Visualizzazione post con etichetta Brittainy C. Cherry. Mostra tutti i post

Recensione: "Mille canzoni d'amore" di Brittainy C. Cherry (Review Party)

Buondì miei Cuori di Libri,
iniziamo la settimana libresca e lo facciamo alla grande perchè parliamo di MILLE CANZONI D'AMORE, il nuovo contemporary romance firmato da BRITTAINY C. CHERRY,  edito dalla NEWTON COMPTON EDITORI.

Non perdete il nostro REVIEW PARTY, 
fangirliamo tutte insieme,
 la nostra Queen of Hearts è tornata!

Recensione: "Un amore disastroso" di Brittainy C. Cherry (Review Party)

Buondì miei Cuori di Libri,
concludiamo in bellezza questa prima settimana di Dicembre e lo facciamo parlando della nuova pubblicazione di una delle Queen indiscusse del Contemporary Romance.


Grazie alla NEWTON COMPTON, Brittainy C. Cherry è recentemente infatti tornata in libreria con UN AMORE DISASTROSO. Mi raccomando di passare da tutti i blog che partecipano al Review Party per scoprire le tante intense emozioni che regala questa lettura.

Recensione: "Voglio che sia per sempre" di Brittany C. Cherry (Review Party)

Rieccomi da voi miei cari Cuori Librosi,
come annunciato, a stretto giro torniamo a parlare di Brittany C. Cherry, perchè la Newton Compton, accontentando gli affezionati lettori di questa autrice, a tempo di record ci ha consegnato nei giorni scorsi  il secondo ed ultimo romanzo che compone la dìlogia di Landon & Shay.

Grafica a cura del blog Leggendo romance (e non solo)

Se anche voi siete fedeli lettori della Cherry so già che, come me, avrete fatto i salti di gioia appena appreso che l'attesa non sarebbe stata lunga e che, dopo circa un mese dalla pubblicazione di Un infinito istante di noi, Landon e Shay sarebbero ritornati, vi invito quindi a fangirlare con noi ed a non perdere nessuna delle nostre recensioni che si inseriscono nel Review Party!

Recensione: "Un infinito istante di noi" di Brittainy C. Cherry (Review Party)

Buondì a tutti Hearts,
una delle più apprezzate autrici del Contemporary Romance internazionale, Queen Brittainy C. Cherry, da ieri è tornata in libreria grazie alla Newton Compton, regalandoci una nuova e struggente storia: Un infinito istante di noi.


Dopo Come pioggia su di me, a stretto giro, arriva Un infinito istante di noi che racconta la storia di due personaggi che abbiamo già imparato a conoscere grazie alla storia di Eleanor e Grayson, ovvero Landon e Shay, personaggi minori di Come pioggia su di me appunto. Felici di questa pubblicazione italiana? Mi raccomando di seguire il nostro Review Party e di non perdere nessuna delle nostre recensioni!

Recensione: "Come pioggia su di me" di Brittainy C. Cherry (Review Party)

Buondì Cuori Librosi,
grazie alla Newton Compton da ieri è tornata a riprendersi la scena una delle indiscusse Queen of Hearts dei nostri tempi, ovvero Brittainy C. Cherry che ci regala una nuova ed emozionante storia, quella di Eleanor e Gray.

Grafica realizzata dal blog Leggendo romance e non solo

Con grandissimo piacere partecipo oggi al Review party che festeggia il release di Come pioggia su di me, mi raccomando di non perdere nessuna delle nostre recensioni e di seguire il calendario dell'evento , rimanendo sempre connessi per scoprire tutte le meraviglie di questo nuovo romanzo firmato dalla nostra amatissima Cherry!

Cover Reveal: "Landon & Shay" (Part 1 & Part 2) di Brittainy C. Cherry - Latest World News

Ben ritrovati Hearts,
con grandissima gioia oggi ho il piacere di inaugurare la prima collaborazione internazionale, ovvero quella con la Social Butterfly PR. Non sono solita leggere molti romanzi in lingua originale (lo sapete) ma Brittainy C. Cherry è un'autrice che scrive in modo fluido e lineare, riesco a godere dell'esperienza di lettura in lingua e la adoro doppiamente per questo!

Sia che siate quindi navigati lettori in lingua originale e sia che siate invece alle prime armi come la sottoscritta, sappiate a fine mese la Cherry sta per regalarci un nuovo romanzo, anzi ben due, la storia di Landon e Shay è infatti divisa in due volumi, il primo sarà disponibile dal prossimo 30 Ottobre ed il secondo dal prossimo 4 Dicembre, scopriamone in anteprima le meravigliose cover, ok?

