Recensione: "Ti cercherò ovunque tu sia" di Ronald H. Balson (Review Party)

Buondì Cuori di Libri,
oggi parliamo di TI CERCHERO' OVUNQUE TU SIA, intenso romanzo firmato da Ronald H. Balson ed edito dalla GARZANTI.



Titolo: Ti cercherò ovunque tu sia
Autore: Ronald H. Balson
Editore: Garzanti
Serie: 
Data pubblicazione: 17.3.22
Genere: Narrativa storica
Pagine: 396
Formato: digitale (euro    ) cartaceo (euro 19,60)

Polonia, 1939. Da quando a Lublino sono attraccate le navi con la svastica, nulla è più come prima. Lo sa bene Eli che, insieme alla moglie Esther e al figlio, è stato costretto ad abbandonare la sua casa e a cucire sul cappotto la stella di David. Portare quel simbolo sul petto è una condanna, ma Eli è determinato a fare di tutto per proteggere la sua famiglia. Persino a collaborare con Max, un imprenditore nazista che gli promette la salvezza in cambio del suo lavoro. Ormai sono passati molti anni dalla guerra. Eli e suo figlio sono sfuggiti alla morte scappando negli Stati Uniti, ma non hanno dimenticato il sorriso di Esther, portata via per sempre proprio dall'uomo che aveva giurato di tenerli al sicuro. Eli non può e non vuole dimenticare quel sorriso. È la ragione che gli permette di lottare ogni giorno. Perché tutto l'orrore che ha vissuto non è riuscito a intaccare il suo senso di giustizia, e ora è arrivato il momento di dare la caccia a Max. Sa che non sarà semplice dimostrare i crimini e le bugie con cui ha ingannato non solo lui, ma anche migliaia di altri ebrei. Eppure, giorno dopo giorno, grazie alle testimonianze di altri sopravvissuti, Eli mette insieme tutto ciò che serve per istruire un processo. Ora deve solo trovare il colpevole. A qualsiasi costo. Ronald Balson torna alle atmosfere del suo primo bestseller, Volevo solo averti accanto. Con la sua voce indimenticabile, ci racconta una nuova storia di giustizia ed espiazione, guidandoci in uno dei periodi più cupi del nostro passato. Perché non c'è nulla che possa fermare chi cerca giustizia.


Gifted by Garzanti

Straccia il cuore la lettura di TI CERCHERO' OVUNQUE TU SIA, soprattutto visti i tristissimi giorni che l'umanità sta vivendo. Ho letto il romanzo di Balson con il cuore gonfio di tristezza, un mix di angoscia, frustrazione e paura. Paura per il futuro, paura per quel domani che finalmente appariva più sereno e che invece ora fa accapponare la pelle.

Fino a qualche settimana fa la guerra poteva sembrare qualcosa di lontano da noi, non solo geograficamente ma anche e soprattutto storicamente, facciamo tanto per celebrare la memoria del passato, per non dimenticare gli errori fatti e le vittime di quelle atrocità. Ebbene, sembra che il mondo sia bravo solo a parole e che, quando di mezzo ci sono i fatti, riesca ad azzerare tutto senza batter ciglio.

Chiaramente TI CERCHERO' OVUNQUE TU SIA resta un romanzo storico, i venti di guerra che ahimè oggi gelano il mondo mi hanno però portato a considerazioni attuali.

Ma andiamo al romanzo.

Ci troviamo a seguire la storia di una famiglia di origini ebraiche. Eli, sua moglie Esther ed il loro figlio ben presto saranno costretti ad abbandonare la propria casa, tutta la vita che avevano costruito insieme. All'indomani dell'invasione della Polonia il mondo guarda con sgomento, incapace di fare altro, a quella che sarà una delle più grandi sconfitte dell'Umanità.

Grazie allo strumento narrativo del salto temporale la storia coprirà molti anni e ci porterà prima in Germania e poi negli Stati Uniti, terra in cui Eli ed il figlio troveranno la salvezza, una salvezza che purtroppo non attenderà Esther. Se Eli avrebbe fatto di tutto per salvare la sua famiglia oggi è determinato a dare quantomeno giustizia all'amore della sua vita, alla sua Esther, trovando il coraggio di alzare la voce, perchè nella scomparsa di sua moglie lui è convinto ci sia qualcosa di estremamente losco, qualcosa per cui il colpevole dovrà pagare.

Intervallando passato e presente Balson costruisce una storia ricca, dotata di un ritmo narrativo che sa come tenere stretta a sè l'attenzione del lettore, anche grazie ad un cast di personaggi magistralmente caratterizzati.

Se amate il romanzo storico sono certissima che in queste pagine troverete pane per i vostri denti, il quadro storico è studiato e pennellato minuziosamente, tutto è credibile e ben studiato, niente risulta forzato, credo proprio che gli appassionati di storia potranno sentirsi appagati e soddisfatti dagli studi condotti d'autore che dimostra grande attenzione ai particolari.

TI CERCHERO' OVUNQUE TU SIA è un romanzo storico che merita tutti i fasti che lo hanno ammantato in patria, d'altronde il nome dell'autore è, a ragione, molto apprezzato nell'editoria. Non solo storico, questo romanzo tocca temi che spaziano dai crimini di guerra all'integrazione, passando per la politica.

La guerra investe tutto, buoni e cattivi, rade al suolo la dignità, non è mai la scelta giusta, pensavo che questo oramai il mondo lo avesse compreso, eppure non sembra essere così. Consiglio questa lettura a tutti dunque, perchè a quanto pare tutti abbiamo bisogno di ricordare qualcosa di importante, mai come oggi la memoria storica è quanto di più prezioso possiamo custodire e portare al prossimo. Divulghiamo la storia, divulghiamo l'esperienza, divulghiamo memoria e magari anche chi ha dimenticato potrà ricordare che un compromesso può salvare molte vite. Non sarebbe molto meglio venirsi incontro? Non sarebbe molto meglio ascoltarsi reciprocamente piuttosto che coprire le voci con il frastuono delle armi?



Non perdete le altre recensioni del REVIEW PARTY!





L'abbraccio più grande del mondo,

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!