Bentrovati Cuori di Libri,
stamattina parliamo di PRENDILA COME VIENE, romanzo firmato da AURELIE VALOGNES ed edito dalla SPERLING & KUPFER.
Titolo: PRENDILA COME VIENE
Autore: AURELIE VALOGNES
Editore: SPERLING & KUPFER
Serie: AUTOCONCLUSIVO
Data pubblicazione: 20.7.21
Genere: NARRATIVA
Pagine: 263
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 17,90)
È l'estate del 1968 quando Jean arriva a Granville, cittadina di mare sulla costa della Normandia. Ha sei anni e una piccola valigia bianca che contiene le sue poche cose: l'ha riempita in fretta e furia sua madre la notte in cui sono fuggiti da una vita che le faceva male e le stava ormai stretta. Lei, Marie, la ribelle di famiglia, ha sempre desiderato qualcosa di più della semplice realtà di provincia, e sente che ora, in quell'anno che sta sovvertendo tutte le regole, è venuto il momento di realizzarsi a Parigi. Non può portare con sé Jean, e così lo lascia dalla nonna, in attesa di sistemarsi e venirlo a riprendere. Convinto che la mamma tornerà presto, Jean non disfa neppure la valigia, tuttavia, a poco a poco, prende confidenza con nonna Lucette, un donnone dai modi spartani - non sente la necessità dell'acqua corrente né del frigorifero - ma dal cuore tenero, che ha cresciuto ben sette figli. Lui, curioso e loquace, porta una ventata di freschezza nell'esistenza dell'anziana Lucette, scandita dalle visite al camposanto e dalla passione sfrenata per il lavoro a maglia. Lei ha visto di tutto, lui si meraviglia di tutto. In quella che doveva essere solo la parentesi di un'estate, Lucette gli insegnerà a prendere la vita come viene, senza porsi troppe domande. Mentre Jean, insieme alla nonna, ai cuginetti e a una zia dai capelli che profumano di biscotti, ritroverà una famiglia, e pazienza se non è come se l'era immaginata.
Si ringrazia la CE per l'invio di una copia in omaggio
Il titolo e la trama di PRENDILA COME VIENE mi hanno subito incuriosita e devo dire che, a posteriori, l'intuizione è stata più che giusta, perchè questo romanzo è riuscito a regalarmi una lettura toccante e profonda.
Ci troviamo nella Francia del 1968, il piccolo Jean a soli sei anni viene accompagnato in fretta e furia dalla madre a Granville, luogo dove abita la nonna materna, Lucette.
Marie, la madre di Jean, lascerà il figlio con la nonna per avere il tempo di trasferirsi a Parigi, trovare un lavoro ed una casa accogliente, costruendosi così una nuova vita per sè e per il figlio, una nuova vita finalmente fatta di stabilità e serenità.
Conosciamo Jean proprio durante la notte in cui la madre preparerà velocemente le valigie ed accompagnerà il figlio da Lucette, quella nonna all'inizio un po' burbera che il bambino imparerà ad amare profondamente.
Tra Jean e la nonna pian piano si costruirà un rapporto molto intenso, Granville ben presto diventerà per Jean una vera e propria casa. Se all'inizio Jean si sentirà solo e spaesato man mano si renderà conto che la scelta della madre era stata giusta, Lucette si rivelerà eccezionale e Granville una casa serena, fatta di stabilità ma anche rapporti familiari intensi. Se Marie non sarà sempre presente, limitando il suo ruolo a sporadiche cartoline, Lucette diventerà un punto di riferimento per Jean, una nonna forte e coraggiosa che insegnerà molto al nipotino.
Alla fine arriverà però il momento in cui Marie reclamerà il figlio e la vita di Jean sarà nuovamente stravolta ma Lucette gli insegnerà ancora una lezione importantissima, ribadendogli che la vita è fatta di imprevisti ma è assolutamente inutile fasciarsi la testa prima di rompersela, meglio invece prendere la vita come viene.
Non si possono scegliere gli imprevisti della vita, bambino mio. prendila come viene, spesso è la scelta migliore.E' questa la fede nonna?No, è la vita.
Questo è l'insegnamento principale di un romanzo che parla di famiglia, di legami indissolubili e preziosi, di abbandono, di cambiamento e del coraggio che ci vuole nell'accoglierlo.
Scritto in uno stile intenso, pacato ma avvolgente, PRENDILA COME VIENE è un romanzo che arriva al cuore, personalmente alcune pagine hanno saputo commuovermi, altre mi hanno frantumato il cuore. Questo romanzo della Valognes racconta di una famiglia, di un tempo in cui alle donne veniva richiesto di essere A o B, un mondo femminile che godeva di scarsissima libertà, di maternità e di come non tutte la viviamo allo stesso modo, parla di rapporti familiari, di scelte, di vita che finisce e di come la stessa ricomincia.
PRENDILA COME VIENE non è un romanzo facile da digerire, è un romanzo che mette a dura prova il cuore, i suoi personaggi non sono sempre facili da amare, ma è un romanzo che sa colpire il bersaglio e lasciare qualcosa al lettore.
L'abbraccio più grande del mondo,
Mi ispira tantissimo e la tua recensione mi ha quasi emozionato! Un titolo che sicuramente recupererò!
RispondiElimina