L&S CR banner.jpg

Recensione in Anteprima: "Non pensavo fosse amore" di Brittainy C. Cherry (Brittainy C. Cherry's World)

Come promesso rieccomi qui con voi Hearts 💓 Torno nel Regno dei Libri perchè, come credo anche i muri sappiano oramai, oggi è una super giornata librosa, una di quelle che fa piantare in asso tutto e tutti ed  afferrare le chiavi della macchina al volo per precipitarsi in libreria. Per chi? Ma scherzate?! Come sarebbe a dire per chi?! Ma ovviamente per LEI: Queen Brittainy C. Cherry che oggi 6 Giugno torna in libreria grazie a Newton Compton con il suo nuovo contemporary romance: Non pensavo fosse amore.




In previsione di questo tanto atteso release, io e Susy (I miei magici mondi) abbiamo deciso di organizzare un evento - tributo per Queen Brittainy, ovvero il Brittainy C. Cherry's World in cui, dallo scorso 30 Maggio, a turno, una delle partecipanti vi sta parlando di uno dei libri della Cherry. Eccovi il banner del nostro evento qualora vi foste persi delle tappe ed abbiate voglia di recuperarle:




Con grandissimo piacere tutte noi siamo riuscite a leggere in anteprima l'attesissimo Non pensavo fosse amore e siamo prontissime a parlarvene oggi. Su tutti i nostri blog nell'arco della giornata sarà online la nostra recensione dell'ultimo nato in casa Cherry e voi siete pronti a fangirlare con noi?


Recensione



Non pensavo fosse amore

Brittainy C. Cherry


💝💝💝💝💝

Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 9,90€ Ebook 5,99
Pagine: 370
Serie: Autoconclusivo
Genere: Contemporary Romance


Trama: Autrice del bestseller L’amore arriva sempre al momento sbagliato Quando mio marito mi ha lasciato, ho desiderato ogni notte che tornasse. Dopo quindici anni insieme, non riuscivo a sopportare l’idea che se ne fosse andato tra le braccia di un’altra. Ero confusa, smarrita, e ho cominciato a dubitare di me stessa. Volevo soltanto riaverlo con me. Ma poi è arrivato Jackson Emery: la distrazione di cui avevo disperatamente bisogno. Un divertimento estivo. Eravamo perfetti, perché entrambi sapevamo che non saremmo durati, insieme. Jackson, con la sua cinica diffidenza verso le relazioni, e io che non osavo più sperare nell’amore. Tutto procedeva secondo i piani, fino alla notte in cui il mio cuore ha sussultato. Non mi sarei mai aspettata che avesse un’anima tanto tormentata. E da quell’istante l’ho visto sotto una luce diversa. Lentamente i miei pensieri hanno cominciato a concentrarsi su Jackson. L’uomo più diverso al mondo da quello che credevo di volere. Desideravo che Jackson fosse mio, anche se sapevo che non era fatto per amare..


Non pensavo fosse amore è stata una lettura che ho divorato senza neanche accorgermene, come del resto capita ogni volta che leggo un romanzo scritto da Brittainy C. Cherry. Le storie raccontate da questa autrice sono sempre talmente coinvolgenti che ti esplodono tra le mani, fagocitando anima e cuore. Sostanzialmente si arriva all'ultima pagina come se niente fosse, desiderandone ancora ed ancora e, di certo, questo è anche merito del cristallino stile dell'autrice che, con semplicità ma anche incisività, scrive divinamente.

Non pensavo fosse amore non fa eccezione, raccontando una storia densa di emozioni e resa immortale da uno stile narrativo magnetico oltre che talmente caratteristico da essere inconfondibile.

L'amore è un sentimento incasinato che non segue mai una strada dritta. Va a ondate e in cerchio, tra alti e bassi. È un sentimento caotico che in qualche modo può riuscire a resistere anche tra il peggior crepacuore e il tradimento.

Grazie al sempre vincente strumento del punto di vista alternato, la Cherry ci racconta la storia di Grace e Jackson. Dando prima voce a Grace, la conosciamo in una delle giornate per lei più brutte, ovvero il giorno in cui insieme al marito, Finn, lascia definitivamente la casa coniugale e le loro vite prendono binari separati. Grace e Finn sono la classica e bellissima coppia che sta insieme dai tempi della scuola, due giovani di talento ed innamoratissimi che hanno coronato il loro sogno d'amore. 

Lui, affascinante medico, e lei, la dolce mogliettina che lo ha seguito per mari e monti durante la specializzazione ma che, alla fine, è comunque riuscita a trovare la sua strada lavorativa divenendo insegnante e lavorando con ciò che è la sua grande passione: i libri. Tutto sulla carta diceva "successo". L'amore sembrava ci fosse, i soldi pure, la stabilità anche. Cosa è mancato? Un figlio. 

