il giovedì qui nel Regno dei Libri è tutto dedicato a L'EREDE. ROYALTEEN. romanzo che ho divorato grazie alla DEA PLANETA e di cui trovate anche la trasposizione su NETFLIX.
Titolo: L'erede. Royalteen
Autore: Randi Fuglehaug e Anne Gunn Halvorsen
Editore: DEA PLANETA
Serie:
Data pubblicazione: 30.8.22
Genere: YA
Pagine: 270
Formato: digitale (euro 7,99) cartaceo (euro 16,90)
Lena non è come le altre ragazze. Non ama la popolarità né le vite di perfezione raccontate dai social. Sa bene che la realtà non può essere ritoccata dai filtri, e che le scelte sbagliate si pagano sempre. È per questo che si è trasferita a Oslo: per lavare via le colpe e frequentare una scuola dove la discrezione è tutto. La discrezione è la ragione per cui anche Karl è stato iscritto alla Elisenberg, sebbene niente in lui potrebbe mai passare inosservato. O essere definito discreto. Karl è semplicemente il ragazzo più affascinante che Lena abbia mai visto e in più è un principe, l'erede al trono della Norvegia. Quello che al suo passaggio fa voltare qualunque ragazza. Lena, però, non è una ragazza qualunque, e non ha intenzione di soccombere allo sguardo intenso e penetrante del principe Karl. Detesta il suo trovarsi sempre al centro delle tempeste di gossip sui social, e la vanità di cui è circondato. E soprattutto ne ha paura, perché Karl è esattamente ciò da cui è fuggita... Ma le cose non vanno sempre come pianificato, e più i due si avvicinano, più il passato di Lena minaccia di riemergere. Se qualcuno scoprisse il motivo per cui si è trasferita a Oslo, niente sarebbe più come prima. Lo stesso principe potrebbe guardarla in modo molto diverso...
Gifted by Dea Planeta
Se mi seguite sapete già quanto io sia affascinata dal mondo royal, ecco perchè a ROYALTEEN. L'EREDE non ho proprio saputo resistere. Primo di una serie questo romanzo young adult firmato a quattro mani da Randi Fuglehaug e Anne Gunn Halvorsen ci porta nientemeno che in Norvegia, nel cuore della Casa Reale norvegese appunto.
Scritto in terza persona il romanzo ci racconta di Lena, una semplice ragazza che si ritrova a frequentare la stessa classe del principe ereditario, Karl. Sebbene Lena non viva una vita mondana come il Principe, anzi conduce una quotidianità molto schiva e riservata, i due si beccheranno a scuola e tra di loro scoccherà una scintilla particolare, tanto che il nome di Lena sarà presto accoppiato a quello del Principe.
Ben presto i social impazziranno per cercare di svelare chi sia in realtà Lena ed in effetti il passato dei Lena cela un segreto che la ragazza non è certo pronta a rivelare nè a Karl nè tantomeno al mondo intero.
Man mano che la storia procederà si avrà un quadro sempre più chiaro di quale sia il segreto di Lena, potrà essere compatibile con il mondo dal quale proviene Karl?
La lettura di Royalteen. L'erede è stata molto veloce, il romanzo mi ha tenuto compagnia in un paio di pomeriggi, facendomi staccare la spina. Devo ammettere di non essere riuscita a calarmi nei panni di Lena e Karl ma la mia età non più teen non mi fa essere centrata nel target di riferimento del romanzo che quindi consiglio più ad un pubblico di lettori giovani, credo che riusciranno loro ad apprezzarlo meglio. La storia d'amore è avvincente e tenera, fa certo sognare ad occhi aperti chi ha uno spirito romantico, chi non ha mai d'altronde sognato di incontrare un vero e proprio Principe??
Lena e Karl dovranno iniziare a fidarsi l'una dell'altro ed aprirsi per mostrare finalmente la propria parte più autentica, quella che i riflettori certo non illuminano. Come ho detto non sono riuscita perfettamente ad immedesimarmi nei due protagonisti ma sono comunque arrivata a comprenderli entrambi e certamente ho fatto il tifo per loro. Accanto a Lena e Karl una schiera di personaggi secondari che animano anch'essi la scena, ad iniziare dalla Principessa Margrethe a cui è poi affidato un epilogo che mette molta curiosità sul sequel.
A cornice della storia spicca Oslo che personalmente mi incuriosisce ed affascina molto, mi piacerebbe infatti moltissimo visitare la Norvegia.
Se amate il mondo royal e il genere young adult penso che questo romanzo possa fare al caso vostro e, a fine lettura, tutti su Netflix dove vi aspetta la trasposizione!
Non perdete le altre recensioni del nostro evento, mi raccomando!
L'abbraccio più grande del mondo,
Nessun commento
Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!