Recensione: "L'amante di Barcellona" di Care Santos (Review Party)

Rieccomi da voi miei Cuori Librosi,
torno nel nostro regno per proporvi una nuova lettura che affascinerà chi di voi ama la Narrativa. Grazie alla Salani da stamattina arriva in libreria L'amante di Barcellona di Care Santos, un romanzo ricco di mistero e fascino che ammalierà chi ama i libri ed i misteri.


Mi raccomando di non perdere nessuna recensione del nostro Review Party per farvi un'idea più precisa della bellezza che troverete tra queste pagine.

Titolo: L'amante di Barcellona
Autore: Care Santos
Editore: Salani
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 3 Settembre 2020
Genere: Narrativa
Pagine: 592
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 19,80)
C'è una storia sommersa sotto la polvere delle infinite copie e le carte accumulate nell'antica libreria Palinuro. E sommersa sarebbe rimasta, se una scrittrice non avesse notato e raccolto i frammenti del mistero nascosto tra gli scaffali. È la storia di un libro perduto, prezioso ed enigmatico, dal titolo scandaloso: "Mémoires secrets d'une femme publique", 'memorie segrete di una donna pubblica'. Punta di diamante della biblioteca di un ricco signore della Barcellona napoleonica, il volume è bramato dalla nobiltà e dalla borghesia locali, tanto da essere sottratto al suo possessore. Sparito nel nulla, oltre due secoli dopo il memoriale non è stato ancora ritrovato, ma il suo viaggio rocambolesco ha lasciato qualche traccia... Sullo sfondo delle ambientazioni popolari, bohémienne e aristocratiche della Barcellona dei decenni più convulsi dell'Ottocento, la ricerca della scrittrice porta alla luce una vicenda intricata che coinvolge una galleria di personaggi affascinanti e controversi: a partire dal viscido Néstor Pérez de León, così avido di lusso e ricchezze da non farsi scrupoli pur di mettere le mani sul volume; passando per il giovane rivoluzionario Brancaleone, che si scontra con il libro per una strana casualità; fino a Carlota Guillot, la figlia del primo possessore, che paga, suo malgrado, la passione antiquaria del padre.


Si ringrazia la Salani per l'invio di una copia del romanzo in omaggio
Care Santos è nata a Mataró, Barcellona. Dopo gli studi in Giurisprudenza e Filologia ha iniziato la sua carriera come giornalista per varie testate. Ha fondato e diretto l’Associazione giovani scrittori spagnoli, tiene regolarmente laboratori di scrittura creativa in Spagna e in America e firma articoli di critica letteraria per il quotidiano El Mundo.
L'amante di Barcellona è una lettura sì corposa ma anche estremamente intensa. Per stessa ammissione dell'Autrice, tra queste pagine pulsa una storia che vive e respira, soffre e si eleva fino ai cuori dei lettori. Ecco perchè la lettura de L'amante di Barcellona non è e non vuole essere fulminea, perchè le storie aggrovigliate nel passato richiedono tempo sia per essere scritte che per essere metabolizzate.

Fra le pagine de L'amante di Barcellona Care Santos ha dimostrato di non voler rimanere sulla superficie di una storia ma di volervici immergere senza remore, completamente. Ecco che quindi, in circa 600 pagine, ha saputo dare vita ad una storia che coinvolge in un perfetto connubio passato e presente ed il punto di partenza non può che essere proprio un libro.

Se la storia prende il via nel passato e precisamente nel periodo Napoleonico, la scena si sposta subito dopo nel presente, perchè passato e presente appunto sono due pezzi di un puzzler perfetto, il secondo è infatti diretta conseguenza del primo e, man mano che il racconto andrà avanti, capiremo come e perchè.

Come vi sarete accorti leggendo la trama del romanzo, l'ambientazione è davvero suggestiva, soprattutto per i bibliofili come me e come voi. La libreria Palinuro, una libreria che per alcuni potrebbe essere solo un ammasso polveroso ma per altri un autentico tesoro, nasconde un volume antico e prezioso, un volume che in molti bramano.

Le vite di moltissime persone si aggroviglieranno insieme a quella del libro in questione. Molti personaggi (alcuni davvero esistiti) saranno tirati in ballo dall'autrice che li presenta tutti in modo chiaro e tridimensionale. Personaggi reali e personaggi nati dall'immaginazione, personaggi malvagi e puri di cuore, personaggi relegati nel passato e personaggi che vivono nel presente, tutti sono pennellati e costruiti minuziosamente dall'autrice, perchè Care Santos dimostra sin da subito di essere attenta ad ogni dettaglio, per lei il raccontare una storia è infatti fondamentale, non si lascia fuorviare dall'impeto delle emozioni ma, con pazienza e meticolosità, traccia le pennellate più fini, per restituirci un affresco perfetto che non sgrani in nessun particolare.

Ciò che mi ha colpita di più, oltre al punto di partenza con cui prende forza e vigore la storia e che penso possa ammaliare ogni bibliofilo che si rispetti, è stato il modo in cui la Santos ha saputo mescolare sapientemente realtà ed immaginazione, costruendo un romanzo davvero avvincente e ricco di spunti di approfondimento.

Non starò qui a raccontarvi la storia nei dettagli, sinceramente, se lo facessi, la mia recensione diventerebbe troppo prolissa e rischierei di perdere la vostra attenzione, come vi dicevo, i personaggi coinvolti sono tanti e gli avvenimenti salienti lo sono altrettanto, ciò che mi preme è darvi la possibilità di comprendere che L'amante di Barcellona forse non è una lettura per ogni momento ma, se la affronterete quando sarete pronti, non solo vi trasporterà con sè ma vi ammalierà e conquisterà, dovrete però fidarvi e prendervi del tempo senza avere fretta.

Se amate la scrittura solida e di carattere, se amate i dettagli, se le librerie antiquarie sono il vostro personale Paese delle Meraviglie, se amate Barcellona e la sua ricca storia (letteraria e non), credo che L'Amante di Barcellona lo amerete a vostra volta. Questo romanzo vi farà perdere in una storia affascinante e misteriosa, partirà tutto da un libro ma vi porterà ben al di là.



E voi pensate che questa lettura possa fare al caso vostro? Mi preme aggiungere, proprio alla fine, una piccola notazione per coloro che potrebbero far scattare un campanello d'allarme alla menzione di "Barcellona" e "libreria antiquaria", so a chi ed a cosa state pensando, beh, no, siete davanti a due libri estremamente diversi, due storie che non possono proprio essere assimilate e posso dirvi che, forse per motivi diversi, ma L'amante di Barcellona merita assolutamente di essere letto.


Beh, fatemi sapere, vi aspetto e, nel frattempo, mi raccomando di non perdere le altre recensioni del nostro evento!



L'abbraccio più grande del mondo,


1 commento

  1. Un po' ci avevo pensato a Zafon, ma poi effettivamente sono abbastanza diversi.
    Sono curiosa di leggerlo.

    RispondiElimina

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!