Buondì miei Cuori di Libri,
tutti i riflettori sono oggi puntati su un'imperdibile uscita di fine Estate targata SPERLING & KUPFER, ovvero ACCANTO A TE di Emily Houghton .

Titolo: Accanto a te
Autore: Emily Houghton
Editore: Sperling & Kupfer
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 31.8.21
Genere: Romance
Pagine: 336
Formato: digitale (euro 2,99) cartaceo (euro 17,90)
Puoi innamorarti di qualcuno che non hai mai visto? Alfie Mack ha 28 anni e da mesi è ricoverato all'ospedale St Francis di Londra per un terribile incidente nel quale ha perso i suoi due migliori amici ed è rimasto gravemente ferito. Un viso nuovo nel reparto di riabilitazione è un'eccitante novità nella monotonia della routine giornaliera; perciò, quando qualcuno si trasferisce nel letto accanto al suo, è desideroso di fare conoscenza. Ma fin da subito capisce che entrare in confidenza e, soprattutto, vedere il volto del suo vicino non sarà così facile. Alice Gunnersley ha 31 anni e ha subito un'ustione molto seria a causa di un incendio divampato nel suo ufficio. Non riesce a guardarsi allo specchio, figuriamoci lasciarsi guardare da chiunque altro. Alice ha imparato a cavarsela da sola dopo che la morte del fratellino ha mandato in frantumi la sua famiglia e anche questa volta è decisa a non chiedere aiuto. La tenda intorno al letto saldamente chiusa, però, non è un deterrente per Alfie, che cerca in ogni modo di instaurare un dialogo. Così, tra lunghe chiacchierate notturne e battute complici, Alice e Alfie iniziano a rimarginare le loro ferite sia fisiche che emotive e a essere sempre più vicini. A volte, perdere qualcosa è l'unico modo per ottenere ciò che si è sempre desiderato. Riuscirà Alice a capirlo in tempo e trovare il coraggio di fidarsi di qualcuno, aprendo il proprio cuore senza riserve? Un tenero romanzo di guarigione e speranza, che ci ricorda che le connessioni accadono anche nei luoghi più inaspettati e che l'amore è quasi sempre cieco.
Si ringrazia la CE per l'invio di una copia in omaggio
ACCANTO A TE non è il romanzo prevedibilmente commuovente che ti aspetti dopo averne letto la trama, è molto di più. Ambientato tra le mura di un ospedale, ACCANTO A TE è la storia di Alfie ed Alice, entrambi pazienti della struttura, ma è davvero qualcosa in più, è un gioiello di purezza che illumina il cuore del lettore.
Alfie ed Alice hanno due personalità molto diverse e questo le porta ad affrontare il dolore diversamente. Alfie è loquace, usa la parola per non pensare, per trovare conforto, mentre Alice preferisce trincerarsi nei silenzi. Scoprirete pian piano il passato di entrambi, saranno i loro pensieri, i loro ricordi ed i loro racconti a farvi comprendere perchè sono finiti in quei letti.
La riabilitazione sarà lunga e, per gran parte del tempo, saranno i soli pensieri di Alice a permettervi di conoscerla. Mentre Alfie non smetterà di parlare a raffica, cercando di fare breccia nel muro difensivo costruito da Alice, la ragazza riuscirà ad articolare parola solo dopo tempo.
Inizialmente infastidita da Alfie, Alice è una ragazza tremendamente sola, nessuno fino ad oggi ha saputo dell'incidente che l'ha quasi uccisa, neanche chi avrebbe dovuto essere la persona che più la ama nella vita, la madre, ma che è invece pronta a deluderla ancora.
Con una tenda tirata tra i due letti, le parole di Alfie ed il silenzio di Alice si incontreranno e queste due cariche opposte si attrarranno lentamente ma inesorabilmente, fino a quando sì, quel muro costruito da Alice inizierà lentamente a crollare.
ACCANTO A TE è un romanzo di una purezza disarmante. Se in questo momento steste pensando a IL MONDO IN UNA STANZA o RESTA ANCHE DOMANI, sappiate che questo non è uno Young Adult, troverete molte più barriere perchè, lo sappiamo bene ed in fondo credo sia innegabile, quando si è più grandi si dimostra molta più paura a lasciarsi andare.
Scritto in uno stile lineare, emozionante ed introspettivo, questo romanzo non può fare a meno che far breccia nel cuore dei lettori, lo fa con grande maestria, inesorabilmente.
Attraverso l'uso del sempre efficace strumento del punto di vista alternato conosciamo bene entrambi i due protagonisti, anche e soprattutto grazie ad un eccellente lavoro di caratterizzazione dei personaggi. L'ambientazione è al 95 % statica, siamo nello stesso reparto ospedaliero, fra queste pagine si respira disinfettante, ma non pensate che questo sia un male, anzi. ACCANTO A TE, pur con tratti romanzati (è pur sempre un romance!!!), racconta una storia perfettamente autentica che spezza le ossa ma al contempo dona speranza, quella nel futuro, quella di poter essere felici ancora, se ci crediamo, se decidiamo di combattere, di metterci in gioco.
Cosa è successo davvero ad Alfie? Cosa cela la sua loquacità? C'è un profondissimo senso di colpa radicato nel suo cuore, perchè? Saprà mai davvero andare avanti? Cosa succederà quando finalmente sarà pronto a lasciare l'ospedale? Che vita lo attenderà fuori? Sarà mai pronto ad affrontarla?
Alice è sempre stata una ragazza sola. Rifiutata da colei che l'ha messa al mondo, Alice una volta viveva per il lavoro, era abituata a far squadra solo con se stessa ma, per risalire dal baratro, avrà bisogno di una mano, non possiamo fare tutto da soli, sarà capace Alice di accettare aiuto?
Mi sono innamorata di questo romanzo immediatamente. La trama mi aveva già coinvolta, un amore che nasce nel silenzio mi ha incuriosita ma, solo dopo aver conosciuto Alfie ed Alice mi sono resa conto di che storia indimenticabile avevo davanti, una storia in cui senza uno sguardo, senza una parola, due anime gemelle riescono a riconoscerti, perchè l'amore in fondo non ha bisogno di molto, si riconosce.
Se avete voglia di emozionarvi non perdete ACCANTO A TE, non ve ne pentirete!
L'abbraccio più grande del mondo,
Nessun commento
Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!