Recensione: "Una sposa in prova" di Helen Hoang - Review Party

Buondì a tutti miei carissimi Cuori Librosi,
la mattinata sarà bella piena di novità ed anteprime, mettetevi quindi comodi e rimanete qui con me nel Regno dei Libri, mi raccomando!


Il primo romanzo di cui ho il piacere di parlarvi stamattina è Una sposa in prova di Helen Hoang che da oggi trovate in libreria grazie alla Leggereditore. Mi raccomando di non perdere nessuna delle recensioni del nostro Review Party per saperne di più!




Titolo: Una sposa in prova
Autore: Helen Hoang
Editore: Leggereditore
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 30 Gennaio 2020
Genere: New Adult
Pagine: 256
Formato: digitale (euro 6,90) cartaceo (euro 16,00)
Khai Diep non ha sentimenti. Si irrita quando le persone lo costringono a modificare la sua routine ed è contento se i conti sui registri quadrano al centesimo, ma non conosce emozioni comuni come il dolore o l'amore. La sua famiglia sa che il suo autismo lo porta a gestire l'emotività in modo diverso; tuttavia, davanti all'ennesimo muro che Khai erige, la madre prende in mano la situazione e torna in Vietnam per trovargli la sposa perfetta. Ho Chi Minh City. Esme Tran, una ragazza di razza mista, si è sempre sentita fuori posto e quando si presenta l'opportunità di andare in America a incontrare un potenziale marito, non si lascia scappare l'occasione di poter inseguire il suo personale Sogno americano. Sedurre Khai, però, non è così semplice. Le lezioni d'amore da lei impartite sembrano funzionare solo su sé stessa: cosa difficile da credere ma è irrimediabilmente affascinata da un uomo convinto di non essere in grado di provare amore per nessuno. Ma Khai sarà costretto a capire che, forse, alcune delle sue previsioni risultano avere un margine d'errore e che c'è più di un modo d'amare, basta crederci fino in fondo.


Si ringrazia la CE per l'invio di una copia del romanzo in omaggio
Una sposa in prova è stata una lettura davvero inaspettata. Non avevo mai letto niente della Hoang e, a lettura conclusa, mi ritrovo incuriosita a tal punto da voler recuperare anche il suo precedente romanzo (sempre edito dalla Leggereditore) dal titolo "La matematica dell'amore" che l'ha resa celebre anche qui in Italia. 

Se mi leggete sapete già che ho una passione per i personaggi estremamente controversi, quelli che hanno profonde sfaccettature e che nascondono una complessità che li rende autentici, sappiate quindi subito che ho trovato tutto questo in Khai, il protagonista maschile di Una sposa in prova.

Tutto ciò e molto altro ho ritrovato tra le pagine di questo romanzo che ha saputo catalizzare la mia attenzione non appena letta la sinossi. Ma andiamo subito a scoprire i protagonisti di questa intensa storia, Khai ed Esme (My).

Khai è un uomo distaccato e schivo, all'apparenza anaffettivo ma che in realtà vive semplicemente i suoi sentimenti in maniera diversa dagli altri, Khai è infatti autistico.

Di origini familiari vietnamite, la madre di Khai, preoccupata per il figlio che vorrebbe vedere accanto alla donna della sua vita, darà il la al destino, volando nel paese d'origine alla ricerca di una sposa per Khai e sarà proprio lì che incontrerà Esme (originariamente My), una giovane cameriera che la colpirà per la fermezza di carattere oltre che per la sua insolita bellezza. 

Se Khai è un protagonista all'apparenza ostico e decisamente pieno di sfaccettature, Esme è  altrettanto ricca di autenticità. Mi sono subito sentita attratta da Esme, provando per lei immediato affetto a dispetto di ciò che si potrebbe pensare se si desse ascolto ai pregiudizi. 

