Buondì miei Cuori di Libri,
la giornata qui sul blog è tutta dedicata ai baby booklovers ed al Natale, accoppiata direi più che perfetta, non credete? La mia Principessa ha aspettato questo periodo dell'anno praticamente dallo scorso giorno dell'Epifania ma d'altronde come darle torto? Io adoro il Natale, per me è magico. Certo, non posso nasconderlo, mi mancano tremendamente gli affetti che fisicamente non ho più accanto, a volte mi assale un pericolosissimo magone nostalgico ma a Natale sento che, seppur in un modo non proprio appagante, ho accanto tutti loro.
In più, da mamma, ho numerosissimi compiti a Natale, perchè, sì, è vero che Principessa ama già il Natale ma credo che sia mio preciso compito cercare di far scintillare per lei ogni lucetta al suo massimo splendore. Diciamola così, le mamme capiranno particolarmente a pieno cosa voglio dire.
Ecco che quindi chi vi parla è una Ely ormai pienamente entrata in modalità ELFO. Una delle cose che più amo in assoluto fare con Principessa è leggere naturalmente e, come potrete immaginare, anche le nostre letture si sono colorate di rosso e lustrini in perfetto clima natalizio.
Grazie alla Fabbri Editori abbiamo avuto il piacere di leggere LA STORIA DI BABBO NATALE E ALTRI RACCONTI SOTTO L'ALBERO, un volume illustrato che ci ha entrambe emozionate tanto. Curiosi di scoprirlo insieme a noi?
Titolo: La storia di Babbo Natale e altri racconti sotto l'albero
Autore: Maura Nalini
Editore: Fabbri Editori
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 17 Novembre 2020
Genere: Libri per bambini, libri illustrati
Pagine: 160
Formato: cartaceo (euro 14,90)
Cosa faceva Babbo Natale prima di consegnare regali? Perché la Befana non cambia mai le scarpe? E chi sono gli elfi postini? Sei racconti illustrati ripercorrono tradizioni, personaggi e usanze del giorno più magico dell'anno. Sali sulla slitta e preparati a volare con la fantasia. Il Natale ti aspetta! Età di lettura: da 6 anni.
Si ringrazia la CE per l'invio di una copia omaggio
Cosa faceva Babbo Natale prima di diventare Babbo Natale? Quanti Elfi lavorano insieme a Babbo Natale? Come trascorrono le loro giornate? Chi è stato il primo bambino a scrivere una letterina a Babbo Natale e com'è nata questa tradizione?
Tutte queste domande (e molte altre) troveranno risposta nella raccolta di racconti natalizi racchiusi in questo magico volume, la cui lettura è stata magica sia per me che per la mia Principessa.
Iniziamo dalle caratteristiche che un buon libro per bambini non può non avere, in primis la robustezza. Il volume confezionato dalla Fabbri Editori è un ottimo esempio di tutto ciò che un buon libro per bambini non può non essere. Robusto, maneggevole e sicuro per le manine piccine dei baby booklovers, questo volumetto è dotato di una cover rigida, sì, ma estremamente morbida e coccolosa al tatto.
Rifinita in ogni dettaglio, ogni pagina è impreziosita da elementi grafici che rendono il libro una continua scoperta per i bimbi ed una gioia per gli adulti che si ritroveranno stupiti ed incantati tanto quanto i loro piccini. Non c'è neanche una pagina bianca in questo volume, statene certi, anche quelle iniziali sono infatti decorate ed impreziosite da una cascata di fiocchi di neve davvero incantevoli. Ogni storia è illustrata minuziosamente con illustrazioni dal tratto preciso, colorate ed a fuoco in ogni più piccolo particolare.
Il font usato per il testo è perfetto per essere letto dai baby lettori più grandicelli, perchè chiaro e perfettamente leggibile. Ogni racconto ha una struttura lineare che sa bene come sorprendere e stuzzicare l'immaginazione dei baby lettori. Personalmente mi sono lasciata incantare in prima persona da ogni racconto, riuscendone a percepire la magia più pura. Le storie sono brevi e riprendono le tradizioni natalizie più consolidate, dalla figura di Babbo Natale stesso alla tradizione per cui ogni bambino (che ha fatto il bravo durante l'anno) può scrivere una letterina al Babbo più famoso del mondo per chiedergli il giocattolo che più desidera.
Non solo Babbo Natale è il personaggio principale di questi racconti, anche gli Elfi sono meravigliosi coprotagonisti. Dovete sapere che gli Elfi sono gli aiutanti di Babbo Natale e che sono tantissimi. Ognuno di essi, al raggiungimento della maggiore età (che per gli Elfi è fissata al compimento dei 100 anni), deve scegliere un lavoro. Gli Elfi giocattolai sono chiaramente importantissimi, svolgono un lavoro eccellente - sappiamo tutti che i giocattoli consegnati da Babbo Natale sono i più belli del mondo - ma, accanto ad essi, altrettanto importanti sono tutti gli altri Elfi, da quelli meccanici, che devono assicurarsi che la Slitta di Babbo Natale sia messa a punto perfettamente, agli Elfi postini. A proposito, sapevate chi è stato il primo Elfo postino della storia? No? Beh, ma allora non potete proprio non leggere il racconto apposito che trovate in questa raccolta!
La storia di babbo Natale e altri racconti sotto l'albero è davvero un eccezionale regalo di Natale per ogni baby booklovers, spero che dalle mie parole sia riuscito a trasparire tutto l'amore che ho per questo volumetto. Credo che non ci sia quindi da tergiversare oltre, OGNI BAMBINO DEVE LEGGERE E SFOGLIARE QUESTA MAGICA MERAVIGLIA NATALIZIA.
CONSIGLIATISSIMO, DA MAMMA A MAMMA.
L'abbraccio più grande del mondo,
Carinissimo *.*
RispondiElimina