Brittainy c. Cherry's World - Infinite volte

Buondì miei carissimi Cuori Librosi,
la settimana non potrebbe iniziare  meglio, sono infatti  felicissima oggi di parlarvi di uno dei miei contemporary romance preferiti e di farlo proprio in occasione del Brittainy C. Cherry's World, un evento che ho organizzato insieme alla mia cara ed insostituibile amica Susy  ed al quale hanno aderito alcune amiche blogger che condividono con noi l'amore per Brittainy C. Cherry, l'autrice americana che, grazie alla sua serie Elements, si è imposta come regina indiscussa del Contemporary Romance anche qui in Italia. 




Come abbiamo già fatto con il Bianca Maronero's World (QUI la mia tappa nel caso foste interessati e l'abbiate persa), io e Susy abbiamo pensato che anche Brittainy C. Cherry meritasse assolutamente un tributo libroso e così abbiamo deciso di dedicarle un evento per ripercorrere insieme ogni suo romanzo edito in Italia. Già dallo scorso 30 Maggio il Brittainy C. Cherry' s World vi sta tenendo compagnia. Giorno per giorno una di noi vi sta infatti parlando di un libro della nostra amata Brittainy, fino al giorno 6 Giugno quando, tutte insieme, recensiremo l'ultimo nato in casa Cherry. Se non lo sapeste ancora infatti giovedì 6 Giugno la Newton Compton ci consegnerà l'imperdibile Non pensavo fosse amore, il nuovo contemporary romance di Brittainy.

Per rimanere sempre sintonizzati e non perdere nessuna tappa del nostro tributo libroso alla Cherry, ovvero il Brittainy C. Cherry's World, eccovi il calendario:




Come potete vedere, il mio compito oggi è quello di parlarvi di Infinite volte, il libro di Brittainy che ho più amato, almeno fino ad oggi. La mia non sarà una vera e propria recensione, il libro in questione l'ho infatti già recensito QUI subito dopo averlo letto. Oggi vi dirò invece perchè amo particolarmente questo romanzo e cosa mi è rimasto nel cuore.


 


"Questa volta leggo..." - Recensione: "Un posto accanto a te" di Brittainy C. Cherry

Buongiorno a tutti carissimi miei heartreaders,
come promesso, la settimana librosa del Regno dei Libri è stata molto piena e ricca di recensioni, ben 3 questa settimana! Come dite? Ne avete contate solo 2? Non ho sbagliato a contare, tranquilli, la terza arriva proprio adesso infatti!

Torna proprio oggi l'appuntamento con Questa volta leggo ... la rubrica nata da un'idea de La lettrice sulle nuvole (la mitica Chiara), de La Libridinosa (la grande Laura) e della cara Dolci de Le mie ossessioni librose. 


Ogni mese tutte noi partecipanti scegliamo un libro in base ad un tema comune che sarà diverso di volta in volta.
 Alla fine del post aggiungerò il calendario del mese in corso con le date ed i nomi dei blog che aderiscono alla rubrica, non perdetevi quindi nessuna recensione, io ho già pronte carta e penna per segnarmi i consigli librosi delle mie colleghe!

Il tema che abbiamo scelto questo mese è "un libro che faccia parte di una serie" ed io ho colto l'occasione per leggere "Un posto accanto a te" di Brittainy C. Cherry che conclude l'emozionantissima Elements series. Pronti a sapere che ne penso?



Un posto accanto
 a te

Brittainy C. Cherry


💝💝💝💝💝

Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€ Ebook 5,99
Pagine: 352
Serie: Elements Series #3
Genere: Contemporary Romance

Trama: Momenti. Le nostre vite sono un insieme di momenti. Alcuni terribilmente dolorosi e pieni di rimpianto. Alcuni splendidi e carichi di promesse per il futuro. Ho vissuto molti momenti nel corso della mia vita: momenti che mi hanno cambiata, momenti che mi hanno messa alla prova. Momenti che mi hanno spaventata e momenti che mi hanno trascinata giù verso il fondo. Comunque, tutti i momenti più importanti – quelli che mi hanno spezzato il cuore o fatto trattenere il respiro – includono tutti lui. Avevo dieci anni quando ho perso la voce. Un pezzo di me mi è stato portato via, e l’unica persona al mondo in grado di “sentire” il mio silenzio era Brooks Griffin. Lui è stato la luce durante i miei giorni più oscuri, la promessa di un domani, fino a che non ha avuto luogo la sua tragedia personale. Una tragedia che l’ha trascinato in un abisso. Questa è la storia di un ragazzo e una ragazza che si sono amati a vicenda senza amare sé stessi. Una storia di vita e di morte. Di amore e di promesse infrante. Di momenti..


