Buondì miei Cuori di Libri,
da IERI trovate in EDICOLA il cofanetto comprendente il terzo ed il quarto romanzo della serie di Robyn Carr che ci porta a VIRGIN RIVER.
Grazie alla HARPER COLLINS ITALIA procede la pubblicazione dell'emozionante serie che ha reso celebre Robyn Carr. State guardando anche voi l'omonima serie Netflix? State seguendo di pari passo la pubblicazione dei romanzi? Vi siete affezionati anche voi a Virgin River ed ai suoi abitanti?
Mi raccomando di seguire il nostro Review Party per saperne di più! Vi ricordo che il cofanetto che trovate in edicola da ieri comprende ben due romanzi della serie, rispettivamente I PONTI DI VIRGIN RIVER e LE STAGIONI DI VIRGIN RIVER. Noi oggi parleremo solo del primo romanzo, l'appuntamento per parlare del secondo invece è per il prossimo 16 Dicembre.

Autore: Robyn Carr
Editore: Harper Collins Italia (Harmony)
Serie: Virgin River
Data pubblicazione: 10 Dicembre 2020
Genere: Romance
Pagine: 460
Formato: digitale (euro ) cartaceo (euro 8,90)
I PONTI DI VIRGIN RIVER
Una telefonata inaspettata e Mike Valenzuela non esita a raggiungere Brie Sheridan, sorella del suo migliore amico Jack, che è stata aggredita da un criminale. Pur essendosi trasferito a Virgin River da poco, sente che quel luogo, circondato da boschi e laghi, ha già operato la sua magia, infondendogli la giusta dose di serenità e il desiderio di vivere una storia d'amore, finalmente. Ma ora che lui è pronto a stare vicino a Brie finché lei non avrà superato le sue paure, la giovane sembra avere qualche dubbio su una relazione tra loro...
LE STAGIONI DI VIRGIN RIVER
La determinazione non manca a Marcie Sullivan, decisa a sciogliere il ghiaccio intorno al cuore di Ian Buchanan, il migliore amico del marito da poco scomparso. Lei ha bisogno di un confidente, di un amico che possa capirla davvero e starle accanto, soprattutto ora che si avvicina il Natale, ma lui non reagisce bene quando si trova Marcie alla porta. Anche un lupo solitario, però, non può rimanere indifferente di fronte a una giovane donna in cerca di aiuto.
Si ringrazia la CE per l'invio di una copia in omaggio
La serie è composta da 18 romanzi STAND ALONE:
1 Virgin River QUI la mia recensione
2 Innamorarsi a Virgin River (Shelter Mountain) QUI la mia recensione
3 I ponti di Virgin River (Whispering Rock)
4 Le stagioni di Virgin River (A Virgin River Christmas)
5 Second Chance Pass
6 Temptation Ridge
7 Paradise Valley
7.5 Under the Christmas Tree (novella)
8 Forbidden Falls
9 Angel's Peak
10 Moonlight Road
10. 1 Sheltering Hearts (novella)
10. 5 Happy New Year in Virgin River (novella)
11 Promise Canyon
12 Wild Man Creek
13 Harvest Moon
14 Bring Me Home for Christmas
15 Hidden Summit
16 Redwood Bend
17 Sunrise Point
18 My Kind of Christmas
Ritornare ancora una volta a Virgin River è stata una grande emozione. Il terzo romanzo della serie, ovvero I ponti di Virgin River, si conferma un must read per chi si è già affezionato alla serie ma, essendo questa composta da romanzi stand alone, è una lettura che può ben essere intrapresa in corsa anche da chi non ha mai comprato un biglietto per Virgin River. L'autrice è infatti bravissima nel prendere per mano chi legge, costruendo una storia estremamente emozionante sia per i suoi lettori affezionati che per coloro che la conoscono per la prima volta.
