'occasione perfetta per dimostrare quanto risolvere casi sia elementare, per una Holmes! Tra intrighi, indagini e inseguimenti mozzafiato, con questo romanzo iniziano le avventure di un'eroina intelligente e caparbia, capace di farla sotto il naso dello stesso Sherlock Holmes..

La serie è composta da:
1. Il caso del marchese scomparso (The Case of the Missing Marquess)
2. The Case of the Left-Handed Lady 
3. The Case of the Bizarre Bouquets 
4. The Case of the Peculiar Pink Fan 
5. The Case of the Cryptic Crinoline 
6. The Case of the Gypsy Goodbye


Si ringrazia la DEA per l'invio di una copia del romanzo in omaggio
Credo che al mondo nessuno possa affermare seriamente di non conoscere Sherlock Holmes, uno dei personaggi letterari più iconici e famosi di sempre. Nato dalla penna di Sir Arthur Conan Doyle, Sherlock è da sempre stato amato, letto e reinterpretato altresì sullo schermo (grande e piccolo) e non solo.

Grazie alla serie di Nancy Springer, Sherlock Holmes torna a far parlare di sè, non come  protagonista, bensì in qualità di fratello di Enola, la sorellina più giovane.

Nata parecchio tempo dopo Sherlock e Mycroft, quando la madre non si aspettava più di rimanere incinta, Enola ha sempre sentito su di sè il peso della sua nascita, come se, non essendo attesa, avesse scombinato i piani. Avendo perso quasi subito il padre, Enola è cresciuta con la madre, non interagendo molto con i fratelli più grandi a causa della differenza d'età. Seppure il rapporto con la madre non sia mai stato stretto, Enola vive oggi  con il desiderio di dimostrarle quanto vale, che in fondo non è stato un infausto destino quello che ne ha determinato la nascita.

Sarà proprio nel giorno del compleanno di Enola che della madre si perderanno le tracce. Enola all'inizio non prenderà sul serio questa scomparsa, la madre, prima di allontanarsi, le aveva lasciato dei regali - molto particolari - disseminando rebus che ovviamente saranno poi presi come indizi. Una volta compreso che dietro l'assenza della madre si cela un mistero e richiamati Sherlock e Mycroft, Enola si dimostrerà ferma nella convinzione di poter essere determinante nel ritrovamento della madre anche se i fratelli la penseranno diversamente.

Dapprima relegata in collegio, Enola si ritroverà a fare di testa sua, intraprendendo una sua investigazione (no, non diventerà la spalla del fratello illustre), una pista che la farà imbattere nella scomparsa del Marchese che compare nel titolo. 

Riuscirà Enola, con le sue sole forze, a risolvere il mistero legato alla scomparsa del marchese e quello della madre?

Il cast principale del film: Harry Cavill (Sherlock) Millie Bobby Brown (Enola), Sam Clafin (Mycroft)
  Fonte


La narrazione fluida ma curata ed attenta ai dettagli ha fatto sì che la lettura mi coinvolgesse, incuriosendomi moltissimo e lasciandomi la voglia di continuare la serie. Ho avuto bisogno di un attimo per inserirmi nel contesto ma subito poi mi sono ben instradata nella lettura. Il numero delle pagine di cui si compone questo primo romanzo non è alto e la storia scorre velocemente, personalmente l'ho letto in un pomeriggio, ma la lettura mi ha lasciata molta curiosità appunto, inoltre la snellezza del testo non dispiace, visto che il romanzo è destinato prevalentemente ad un target giovane, la scelta quindi a mio avviso ci sta bene. Per quanto alla struttura narrativa invece è bene precisare che i misteri  da risolvere per Enola saranno ben due in questo primo romanzo, il secondo del quale (quello del marchese) terrà banco dalla metà del romanzo in poi, forse quindi, se posso permettermi, avrei scelto un altro titolo ma questi sono davvero dettagli.

Enola è una protagonista giovane ma dotata di grande determinazione, sagacia e coraggio. Non si fa certo intimidire Enola, prontissima a dimostrare quanto vale alla  madre ma anche ai due fratelli. 

Per quanto a Sherlock posso dire che inizialmente è stato strano vederlo in scena da non protagonista - lo ritroviamo qui più umano -  i riflettori però sono tutti su Enola e vedrete che non ve ne farà pentire.

Lo stile dell'autrice è molto accurato ed attento alla caratterizzazione della sua protagonista ma anche all'ambientazione. La Londra vittoriana è infatti ottimamente rappresentata tra queste pagine ricche di dettagli ma anche di riferimenti al datato ruolo della donna. Enola però, dimostrando insofferenza per i divieti, sarà capace di mostrarsi quell'icona di girl power che tanto ci piace.



Personalmente non vedo l'ora di continuare a leggere la serie e di fiondarmi sulla trasposizione Netflix che sarà in streaming da DOMANI. Rimanete nei paraggi però perchè fra non molto torneremo a parlare di Enola Holmes grazie al fumetto tratto dal romanzo!


STAY TUNED.


L'abbraccio pi grande del mondo,

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!