Recensione: "La bugia di mezzanotte" di Marie Rutkoski (Review Party)

Buondì miei Cuori di Libri,
iniziamo insieme questa settimana libresca parlando insieme alla mia amica Sara (Bookspedia) di una recentissima novità tanto attesa, ovvero LA BUGIA DI MEZZANOTTE che segna il ritorno di MARIE RUTKOSKI nelle librerie italiane grazie a MONDADORI.



Titolo: LA BUGIA DI MEZZANOTTE
Autore: MARIE RUTKOSKI
Editore: MONDADORI
Serie: Forgotten Gods #1
Data pubblicazione: 30.11.21
Genere: FANTASY
Pagine: 576
Formato: digitale (euro9,99) cartaceo (euro 18,00)

Nel mondo in cui vive Nirrim il crimine dilaga, nonostante la durezza con cui viene punito, e i piaceri non esistono. O meglio, sono riservati all'Alta Stirpe. Per le persone di basso rango, gli abitanti del Rione, come Nirrim, la vita è solo cupezza e castigo, è vietato anche soltanto assaggiare dolci o indossare abiti colorati. Due sono le scelte possibili: seguire le regole oppure pagare pegno e sopportare le conseguenze. E così Nirrim ha imparato presto a tenere la testa china, e a nascondere il pericoloso segreto che custodisce. Fino al giorno in cui non incontra Sid, che giunge da lontano, le racconta che l'Alta Stirpe possiede una magia, e la sprona a conquistare quello stesso potere per sé. Ma per farlo, Nirrim deve abbandonare la sua vecchia vita e riporre tutta la sua fiducia in una persona sconosciuta che sembra chiedere, più di tutto, di non darle fiducia. Un fantasy epico e romantico assieme che ci mostra come liberarci dalle bugie che ci raccontano gli altri, e da quelle che raccontiamo a noi stessi.

Si ringrazia la CE per la copia digitale fornita in omaggio

La serie è composta da:
1. La Bugia di mezzanotte (The Midnight Lie)
2. The Hollow Heart (Inedito in Italia)
Quello di Marie Rutkoski è un nome al quale sono molto affezionata, visto il mio amore per la THE WINNER'S TRILOGY, ecco perchè, non appena Mondadori ha reso nota l'imminente pubblicazione de LA BUGIA DI MEZZANOTTE, ho desiderato ardentemente mettere le mani su questa nuova serie.

Per correttezza mi permetto di precisare che LA BUGIA DI MEZZANOTTE arriva in libreria in edizione Blink, ovvero in una veste che, seppur curata, è caratterizzata da una cover flessibile (di ottima fattura) e da un formato mignon, questo dovete saperlo. E' chiaro che io per la mia adorata Marie Rutkoski avrei preferito una cover rigida e le pagine colorate, come altre preziosissime edizioni Oscar Vault, ma anche l'edizione Blink ha i suoi pregi ovviamente, risulta infatti ben maneggevole ed è facile portarla con sè in borsa per i momenti di lettura fuori casa, cosa a me capita spesso di dover fare.

Ma andiamo al sodo.

LA BUGIA DI MEZZANOTTE è un romanzo che ho amato moltissimo e che ha saputo mantenere le altissime aspettative, la Rutkoski si dimostra ancora una volta una vera maestra, capace di alzare l'asticella e stupire sempre di più i suoi lettori.

Sebbene non sia strettamente legato alla THE WINNER'S TRILOGY, LA BUGIA DI MEZZANOTTE ne condivide l'ambientazione, chi ha amato la precedente trilogia non potrà che sentirsi a casa fra queste pagine, riuscendo a cogliere tutti i dettagli che vi rimandano. Msento però di rassicurare tutti coloro che non hanno letto prima di oggi la Rutkoski, perchè LA BUGIA DI MEZZANOTTE può essere letto ed amato a prescindere dai precedenti lavori dell'autrice, quando però avrete assaporato la penna di Marie non ho dubbi che vorrete recuperare ogni cosa lei abbia scritto!

La nostra protagonista è Nirrim, una giovane la cui vita è circoscritta entro delle alte mura. Già, perchè, appartenente alla Mezza Stirpe, a Nirrim è precluso uscire dalle mura che circondano il suo Rione al di là del quale invece vivono e prosperano coloro che appartengono all'Alta Stirpe.

Se in realtà i natali di Nirrim sono incerti, la ragazza vive come Mezza Stirpe, anche se cela in sè un segreto che non può e non deve rivelare se vuole salva la vita.

Il mondo in cui vive Nirrim è un mondo di miseria e privazione, all'interno del Rione si vive in estrema povertà, vittime di un gioco di forza impari, basta un solo piccolo errore per dover pagare un prezzo altissimo.

L'incontro tra Nirrim e Syd, una ragazza proveniente da terre straniere, aprirà gli orizzonti di Nirrim. Syd parlerà a Nirrim di magia, la spronerà con coraggio ed audacia e le due, inevitabilmente, si innamoreranno. Nirrim, come ho detto, porta in sè una bugia, oggi radicata inesorabilmente, una bugia che nasconde una verità pericolosa che però oggi si batte per venire fuori. Cosa potrebbe accadere se lo facesse?

Fonte


Mi sono subito sentita parte di questa lettura, inutile negarlo, me ne sono innamorata all'istante. La trama è ricca di colpi di scena, l'ambientazione vividamente descritta dall'autrice mi ha fatto sentire a casa ed il colpo di scena principale che la trama ben nasconde mi ha fatto brillare gli occhi, il finale poi (il cuore andava a mille!) ha notevolmente alzato l'asticella.

Se avete amato la THE WINNER'S TRILOGY, se adorate i fantasy young adult avvincenti e ben costruiti, se desiderate un romanzo che vi riservi sorprese, una storia d'amore lgbt che sappia emozionare, se volete essere avvolti dalla magia più coinvolgente ed essere stravolti da un colpo di scena finale altamente suggestivo, beh, LA BUGIA DI MEZZANOTTE deve proprio essere vostro!



Domande personalmente ne ho tante, non vedo l'ora di poter continuare a cercare le risposte e se poi, nel secondo romanzo della serie, si potessero riabbracciare alcuni personaggi della trilogia madre, beh, sarebbe davvero il massimo!

E' chiaro che io non vi abbia detto tutto, penso che la trama sia davvero ricchissima di avvenimenti che è meglio scoprire pian piano. Sappiate che le tematiche trattate andranno ben oltre la storia d'amore e la magia, ci sono molti sotterfugi, bugie dette a bassa voce, intrighi, colpi di scena ed anche una buona dose di azione, soprattutto sul finale. Nirrim e Syd sono pronte insomma a lasciare la loro firma arricchendo una storia epica che personalmente amo sempre con tutto il cuore.

È una bugia di mezzanotte, aveva affermato lei.
Quel tipo di menzogna che dici per il bene di qualcun altro, una bugia che sta a cavallo tra giusto e sbagliato, proprio come la mezzanotte sta a cavallo tra la notte e il giorno.
O una menzogna che non è proprio falsa, come una verità ingannevole.


Vediamo cosa ne pensa Sara...


E voi aspettavate questa pubblicazione?



L'abbraccio più grande del mondo,

 

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!