Buondì miei Cuori di Libri,
i più affezionati di voi sapranno già che con l''arrivo dell'Autunno io inizio ufficialmente il Countdown in vista del Natale. Lo so che per alcuni risulterà prematuro, che ancora abbiamo Halloween a cui pensare e che il caldo al Sud (vivo a Catania se non lo sapeste) fatica a volerci abbandonare, io però non resisto al richiamo dei campanellini, non riesco proprio e felicemente cedo. Insolito vero per una che vive nell'estremo sud in cui il caldo si protrae fino a Novembre inoltrato? Lo so, non credo di essere geograficamente ad hoc localizzata ma sono una tipa che non ama il caldo e l'estate, lo ammetto. Datemi la neve (non riesco a vederla quasi mai, è più leggendaria del Mostro di Lochness da queste parti), un plaid rosso, una tazza di cioccolata calda e naturalmente l'Albero di Natale, così mi farete felice. Un caso perso, lo so. Fatto sta che ADORO il Natale e farei di tutto per farlo durare di più, persino iniziare a canticchiare Jingle bells ad Ottobre e lo faccio davvero, sì.
Ebbene, tutta questa lunga premessa per dirvi che, sì, le letture a tema natalizio le ho felicemente iniziate e che incipit col botto! Grazie alla Harper Collins da ieri trovate in libreria DASH E LILY (occhio a NETFLIX che ci regalerà presto la serie!!) di David Levithan e Rachel Cohn, una storia YA ambientata proprio nel periodo natalizio!
Curiosi? Seguite allora in nostro Review party per saperne di più...

Titolo: DASH E LILY
Autore: David Levithan, Rachel Cohn
Editore: Harper Collins Italia
Serie: Dash e Lily #1
Data pubblicazione: 8 Ottobre 2020
Genere: Young Adult
Pagine: 320
Formato: digitale (euro 6,99) cartaceo (euro 15,90)
Lily ha lasciato una Moleskine rossa piena di piccole sfide tra gli scaffali della sua libreria preferita. Una sorta di diario segreto che aspetta solo che il ragazzo giusto passi di lì e accetti di stare al gioco. Dash, che si ritrova a casa da solo per le vacanze di Natale, entra in libreria in cerca della compagnia di una buona lettura... e si ritrova in mano un piccolo taccuino rosso. Quello che segue è un vorticoso gioco d'amicizia che si trasforma in qualcosa di più via via che Dash e Lily si passano segretamente il diario in una New York tutta neve e lucine. Riuscirà la loro relazione a distanza a rimanere così autentica anche di persona o questa speciale caccia al tesoro finirà in una disastrosa incompatibilità? Questa è la vera sfida.
La serie è composta da:
1. Dash e Lily
2. The tvelwe days of Dash e Lily (Inedito in Italia)
3. Mind the Gap, Dash e Lily (Prossimamente in lingua originale)
Si ringrazia la CE per l'invio di una copia del romanzo in omaggio
Prima di tutto una doverosa premessa: questo romanzo l'ho letteralmente divorato lettori miei, sappiate infatti subito che ho finito per dargli la precedenza sulle altre letture non appena la mia copia digitale è arrivata sul e reader. Ho fatto bene? Assolutamente sì, perchè Dash e Lily mi ha tenuto ottima compagnia, facendomi immergere in una storia a sfondo natalizio tenera e suggestiva, una storia che non vedo l'ora di vedere trasposta da Netflix, con la speranza s'intende che la serie riesca ad eguagliare la bellezza del romanzo!
Dash e Lily sono i due giovani protagonisti ai quali viene data voce attraverso il pov alternato, scelta che ci permette di conoscere bene entrambi, affezionandoci subito a tutti e due.
Se Dash è un ragazzino che non ama particolarmente il Natale e che, usando la distrazione di due genitori separati, si avvia a realizzare il sogno di trascorrere un Natale solitario, Lily al contrario è una che il Natale lo adora, campanellini, addobbi e canti compresi, sì.
Le strade di Dash e Lily si incontreranno grazie ad un gioco iniziato da Lily stessa che, lasciando una Moleskine rossa misteriosissima tra gli scaffali della sua libreria preferita, coinvolgerà inaspettatamente Dash in un gioco a sfondo libresco che li porterà a conoscersi.
