Recensione: "Crave" di Tracy Wolff (Review Party)

Rieccomi da voi miei carissimi Cuori di Libri,
grazie alla SPERLING & KUPFER da stamattina in libreria arriva CRAVE, il primo romanzo dell'omonima serie di TRACY WOLFF.


Se amate il genere Fantasy e quello Young Adult di certo adorerete CRAVE, mi raccomando di non perdere nessuna recensione del nostro REVIEW PARTY per scoprire tutte le sfaccettature di questa lettura.


Titolo: Crave
Autore: Tracy Wolff
Editore: Sperling & Kupfer
Serie: Crave#1
Data pubblicazione: 2/2/21
Genere: Young Adult, Fantasy
Pagine: 464
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 14,90)

"Si è mostri solo perché ci si comporta come tali?". Arriva in Italia "Crave", il primo volume della serie paranormal romance di Tracy Wolff. Il romanzo diventerà presto anche un film prodotto dalla Universal Pictures. In seguito alla morte improvvisa dei genitori, Grace è costretta a lasciare la sua amata San Diego e trasferirsi in Alaska, terra di cui non conosce praticamente nulla. Il primo impatto non è dei migliori: un atterraggio da panico su una pista ghiacciata e un viaggio rocambolesco a bordo di un gatto delle nevi, a temperature polari. Tuttavia, quando arriva alla Katmere Academy, la scuola esclusiva di cui suo zio è preside, la ragazza non può che rimanere a bocca aperta alla vista della sua nuova casa: un maestoso castello con le torri che svettano nel cielo nero. Ma l'incanto svanisce in fretta. Tempo un quarto d'ora e Jaxon Vega, il leader indiscusso della scuola, la minaccia e le intima di tornarsene da dove è venuta. Benché indignata e confusa dalle sue parole, Grace è affascinata da quel ragazzo misterioso, con il volto solcato da una cicatrice e gli occhi scuri che celano a stento una grande sofferenza. E decide di scoprirne ogni segreto. Più indaga, però, più si rende conto che Jaxon e i suoi compagni sono tutto fuorché comuni studenti e che alla Katmere Academy niente è come sembra. Quando il soprannaturale fa irruzione con prepotenza nella sua vita, Grace si aggrappa disperatamente all'unica cosa che considera reale: i sentimenti che prova per Jaxon. Saranno sufficienti a permetterle di sopravvivere in un mondo in cui i mostri esistono e non si nascondono sotto il letto?


Si ringrazia la CE per l'invio di una copia in omaggio


La serie Crave è così composta:
1. Crave
2. Crush
3. Covet
4. Court

Tracy Wolff, autrice bestseller del New York Times e di USA Today, adora vampiri, draghi e tutte le creature che si possono incontrare di notte. Ex insegnante di inglese, attualmente dedica tutto il suo tempo alla scrittura di storie oscure e romantiche, con eroi tormentati ed eroine determinate. Vive a Austin, in Texas, con la famiglia.

Crave è solo il primo di una quadrilogia YA/Fantasy che in molti hanno paragonato al fenomeno Twilight. A me non piace fare certi paragoni, la mia quindi non sarà una recensione in cui mi troverete a paragonare i protagonisti delle due storie, sono due ambientazioni totalmente differenti, senza contare il fatto che abbiamo davanti due serie scritte in periodi molto diversi, ne è passato di tempo da quando Twilight vide la luce per la prima volta, stiamo parlando di più che un decennio fa.

Il mio consiglio e ciò che questa recensione vuole fare è quindi quello di non paragonare Crave a nient'altro che a Crave. Siete d'accordo? Bene, iniziamo allora!

La nostra protagonista è Grace, una ragazza che, dopo la prematura scomparsa dei genitori, si trova a doversi trasferire in Alaska per frequentare la scuola di cui lo zio è Preside. Incontriamo Grace proprio mentre sta per mettere piede in Alaska, colma di un senso di vuoto che vorrebbe inghiottirla. Da una parte Grace vorrebbe ritornare a casa ma purtroppo casa non è più casa, vista l'assenza dei genitori, per questo Grace, una ragazza sola e provata dal dolore ma anche coraggiosa, si costringerà ad andare avanti ed entrerà quindi in quella scuola che le cambierà la vita.

La Katmere Academy non è esattamente la scuola che Grace si aspettava di trovare al suo arrivo. Ospitata in una location davvero suggestiva, ciò che Grace si trova davanti è un fiero castello le cui torri svettano e si stagliano su un cielo nero. Suggestivo, non vi pare?

Ancora più suggestivo sarà l'incontro con Jaxon, il protagonista maschile della storia. Jaxon è misterioso e farà di tutto per non mostrare a Grace la sua natura. In realtà infatti l'arrivo di Grace a scuola non sarà festeggiato, anzi verrà osteggiato ma cosa cercano di nascondere questi ragazzi alla nuova arrivata?

Il paranormale entrerà così nella vita di Grace perchè Jaxon e come lui gli altri ragazzi non sono per niente dei comuni compagni di scuola e di questo Grace se ne accorgerà pian piano ma inesorabilmente.

Come potrete immaginare tra Grace e Jaxon scoccherà la scintilla ma sarà combattuta in modo davvero estenuante, anche perchè il contesto paranormale diventerà sempre più fitto, non solo vampiri ma altre creature faranno il loro oscuro ingresso sulla scena e Grace si troverà immersa in un'atmosfera che fino ad allora credeva possibile trovare solo in un libro o davanti ad uno schermo.

Scritto in uno stile lineare e scorrevole, Crave è secondo me un romanzo efficace per il target young adult a cui si riferisce. La lettura è stata veloce e devo dire che ha saputo tenere banco, anche se ho trovato eccessivamente introduttiva la prima metà del romanzo, non nego infatti che avrei preferito  l'autrice avesse compattato maggiormente il testo, preferendo in certi punti un ritmo più spedito. Ciononostante, questi accorgimenti che ho suggerito sono bilanciati dall'uso dello strumento sempre efficace del doppio punto di vista che ha snellito il testo e ritmato la lettura.

Ho apprezzato moltissimo anche il worldbuilding che ho trovato suggestivo ed affasciante, non ho dubbi che troverà un consenso generale e consolidato.

Per quanto ai protagonisti c'è evoluzione nella loro costruzione e, seppure non mi sia trovata coinvolta da loro al 100%, posso dire in tutta onestà di avere voglia di ritrovarli nei prossimi romanzi della serie.

Credo che Crave sia una lettura che spiega la sua efficacia maggiormente sul target per cui è stata confezionata ma che può risultare godibilissima per tutti coloro che hanno voglia di leggere una storia un po' dark, un po' romance ed un po' young, una storia che li faccia evadere dalla realtà. Io ne avevo bisogno e non vedo l'ora di continuare la lettura della serie grazie al prossimo romanzo ovvero Crush.




E voi siete pronti a fare il vostro ingresso alla Katmere Academy ?




L'abbraccio più grande del mondo,

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!