Buondì miei Cuori di Libri,
iniziamo la settimana libresca e lo facciamo alla grande perchè parliamo di MILLE CANZONI D'AMORE, il nuovo contemporary romance firmato da BRITTAINY C. CHERRY, edito dalla NEWTON COMPTON EDITORI.
fangirliamo tutte insieme,
Titolo: Mille canzoni d'amore
Autore: Brittainy C. Cherry
Editore: Newton Compton Editori
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: Digitale (19.7.21) Cartaceo (29.7.21)
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 352
Formato: digitale (euro 2,99) cartaceo (euro 3,90)
Emery non si è mai sentita più sola. Crescere una figlia è la cosa più bella della sua vita ma anche la più difficile: deve lottare per non perdere il lavoro di barista perché, senza nessuno che le aiuti, senza nessuna ancora di salvezza, qualsiasi spesa imprevista potrebbe capovolgere tutto il loro mondo. Sconvolto dalla morte del fratello gemello e compagno di band, la rockstar Oliver Smith sta cercando di risolvere i suoi problemi. Purtroppo non gli riesce granché: i fan lo seguono ovunque vada, i paparazzi immortalano i suoi momenti peggiori. Il caso ha portato Oliver proprio nel bar in cui lavora Emery. E quando lei lo aiuta a seminare la folla, si ritrovano soli: due persone i cui percorsi sono segnati dalla perdita e dal dolore. Entrambi hanno un'incrollabile speranza. Ma il loro amore può resistere al mondo?
Si ringrazia la CE per l'invio di una copia in omaggio
MILLE CANZONI D'AMORE è un contemporary romance tosto ed emozionante, come d'altronde sono tutti i romanzi firmati da Brittainy C. Cherry che non per caso è amata proprio per questo. I romanzi della Cherry sono tutti coinvolgenti, non hanno paura di affrontare tematiche toste e lo fanno con grande autenticità.
Come il disclaimer ad inizio romanzo ci avverte, MILLE CANZONI D'AMORE tocca tematiche molto dure che vanno dal dolore della perdita all'abuso di sostanze, depressione, violenza verbale e stupro. Da maneggiare con moltissima cura insomma.
I protagonisti della storia sono Oliver ed Emery. Oliver è un astro luminoso della musica. Oliver ed il suo gemello Alex sono le metà imprescindibili di un seguitissimo duo musicale, in vetta alle classifiche ed amati da fans affezionati Ogni nuovo disco è un successo e loro, l'uno molto diverso dall'altro, lo vivono non dimenticando mai la dura gavetta ed i sacrifici fatti per ottenerlo.
Una maledettissima sera, a causa di un incidente automobilistico, Alex perderà la vita ed anche quella di Oliver subirà una lancinante mutilazione. Senza il fratello, suo alleato da sempre, Oliver sentirà di avere perso anche se stesso ed entrerà in un tunnel di oscurità dal quale nessuno crede che potrà mai uscire.
Ovviamente la stampa farà di tutto per scavare nel torbido. Alex, poco prima di morire, aveva assunto sostanze stupefacenti, si tratta dell'ennesima star drogata e vittima della propria dipendenza? Perchè Alex, che era sempre l'anima delle feste, stava lasciando il locale così presto? Era stato costretto dal più pacato fratello? E' Oliver il responsabile della morte di Alex? La stampa troppo spesso non concede sconti e non ha nessun rispetto, scava per trovare uno scoop o per confezionarlo ad arte, non importa se così facendo rischia di distruggere un'altra vita.
Distrutto, prostrato dal dolore, mutilato nell'anima, è questo l'Oliver che incontrerà Emery, la protagonista femminile di MILLE CANZONI D'AMORE.
Grazie al sempre efficace strumento del punto di vista alternato (particolarmente caro alla Cherry), ascoltiamo la diretta voce dei due protagonisti, ne viviamo i sentimenti ed impariamo ad affezionarci a loro, ci gettiamo nel loro baratro per poi risalire, risanati dall'amore e dalla speranza in quel futuro che sembrava impossibile.
Emery è una giovanissima madre single che si fa in quattro per conservare il suo lavoro da barista e sbarcare il lunario. Crescere una figlia non è facile, men che meno se devi farlo da sola, facendo disperatamente fronte a tutti gli imprevisti che la vita non fa mancare mai a nessuno.
Emery non è però solo una madre single, porta nel cuore un grandissimo dolore, inconfessabile. Oliver ed Emery portano in se stessi le macerie di ciò che sono stati, due mondi quasi annientati dal dolore che incredibilmente si appiglieranno l'uno all'altro, salvandosi a vicenda.
Solo cercando l'aiuto esterno si riesce a vincere, a non annegare, isolandoci invece soccombiamo nel dolore, insieme si è più forti.
A cornice di una storia che spezza le ossa, una storia cruda e perfettamente realistica, c'è la musica, quella musica che Oliver ed Alex condividevano, perchè le canzoni possono dire più di quanto si pensi e durare molto a lungo dei canonici tre minuti e mezzo. La musica aveva unito Alex ed Oliver come il sangue che hanno condiviso da sempre, fin da quando si erano formati nell'utero della loro madre, e la musica continuerà ad unirli per sempre, proprio la musica che è un linguaggio che trascende il tempo e lo spazio.
Tutti i protagonisti della storia sono realisticamente caratterizzati, non solo Oliver ed Emery, anche Alex rivive e riecheggia nei ricordi del gemello, rivivendo nelle note musicali che saranno per sempre il linguaggio che unirà i due fratelli.
Se amate le storie intense che non hanno paura di guardare in faccia la realtà, le storie che distruggono ma risanano, quelle che hanno tanto da insegnare e che fortificano, credo che MILLE CANZONI D'AMORE non possiate proprio perdervelo.
La Cherry, grazie al suo celeberrimo stile fluido ed immediato, non manca di emozionare ed ha confezionato un'altra incredibile storia da amare, una storia che parte dal dolore per giungere alla speranza di un futuro in cui continuare a credere.
E voi amate Brittainy C. Cherry?
L'abbraccio più grande del mondo,
La Cherry è sempre una sicurezza! Io ho già comprato il romanzo ed è tra le mie prossime letture.
RispondiElimina