Visualizzazione post con etichetta A.J. Pearce. Mostra tutti i post

Recensione: "La posta del cuore di Mrs Bird" di A.J. Pearce - "Ci provo con.... "

Rieccomi da voi per una nuova recensione Hearts!
La seconda recensione della giornata riguarda  "La posta del cuore di Mrs Bird" di A.J. Pearce e, proprio parlandovi di questo romanzo, ho il grande piacere di partecipare alla rubrica Ci provo con... , la rubrica a cadenza mensile ideata dalla mia cara amica Chiara, ovvero la celeberrima Ropolo, ovvero ancora La lettrice sulle nuvole.



Rubrica a cadenza mensile in cui si legge un autore o un'autrice per la prima volta.


Recensione



La posta del cuore di Mrs Bird

A.J. Pearce


💝💝💝💝 1/2

Editore: Sperling & Kupfer
,Prezzo: Rigido 17,90€ Ebook 9,99
Pagine: 310
Serie: Autoconclusivo
Genere: Narrativa

Trama: Londra, 1940. Il sogno di Emmeline è diventare una giornalista. O meglio, una reporter. In quei difficili tempi di guerra, a soli ventitré anni, si guadagna da vivere come segretaria presso uno studio legale e contribuisce allo sforzo bellico facendo il turno di notte come centralinista presso la stazione dei vigili del fuoco. Ma già si vede indossare i pantaloni e guidare un'auto tutta sua, sigaretta tra le labbra, a caccia di notizie. Così, quando sul London Evening Cronicle trova l'annuncio per un posto da praticante, si candida senza esitazione. Ben presto, però, si rende conto che è un terribile equivoco. Si tratta semplicemente di un ruolo da dattilografa, al servizio della direttrice di una rivista femminile in crisi di vendite: la temibile Mrs Henrietta Bird. Per lei, Emmeline deve anche vagliare la corrispondenza delle lettrici che le scrivono in cerca di consigli e cestinare prontamente quelle contenenti «sgradevolezze». Esiste un lungo elenco di argomenti giudicati impubblicabili: le relazioni extraconiugali così come i rapporti matrimoniali, senza contare parole come «baci» e «abbracci». Insomma, una posta del cuore in cui non si può parlare dei veri problemi di cuore. Perché, secondo l'arcigna e insensibile Mrs Bird, le nuove generazioni si stanno troppo lasciando andare, ed è giunto il tempo di riportare un po' di rigore. Ma Emmeline non può restare indifferente ai messaggi disperati di tante sue coetanee, in cui rivede la vita delle sue amiche, e in fondo anche la sua. Sa sulla propria pelle quanto possa fare bene una semplice parola di conforto ed è disposta a tutto pur di aiutare quelle ragazze in difficoltà. Persino a rispondere al posto di Mrs Bird. Dopotutto, se la battaglia volge alla sconfitta, non vale forse la pena tentare il tutto per tutto? Nel coraggio ribelle di Emmeline rivive lo spirito delle ragazze che nel corso della Storia hanno cercato la propria strada a costo di sfidare le convenzioni..


Si ringrazia la CE per l'invio di una copia del romanzo in omaggio


La prima cosa che penso salti subito all'occhio di questo libro è decisamente la curatissima edizione targata Sperling & Kupfer che vi ho mostrato meglio nell'apposito video caricato sul profilo IG del blog (se non mi seguite ancora che aspettate a cliccare sull'apposita icona a destra della home?! →), dalla bellissima cover (fronte e retro) infatti si capisce chiaramente che le lettere saranno centrali in questa storia. Personalmente le ho sempre amate le lettere ma credo che questo lo sappiate già visto che ogni post del blog l'ho sempre impostato come se vi stessi scrivendo una lettera! Vista la mia proverbiale timidezza (cercata di mimetizzare da sempre anche se maldestramente), trovo molto più facile esprimermi con carta e penna (ma anche con tastiera e monitor ultimamente), quindi non di rado sono ricorsa a questo strumento quando la voce proprio non ne voleva sapere di aiutarmi. Non di rado le lettere (anche quelle a me stessa) mi hanno fatto vedere le cose nella giusta prospettiva, a volte credo infatti che mettere su carta le emozioni sia preziosamente chiarificatore ed anche catartico.  Le parole scritte sono così ordinate, vere e sincere e, senza il filtro della timidezza, mi sono amiche. Ecco perchè, letto già il titolo di questo romanzo, ho desiderato ardentemente averlo fra le mani.

pinterest
Immaginavo che La posta del cuore di Mrs Bird fosse una lettura nelle mie corde ma non pensavo  fino a questo punto! Protagonista di questa storia è Emmeline. Emmy vive nella Londra degli anni '40, una Londra devastata dalla Seconda Guerra Mondiale. Quando la conosciamo, Emmeline lavora come segretaria di uno studio legale, un lavoro stabile per carità ma che non la fa sentire utile alla società ed al prossimo. Il sogno di Emmy, in realtà, è sempre stato quello di diventare una giornalista e, spulciato un annuncio lavorativo, prenderà coraggio e si candiderà per il ruolo. In realtà, Emmy non verrà assunta come reporter ma solamente per smistare la posta della terribile Mrs Bird, la quale, allergica alle "sgradevolezze", vorrebbe che Emmy cestinasse le lettere più accalorate e scomode di chi, vivendo un momento di grande sconforto, chiede consiglio alla rivista. Ben presto Emmy capirà che il modo che stava cercando per sentirsi utile in qualche modo sta proprio nascosto fra quelle lettere alle quali deciderà di rispondere in prima persona.

Ho adorato Emmy, c'è poco da dire, una protagonista davvero indimenticabile, una ragazza che ammiro moltissimo, come se fosse reale e non frutto di carta ed inchiostro.