Esme era la speranza della sua famiglia, in lei la madre riponeva quei sogni di riscatto che avrebbe sognato per sè. Esme era infatti una bravissima studentessa e, seppur vivessero in estrema povertà, sognava riscatto e successo. L'essere rimasta incinta troppo giovane le ha purtroppo però tarpato in qualche modo le ali. Responsabile e tenace, Esme non ha infatti voluto lasciare la sua bimba per inseguire i suoi sogni, ritrovandosi così a fare un lavoro modesto che le permette di mantenere sua figlia seppur continuando a sognare ancora quel tanto meritato riscatto.

La proposta della madre di Khai arriverà inaspettata ed Esme sarà molto combattuta ma, alla fine, la accetterà, volerà in America per incontrare Khai e passare con lui l'intera estate per vedere se la loro storia potrebbe avere una speranza o meno. Certo, se così fosse, sarebbe un grosso riscatto per Esme che con il matrimonio potrebbe ottenere la green card e rimanere in America portando con sè sua figlia e sua madre ma Esme non è un'arrampicatrice sociale , bensì una giovane donna con una grande morale, lei sogna l'amore, lo troverà nel cuore spigoloso ed ermeticamente chiuso di Khai?

Una sposa in prova racconta una storia davvero intensa, una storia che non può non prenderti alla gola e che per intensità (ma anche poliedricità) coglie nel segno. I temi trattati sono infatti tantissimi, Esme mi ha parlato di riscatto, di integrazione ma anche di tradizione, questa giovane donna nutre il disperato desiderio di essere vista per ciò che è, per vedersi finalmente riconoscere le sue potenzialità a dispetto della miseria economica in cui è nata. Nel petto di Esme batte un cuore vero, tenero ma anche forte ed io l'ho apprezzata tanto. Se cedessimo ai pregiuzizi potremmo essere portati a vederla come una donna senza scrupoli che vola in america per sedurre l'Americano ed ottenere soldi e sicurezza ma Esme non è così e lo dimostrerà ben presto. 

Khai avrà molto da imparare, molto da chiarire e tanto da perdonarsi, lui è un protagonista che di certo farà molta strada e dovrà superare molti ostacoli, abbattendo infinite barriere che lui stesso ha eretto davanti a sè. Khai dovrà dimostrare coraggio e lo farà, eccome.

Insieme a Khai e Esme molti sono i personaggi secondari che svolgono un importante ruolo nella storia, non solo la madre di Khai ma anche il fratello, Quan, sarà lui molto spesso l'ago della bilancia ed è sicuramente un personaggio chiave della storia che considero davvero ben costruito dall'autrice.

La scrittura della Hoang è fluida e molto sensoriale, evocativa e mai banale, il suo stile mi ha decisamente irretita ed ho profondamente apprezzato il modo in cui non si perda mai in chiacchiere e non svii dal suo messaggio, nonostante però avrei preferito l'uso della prima persona invece che della terza.

Essendo un romanzo New Adult di scene particolarmente intense ve ne sono durante la lettura ma le ho tutte trovate ben strutturate, anche in questo caso la Hoang non dimostra mai superficialità ma, al contrario, estrema attenzione al lato emozionale e questa è una scelta che personalmente apprezzo sempre. 

Ultima menzione di merito la riservo alla intensa nota dell'autrice  con la quale con estrema sincerità la Hoang racconta le motivazioni che l'hanno spinta a trattare le tematiche portate avanti da Una sposa in prova, confidando ai propri lettori perchè questa storia la tocca così da vicino ma non voglio certo rischiare di dirvi troppo quindi mi fermo qui. Se avete voglia di leggere un romanzo intenso e travolgente, un romanzo che vi farà fare le ore piccole senza lasciarvi delusi vi consiglio di cuore Una sposa in prova che da oggi trovate in libreria grazie alla Leggereditore.



E voi che ne pensate Hearts? Avete voglia di leggere Una sposa in prova? Conoscete già lo stile di Helen Hoang? Vi interessano le tematiche trattate dal romanzo? Io vi invito a non perdere le altre recensioni dell'evento per saperne di più e vi do appuntamento a più tardi per una nuova recensione in anteprima.


L'abbraccio più grande del mondo,

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!