Recensione: "Al di là di Borgo Opaco" di Emanuela A. Imineo (Review Party)

Buondì Cuori di Libri,
il romanzo su cui oggi Il Regno dei Libri punta tutti i suoi riflettori è AL DI LA' DI BORGO OPACO con cui EMANUELA A. IMINEO (IL MONDO DI SOPRA) fa il suo esordio nella narrativa Dark Fantasy.


Emanuela,  mia cara amica, la conosciamo tutti non solo quale admin del blog IL MONDO DI SOPRA ma anche come AUTRICE del manuale esoterico GUARDA OLTRE CIO' CHE VEDI di cui trovate QUI la mia recensione. Da DOMANI però la storia nella quale batte il suo cuore (e si sente battere forte ad ogni pagina, ve lo garantisco) andrà in giro per il mondo ed io vi dico onestamente che non potete perderla, fareste un grave torto a voi stessi, perchè, se deciderete di recarvi con Emanuela a Borgo Opaco, vivrete un'esperienza che mai dimenticherete.


Titolo: AL DI LA' DI BORGO OPACO
Autore: EMANUELA A. IMINEO
Editore: Self publishing
Data di pubblicazione: 31 Ottobre 2020
Genere: Dark Fantasy
Pagine: 360
Formato: digitale (euro 3,990 ) cartaceo (euro 12,90)
Disponibile per Kindle Unlimited 

Tra i picchi delle più alte montagne, punto d'incontro di Umani e Dei crudeli, c'è un luogo maledetto dove il buio quasi diventa suono, assordante e oscuro. Con la luce del sole però torna a essere Borgo Opaco: un villaggio unico, malinconico e ridente, dove culti e i riti di ogni epoca e provenienza convivono in serenità.Tra i suoi abitanti troviamo Moon, un'adolescente che professa l'Antica Religione. Moon ha perso i genitori e vive con Nymphe, sua nonna: una strega che, per malattia o sortilegio, non ha più la facoltà di esprimersi in maniera lucida e coerente. Tra rabbia e dolore, sacrifici umani e ricerca del proprio destino, Moon si troverà di fronte a due sentieri e dovrà compiere la sua scelta: potrà riempirsi di oscurità o sacrificarsi per la salvezza. Due incontri segneranno il suo percorso: quello con Metelaine, all'apparenza una ragazza come lei ma forse non umana, e quello con Provenza, la ninfa immortale preda della morte.Crescere è sempre scegliere, ma cosa deciderà Moon? E chi ne pagherà il prezzo? A fine lettura Borgo Opaco ti aspetta su www.aldiladiborgoopaco.com Inserisci le password segrete e scopri i contenuti interattivi e gli extra riguardanti la stregoneria.

Si ringrazia l'Autrice per l'invio di una copia del romanzo in omaggio

Leggere Al di là di Borgo Opaco è stata un'esperienza sconvolgente. Sapevo che Emanuela Imineo fosse una talentuosa autrice, me ne ero accorta sia leggendo le sue recensioni che gustandomi il suo manuale esoterico ma, credetemi, mai mi sarei aspettata che una tale carica emotiva mi colpisse al centro del cuore così come invece è stato.

Ho aperto il volume e ho sentito che qualcosa mi afferrava e mi stringeva a sè, una forza che mi ha subito fatto staccare i piedi da terra e che mi ha presa di peso per trascinarmi in quel luogo che risponde al nome di Borgo Opaco e che mai dimenticherò.

Con una maestria che non è propria di un esordio Emanuela ha centrato ogni suo obiettivo, alzando l'asticella delle mie aspettative per il futuro. Al di là di Borgo Opaco non è una lettura da prendere sottogamba, non la si sbocconcella in tutta tranquillità ma la si divora (o se ne è divorati?!) dal crepuscolo all'alba, quando l'oscurità prende il sopravvento.

Si è capito già che ne sono rimasta affascinata? Quello che dirò non è niente, credetemi, so già benissimo che non riuscirò ad esprimere quanto sia coinvolgente ed al contempo sconvolgente questa lettura ma ci proverò, perchè onestamente credo che non possiate perdervela e spero di potervi fare quantomeno intuire il perchè.