Ti ho lasciato degli indizi.Se la cosa ti interessa gira pagina.Altrimenti, per favore, rimetti il taccuino sullo scaffale.
Dash deciderà subito di giocare, seguendo tutte le istruzioni contenute dalla Moleskine, beh, quasi tutte, perchè invece di riporre alla fine il notebook sullo scaffale della libreria in attesa di qualcun altro che possa giocare a sua volta, deciderà di portare con sè la Moleskine, coinvolgendo così Lily in una versione 2.0 del suo gioco. Sullo sfondo di una scintillante New York in piena Christmas Edition, i due ragazzi si scambieranno ripetutamente la Molekine, conoscendosi sempre meglio, fino ad arrivare a provare un dolcissimo sentimento.
Se Dash fino ad ora non era sicuro di essersi mai innamorato e Lily non aveva ancora dato il suo primo bacio le cose stanno per cambiare, perchè Dash e Lily stanno proprio per innamorarsi, nonostante le differenze tra loro - Dash è un cinico nato mentre Lily è molto più impulsiva nelle emozioni - si dimostreranno complementari e sarà una gioia vederli mentre si innamorano, io se ci penso ho ancora gli occhi a cuore!
Scritto in uno stile immediato, lineare ed accattivante, questo romanzo sarà adorato da chi ama gli Young Adult teneri e romantici, da chi va in brodo di giuggiole per le atmosfere natalizie e da chi ha voglia di leggere una storia tenera e romantica, ben scritta e coinvolgente.
Mi sono affezionata subito ai due giovani protagonisti, entrambi perfettamente realistici, per me è stato tenerissimo l'espediente dal quale sono partiti gli autori, un gioco libresco che ha saputo coinvolgere subito anche me e che ricorderò con vero piacere, diciamo pure che ripenserò a Dash e Lily ogni volta che mi troverò davanti ad una Moleskine rossa!
Molte scene mi hanno intenerita, dolcissime a tal punto da farmi immedesimare nei due protagonisti , riportandomi ai giorni in cui ero anagraficamente young anche io. Divertentissimo in certi punti, questo romanzo mi ha strappato sorrisi, sapendomi anche regalare momenti di dolcezza estrema, come d'altronde i più bei YA sanno fare.
Dash e Lily racconta una storia estremamente tenera, ponendo sotto i riflettori quei rapporti che nascono spontaneamente, che fanno subito breccia nel cuore e che inaspettatamente ti danno ciò che neanche sapevi di stare cercando. Se avete voglia di iniziare le letture natalizie col botto, beh, questo romanzo non credo possiate perdervelo, io l'ho adorato!
E se a questo punto in fine voleste dare un'occhiata ai due attori che interpreteranno Dash e Lily per Netflix, eccoli qui sotto, si tratta di Austin Abrams e Midori Francis:
![]() |
FONTE |
Se amate gli Ya romantici, il Natale, la neve e le commedie romantiche, vedrete che adorerete Dash e Lily. Se come me non ne avete mai abbastanza del Natale, dei film come Serendipity e C'è posta per te, beh, credetemi, sarebbe un vero peccato se vi perdesse questa storia.
E voi cosa ne pensate? Siete pronti ad iniziare le letture natalizie? Siete impazienti di conoscere Dash e Lily?
L'abbraccio più grande del mondo,
Dash e Lily sono adorabili - questo libro era già stato pubblicato un sacco di anni fa dalla Mondadori con il titolo Come si scrive ti amo e ho letto il secondo nel dicembre 2017. David Levithan e Rachel Cohn per me sono un'accoppiata vincente e amo tutto quello che scrivono insieme, quindi non vedo l'ora di leggere il terzo il mese prossimo!
RispondiEliminaCiao, il secondo libro esiste solo in lingua originale?
EliminaQuesto romanzo mi aveva incuriosita fin da subito, però l'unica cosa che mi frena è aver scoperto che non è autoconclusivo, bensì una trilogia. Vedrò...
RispondiEliminaSì, al momento gli altri non sono stati tradotti purtroppo!
RispondiElimina