Recensione: "La primogenita" di Sonia Milan (Review Party)

Cari lettori,
parliamo oggi de LA PRIMOGENITA, romanzo firmato da Sonia Milan ed edito da Garzanti.



Titolo: La primogenita
Autore: Sonia Milan
Editore: Garzanti
Data pubblicazione: 11.6.24
Genere: Narrativa storica
Pagine: 448
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 19,00)

Roma, 1849. Floreat in adversis: fiorisca nelle avversità. Queste parole sono incise all'interno dell'antico medaglione che Ortensia stringe al petto per trovare coraggio. Tutt'intorno, Roma fa sentire la propria voglia di indipendenza, e lei vuole seguire quel fiume ribelle per cambiare vita. Cresciuta orfana, sa che quel ciondolo è l'ultimo dono di una madre che le ha dato il nome di un fiore perché, anche nella terra più brulla, un seme riesce sempre a germogliare. Con il passare degli anni, il medaglione e la sua eredità si tramandano di generazione in generazione. Ogni primogenita lo porterà al collo per credere nei propri sogni anche quando sembra impossibile realizzarli. Così è per la figlia di Ortensia che, in una Parigi infiammata dalla rivolta della Comune, segue i cronisti dell'epoca armata di taccuino, anche se una donna non può fare la giornalista. È invece la nascita di una bambina illegittima a vanificare il sogno di Violette di fare la ballerina, ma proprio l'amore per la sua primogenita la spronerà a non arrendersi mai. Quella primogenita francese che a Roma vuole aprire un atelier di moda tutto suo, a dispetto del nazionalismo esasperato del fascismo. Dopo di lei, Erica lotta per diventare medico in un ambiente fatto solo di uomini e sua figlia, macchina fotografica al collo, non si fa spaventare dai tumulti degli anni di piombo. Tocca a Iris, infine, scoprire da dove viene quel medaglione e dove tutto è cominciato. Tocca a Iris scoprire un segreto che affonda le sue radici in un amore contrastato e nelle speranze di una giovane donna che ha cercato di lasciare alle sue discendenti il monito più importante: non abbiate paura di fiorire nonostante le avversità. Una storia ricca di personaggi forti, ribelli e indipendenti. Un romanzo in cui la finzione incontra donne realmente esistite che molto hanno da raccontare. I fiori crescono anche nel deserto, anche nel cemento, così come le protagoniste di questo libro.

Gifted

LA PRIMOGENITA è un romanzo corposo e avvincente, declinato al femminile. L'autrice è stata molto brava a gestire una storia che copre un lungo arco temporale, strutturando la narrazione tramite diversi salti temporali che uniscono i punti di una storia che ha come protagoniste le primogenite della famiglia, tutte accomunate da una collana che ne segna il destino sancendo il fatidico motto "fiorisca nelle avversità", quasi un avvertimento del Fato.

La Milan è un'autrice che certamente ha il dono della visione, perchè dimostra fin da subito di sapere bene dove vuole arrivare e lo fa costruendo una storia che sa bene come coinvolgere i suoi lettori, una storia familiare tutta al femminile.

Inizia tutto con la nascita di Ortensia ma molte sono le primogenite a cui il medaglione sarà dato in eredità e ognuna di loro racconterà la sua emozionante storia. Non tutte troveranno l'amore, non tutte troveranno la felicità ma ognuna di esse emozionerà i lettori, raccontandosi con cuore aperto e sincerità.

Ammetto di essere rimasta ammaliata dalla storia e di aver empatizzato con alcune delle protagoniste. Amo le storie che si sviluppano su diversi piani temporali e seguire, di mano in mano, l'antico medaglione mi ha fatto scoprire storie davvero emozionanti, alcune delle quali hanno saputo commuovermi.

Consiglio questa lettura a chi ha voglia di un romanzo da non fagocitare ma da gustare pian piano, senza fretta, a chi ama le saghe familiari al femminile, a chi predilige le storie che non sono sempre dolci e ricche di speranza ma che sanno dimostrarsi autentiche ed emozionanti.






L'abbraccio più grande del mondo,

 

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!