Al di là di Borgo Opaco spinge sull'acceleratore sia dal suo incipit, il prologo mi ha lasciata senza fiato, come le prime parole di un incantesimo ancestrale che, sussurrate in una nenia, prendono via via forza e vigore.

La prima protagonista ad esserci presentata è Moon, una ragazzina che vive a Borgo Opaco insieme alla nonna, orfana di entrambi i genitori dei quali poco ricorda ma sui quali molto si interroga. 

Dovete sapere che Borgo Opaco non è un paesino come tutti gli altri. No, non aspettatevi una Stars Hollow, decisamente no. Borgo Opaco è un luogo sotto incantesimo, vittima di un sortilegio antico, i suoi abitanti non conoscono la morte - non ci sono cimiteri a Borgo Opaco- semplicemente gli abitanti di questo incantato luogo si dissolvono senza lasciare traccia, tramutando la propria essenza in un nuovo albero che popolerà la Foresta limitrofa. Non solo però, perchè ogni essenza vitale potrà ancora comunicare con i propri cari ancora in vita attraverso un magico scambio di carteggi tra la vita e la morte, carteggi che vengono raccolti e salvati dalla damnatio memoriae da magiche creature ed a tal proposito proprio un canguro presto entrerà in scena. 

Arrivata a quel punto ero in estasi lettori, credetemi quando vi dico che mi sono sentita completamente avvinta dalla lettura, tanto da non accorgermi più della finzione narrativa, non c'era più una pagina tra me e Borgo Opaco, io ERO  a Borgo Opaco. 



Mi sono subito affezionata a Moon, ho imparato a volerle bene, comprendendola nel profondo. Moon è una protagonista densa di umanità sebbene sia completamente immersa nell'incanto, è una ragazzina che studia diligentemente l'arte della stregoneria sui volumi antichi della nonna la quale oggi, vittima di un sortilegio, riesce ad esprimersi solo in rima. Sarà quando una ragazzina entrerà nella vita di Moon , divenendo una nuova discepola della nonna, che la gelosia in Moon prenderà il sopravvento.

Moon vuole eccellere, vuole sapere di possedere un dono che la rende speciale per la nonna ma anche per tutti. Moon vuole fare la differenza, non vuole essere colei che viene lasciata indietro, abbandonata, lei vuole essere potente e sarà la sua ricerca del potere a spingerla verso un destino che, dopo averlo scelto volontariamente, la divorerà.

Come avrete capito Al di là di Borgo Opaco non racconta una storiella della buonanotte, è intriso di dolore, di potere, di magia, di oscurità, ed è dotato di una potenza che scaglia il lettore nella parte più oscura del suo cuore, verso quell'oscurità talmente buia da apparire fulgida.

Sviluppando la storia tra passato e presente, tra linee temporali alternative ed impregnandola della magia più antica, Emanuela dimostra di riuscire a fare un ulteriore salto di qualità ed arriva a presentarci una seconda figura emblematica, una figura il cui volto definisce questa lettura, è così che infatti conosciamo Provenza.

Provenza.

Provenza è un concentrato di dolore e di delusione, sentimenti talmente intensi che hanno cancellato ogni spiraglio di luce dalla sua vita. Per conoscerla davvero dobbiamo tornare nel passato, a quando Provenza era una giovane Ninfa che, attorniata dalle sue sorelle, godeva della propria immortalità. L'amore di un mortale cambiò tutto, perchè Illmair, sfidando le Norne, cercò per sè e per i mortali quella immortalità che gli avrebbe consentito di vivere eternamente insieme a Provenza, ma quel tentativo gli si ritorse contro e lo portò alla morte, condannando anche Provenza al dolore della perdita.

Accecata dal dolore, su Provenza scesero a quel punto le tenebre e lei divenne quella regina oscura che oggi conosciamo.

