Recensione: "La bambina più forte del mondo" di Silvia Salis (Review Party)

Cari miei Cuori di Libri,
iniziamo insieme una nuova settimana libresca parlando di LA BAMBINA PIU' FORTE DEL MONDO, romanzo per ragazzi firmato da SILVIA SALIS ed edito da SALANI EDITORE.


Titolo: La bambina più forte del mondo
Autore: Silvia Salis
Editore: Salani Editore
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 20.1.22
Genere: Libri per ragazzi
Pagine: 176
Formato: digitale (euro 7,99) cartaceo (euro 13,90)

Una storia di sport, amicizia, rispetto e autodeterminazione dedicata alle bambine e ai bambini indomabili che sanno che non esistono cose "da maschi" e cose "da femmine", ma solo sogni in cui credere. A soli tre anni, Stella è già inarrestabile. Il suo regno è il campo sportivo di Villa Gentile, che di notte si trasforma in un luogo magico tutto da esplorare tra pozze di lava incandescente e mari di gommapiuma. Ma niente attira l'attenzione di Stella come la gigantesca gabbia al centro del campo, dove i lanciatori del martello si allenano senza sosta a scagliare lontano pesanti sfere d'acciaio. Stella non ha dubbi, un giorno anche lei farà parte dei fortissimi Difensori di quel castello fatto di corde intrecciate e aspirazioni. Anche da grande, quando le fantasie lasciano il posto a duri allenamenti, continua a lottare per realizzare quel sogno. Peccato che l'allenatore Robori non sia d'accordo: il lancio del martello è uno sport da maschi e Stella è solo una femminuccia. Ancora non sa che è praticamente impossibile impedirle di ottenere ciò che vuole, perché quella davanti a lui è la bambina più forte del mondo.


Si ringrazia la CE per l'invio di una copia in omaggio
Silvia Salis è un'atleta olimpionica di lancio del martello. Inizia a praticare atletica leggera all'età di otto anni, specializzandosi nel salto in lungo, ma l'amore per il lancio del martello prende presto il sopravvento ed è a questa disciplina che Silvia dedicherà tutta la propria carriera sportiva. Dopo quindici anni di successi e due Olimpiadi, si ritira a causa di un infortunio e decide di impegnarsi nella politica sportiva. Già membro del Consiglio Federale FIDAL e del Consiglio Nazionale del Comitato Olimpico Italiano, nel 2021 è eletta Vice Presidente Vicario del CONI, prima donna a ricoprire questo ruolo. La bambina più forte del mondo è il suo primo libro.
Scritto dalla prima donna chiamata a ricoprire la carica di Vice Presidente del CONI, Silvia Salis, LA BAMBINA PIU' FORTE DEL MONDO è un libro per ragazzi che mi sento di consigliare a gran voce, un romanzo che di certo, appena sarà più grande, proporrò alla mia Principessa.

La penna della Salis è lineare e diretta, ferma - nonostante sia al suo esordio - va dritta al punto e centra l'obiettivo. Chapeau, Silvia!

La piccola protagonista di questa storia è proprio una bambina, Stella, una piccina dotata di una straordinaria dose di coraggio e determinazione.

Stella è sempre stata una bambina dinamica, vivace ed intraprendente. Costantemente sostenuta dai suoi genitori, Stella ha sin da piccola dimostrato grande attitudine allo sport, estremamente volitiva e determinata a non fermarsi mai. Sebbene qualcuno abbia cercato di correggere la vivacità di Stella, i suoi genitori non solo hanno dimostrato di sapere vedere queste sue attitudini come doni ma hanno sempre fatto in modo che la figlia non arrivasse mai a pensare di essere in difetto, anzi.

Cercando sempre di dare a Stella gli strumenti per comprendere la società in cui tutti siamo chiamati a vivere i genitori hanno sempre fatto sì che la loro bambina si sentisse al sicuro, libera di essere se stessa, senza paura, senza insicurezza, senza soggiacere a nessun falso mito.

Non esistono attività da femmine ed attività da maschi, esistono semplicemente passioni che non hanno alcun genere, questo è uno dei pilastri su cui si fonda LA BAMBINA PIU' FORTE DEL MONDO ed io, da genitore, non potrei essere più d'accordo. Non ho mai imposto nulla a mia figlia, l'ho sempre lasciata libera di scegliere secondo il suo gusto. Principessa si è guadagnata l'appellativo di Principessa non perchè io l'abbia indirizzata, semplicemente perchè adora il rosa, i lustrini e tutto ciò che è legato alle principesse. Che male c'è? Oggi alcuni genitori si trovano a storcere il naso, sapete? Già, c'è chi, sentendosi progressista, considera Principessa persino troppo femminile. La verità è che a certa gente non va bene niente, ma sapete che c'è? Il problema sta solo negli occhi di chi guarda. Non credo sia un guaio se una bambina giochi a calcio, nè se adori il rosa ed i lustrini. Anzi, non potrebbe benissimo una bambina giocare a calcio in rosa e lustrini? Non potrebbe forse farlo anche un bambino? Io credo proprio di sì e forse il mondo si sta davvero preparando a lasciarsi indietro questi stupidi preconcetti, lo spero!

LA BAMBINA PIU' FORTE DEL MONDO è una storia moderna e quotidiana, una storia che consiglio vivamente di adottare come testo scolastico, ideale per ogni bambino e bambina che, crescendo, sente in sè le proprie passioni  e sarebbe un vero spreco che qualcuno le etichettasse come sbagliate

Traendo in parte spunto dalla propria storia personale di giovane atleta, l'esordio della Salis è veramente coinvolgente, fonte di ispirazione per grandi e piccini.

Mai il mondo dello sport è stato descritto così realisticamente, con grande onestà, senza nascondere nulla, neanche le difficoltà che inevitabilmente la vita ci presenta. E' chiaro che, per raggiungere obiettivi importanti, ci voglia impegno e dedizione, è normale che ci si debba impegnare e che a volte le cose non vadano esattamente come sogniamo, gli ostacoli però vanno superati, muniti di talento, coraggio, determinazione e fiducia in se stessi. Stella, crescendo, realizzerà il suo sogno - così come ha fatto la Salis - e con la sua storia non potrà che essere una voce importante per i giovanissimi (loro che ancora tutto possono!) quale preziosa fonte di ispirazione e di incoraggiamento anche per coloro che non hanno la fortuna di essere compresi pienamente da chi li circonda.



Non perdete le altre recensioni del REVIEW PARTY per saperne di più!





L'abbraccio più grande del mondo,

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!