Avendo amato i primi due romanzi della serie mi sono accostata a questa lettura con grandi aspettative e la Carr non mi ha affatto delusa. Questa volta i protagonisti principali della storia sono Mike, amico di vecchia data di Jack, e Brie ovvero la sorella di Jack, l'indimenticabile protagonista maschile del primo romanzo che torna da coprotagonista in questo ed i tutti gli altri romanzi della serie. Come la Carr ci ha infatti abituati, ogni personaggio di cui abbiamo in precedenza scoperto la storia non scompare dalla scena ma si aggiunge al cast, dando vita ed autenticità ad una cittadina, Virgin River appunto, formata da volti amici e cuori affezionati.
Ma andiamo al sodo e focalizziamoci su I PONTI DI VIRGIN RIVER. Mike Venezuela si è da poco trasferito a Virgin River ma ha subito compreso che questa magica cittadina sta già operando la sua magia anche su di lui. Con un passato da dongiovanni incallito, Mike non ha la fama del perfetto fidanzato ma la sua amicizia con Jack è solida. Ex poliziotto, Mike conosce Brie da tempo ma solo nell'ultimo periodo, dopo la separazione della giovane dal marito fedifrago, ha iniziato a provare qualcosa per lei.
Purtroppo Brie sarà vittima di una violenza dolorosissima, uno stupro che chiaramente la metterà emotivamente al tappeto. In frantumi, scossa, impaurita e bloccata nel suo dolore, Brie avrà il sostegno del fratello e della cognata, ovvero Jack e Mel, ma anche di tutta la sua famiglia, colui che però riuscirà a farla emergere dal suo bozzolo di paura sarà Mike.
Tematica principale del romanzo è quella della violenza sulle donne, lo stupro sarà un argomento delicatissimo ma allo stesso tempo durissimo da digerire. Robyn Carr, dimostrando la sensibilità ed il talento per cui è nota, ha affrontato l'argomento con maestria narrativa ma anche estrema empatia e cuore.
Brie è una giovane donna fiera, autonoma, determinata, una donna in gamba, un magistrato attento e scrupoloso che ama il suo lavoro e che lo svolge al meglio perchè crede in quello che fa. Se di recente ha dovuto subire il tradimento del marito e della sua ex migliore amica, oggi Brie deve fare i conti con la violenza più meschina. Mutilata, indifesa, esposta, Bri avrà bisogno di sentirsi nuovamente sicura e forte. Fragilissima, il percorso interiore che dovrà affrontare mi ha spezzato il cuore proprio perchè ancora atti disumani del genere si verificano ogni giorno. Nessuna giustificazione potrà mai esserci per un atto così meschino, nessuna minigonna troppo corta potrà mai autorizzare nessuno ad una barbarie senza paragone e su un argomento tanto delicato i riflettori non devono mai spegnersi perchè in futuro non bisogni mai più doverli affrontare.
La Carr, sfoggiando grande maestria, ha trattato l'argomento con immensa sensibilità ed autenticità, mi ha davvero emozionata e colpita Brie ma anche Mike, due protagonisti perfettamente autentici, due giovani che ne hanno già passate molte, troppe in realtà e che, mutilate, troveranno l'una nell'altra la forza per ritornare a credere in se stessi e nel prossimo Già, perchè, anche se a volte la vita non sembrerebbe d'acordo, tutti meritiamo la possibilità di essere felici.
I ponti di Virgin River è stata una lettura davvero intensa che non ha mostrato cedimenti, riuscendo a darmi tantissimo. Come sempre la Carr scrive in modo fluido, la sua penna lineare non ci mette molto a fare centro e colpisce per intensità e carica emotiva, raccontando una storia che arriva al cuore.
Personalmente amo Virgin River e non vedo l'ora di tornarci, per fortuna lo potrò fare prestissimo, la prossima settimana infatti parleremo de LE STAGIONI DI VIRGIN RIVER.
E voi siete già stati a Virgin River? Amate come me questa serie? State seguendo anche gli episodi su Netflix? Mi raccomando di non perdere le altre recensioni del nostro Review Party, io vi aspetto il 16 Dicembre per parlare di LE STAGIONI DI VIRGIN RIVER.
L'abbraccio più grande del mondo,
Nessun commento
Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!