Sulla trama non vi dirò altro, perchè dovrete scoprire passo dopo passo il vostro sentiero verso Borgo Opaco, vi dirò però che la potenza narrativa di Emanuela Imineo arriva a toccare punte tanto elevate da riuscire a togliermi il fiato. 

Tutto è dosato alla perfezione, tutto è studiato tavolino ma, credetemi, la penna di Emanuela sa anche correre all'impazzata incontro all'oscurità, senza paura e senza censura. Selvaggia e senza freni inibitori, Emanuela Imineo ha scritto un romanzo che toglie ogni paracadute, intriso allo stesso modo di umanità e magia. Fra queste pagine coesisteranno figure prese in prestito dalla mitologia egizia, greca e norrena e lo faranno nel modo più naturale possibile. Vi prego di leggere gli approfondimenti curati dalle colleghe blogger che stanno dando vita ad un accurato blog tour, vi parleranno dell'Antica Religione, delle figure mitologiche che incontrerete tra queste pagine, proponendovi approfondimenti di spessore sulla lettura, il mio consiglio è quello di non perdervene nessuno.

Arricchita da illustrazioni davvero magnetiche, la storia di Moon e quella di Provenza si intrecceranno inesorabilmente e condurranno entrambe al loro destino.

Al di là di Borgo Opaco è un dark fantasy che coinvolge e che raggiunge vette di pathos davvero eccezionali. Mi hai incatenata ad ogni pagina Emanuela, chapeau. Lo stile lineare e coinvolgente (narrazione in terza persona eccezionalmente personale) è perfetto per raccontare questa storia, io ho sentito vibrare l'anima dell'autrice ad ogni pagina, Emanuela ci ha messo la sua anima in questa storia e questo un lettore lo sa comprendere.

Al di là di Borgo Opaco, immerso in un worldbuilding fatato e vivido, parla delle scelte cruciali che prendiamo nella nostra vita e che ci conducono al destino che scegliamo e che dovremo affrontare. Se Moon ha ansia di crescere, specularmente Provenza, la Ninfa immortale, ha dovuto crescere troppo in fretta. Se la giovinezza vive guardando al futuro la maturità si guarda indietro e deve fare i conti con il passato. Ecco la tragedia dell'umanità riassunta nel vecchio adagio "se i giovani sapessero, se i vecchi potessero"....

La vita è costellata di scelte ed ogni individuo è somma e conseguenza di esse. Non esistono scelte giuste o sbagliate ma semplicemente scelte. Non scegliamo tutto delle nostre vite, saremmo divinità se potessimo farlo, ma quelle che siamo chiamati a fare ci definiscono, hanno conseguenze sul futuro ed alcune non si possono disfare. Il dolore ci investe e ci definisce al pari dell'amore ed a volte il primo è tanto intenso da non poter essere placato dal secondo.

Non sperate di trovare l'happy ending alla fine di questo romanzo, non è questo che l'autrice aveva in mente di fare ed a me è andata bene così, perchè non sempre la vita lo riserva e comunque fino all'ultimo respiro ci saranno scelte alle quali saremo chiamati.

Moon e Provenza sono due facce della stessa medaglia, speculari, e definiscono questo romanzo, io le ho sentite entrambe sottopelle. Conoscetele intensamente, seguite Emanuela a Borgo Opaco, non ve ne pentirete.


Facendo i miei auguri più sinceri ad Emanuela e ribadendole tutto il mio affetto ma anche la mia ammirazione, vi invito a non perdere questa lettura se amate il dark fantasy e mi raccomando di non perdere nessuna recensione del Review party per saperne di più.






L'abbraccio più grande del mondo,

2 commenti

  1. Non ci sono parole per quanto è bella e profonda questa recensione. Mi hai trasportato di nuovo a Borgo Opaco e questa volta in veste di lettore. Sono commossa e colpita da quanto sei riuscita a darmi con questo tuo articolo, non finirò mai di ringraziarti. Ti abbraccio virtualmente forte, sperando di poterlo fare presto di persona.

    RispondiElimina

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!