Recensione


Un posto accanto a te è il terzo libro che compone la Elements Series firmata da una delle più grandi regine del panorama romance contemporaneo: Brittainy C. Cherry. Ogni romanzo di questa serie racchiude un elemento naturale: L'Aria l'abbiamo trovata in Ti amo per caso, il Fuoco divampa in Infinite volte, l'Acqua dilaga in Un posto accanto a te e la Terra è protagonista di Hai bussato al mio cuore.

1. Ti amo per caso (The Air He Breathes) (QUI la mia recensione)
2. Infinite volte (The Fire Between High And Lo) (QUI la mia recensione)
3. Un posto accanto a te (The Silent Waters)
4. Hai bussato al mio cuore (The Gravity of Us) (QUI la mia recensione)


Visto che ciascuno di questi romanzi in realtà è stand alone, ho potuto leggere l'ultimo (Hai bussato al mio cuore) prima di Un posto accanto a te ma, adesso che ho letto tutti i romanzi, riesco a cogliere il legame naturale ed il filo conduttore che lega tutti e quattro i romanzi. Il nome della serie non è infatti assolutamente una sagace trovata pubblicitaria, anzi, esprime a pieno l'anima ed il leit motiv di tutta la serie.

Tutti e quattro questi libri sono emozione pura, ho dato 5 stelle ai precedenti romanzi perchè mi hanno rubato il cuore ed oggi sono prontissima a darne altre cinque a Un posto accanto a te che ho letto in due sole giornate e che è riuscito ad incendiare il mio cuore di emozione.

Un posto accanto a te racconta la storia di Maggie May e Brooks che conosciamo bambini e di cui assistiamo al primo incontro. Maggie è una ragazzina loquace e frizzante, è l'essenza dell'allegria, della positività e della speranza. Brooks è l' inseparabile amico dei fratelli acquisiti di Maggie e sarà anche il suo primo, tenero, magico amore. L'assistere ad una terribile tragedia, purtroppo, causerà un black out nella vita di Maggie che le porterà via una parte di sè, oltre che alla sua voce. Incapace di parlare e di aprirsi alla vita, Maggie May si chiuderà in se stessa, non varcherà più la porta di casa e vivrà solo attraverso i suoi amati libri. Maggie non farà entrare più nessuno nella sua vita e nei suoi più nascosti pensieri. Nessuno a parte Brooks.

Parole tra i libri #7

Rieccomi da voi carissimi heartreaders,
dopo aver fatto gli auguri di buon compleanno al Regno dei Libri, ecco che torno da voi per rispettare un appuntamento mensile a cui tengo davvero tanto!

Ogni secondo lunedì del mese torna infatti puntuale la rubrica ...



Vi ricordo che questa rubrica trae liberamente ispirazione da "Io e te come un romanzo" di Cath Crowley. Nel caso non aveste letto il romanzo in questione (qui la mia recensione) lascerò che sia la stessa autrice a parlarvi della Biblioteca delle lettere alla quale la nostra rubrica si ispira:

"La Biblioteca è ciò per cui è famosa la Howling Books, almeno a livello locale. Ogni tanto, sulle guide online della città, la segnalano come una delle cose da vedere assolutamente.
Si trova sul retro, vicino alle scale che conducono al nostro appartamento, separata dal resto della scaffalatura. Dentro ci teniamo copie di libri particolarmente amati: narrativa, saggistica, romanzi rosa e di fantascienza, poesia e atlanti e manuali di cucina. I clienti possono scriverci sopra. Possono cerchiare le parole che amano, evidenziare le frasi. Possono lasciare delle note ai margini, appuntare riflessioni sul significato delle cose. Abbiamo dovuto procurarci più copie di libri di autori come Tom Stoppard e John Green, perché Rosencrantz e Guildenstern sono morti e Colpa delle stelle sono pieni di appunti dei lettori. Si chiama Biblioteca delle lettere perché molte persone non si limitano a scrivere una nota a margine: scrivono lettere intere e le mettono tra le pagine dei libri. Lettere ai poeti, agli ex che non hanno più restituito la loro copia di Alta fedeltà. Per lo più, le persone scrivono a perfetti sconosciuti che amano i loro stessi libri: e qualche perfetto sconosciuto, da chissà dove, risponde."


Ogni secondo lunedì del mese io e le amiche con cui abbiamo dato vita a questa rubrica sceglieremo una citazione alla quale siamo affezionate o che ci ha colpito molto e, come glossando il libro dal quale è tratta, per ogni citazione scriveremo ogni mese qualcosa di personale al riguardo: una lettera ad un'amica, ad un familiare, ad un ex, oppure a noi stesse, come fosse una pagina del nostro diario. Insomma in ogni post di sicuro ci sarà un po' di noi. Vi basterà leggere tra le righe o, visto il caso, fra le pagine! 


Vi presento le mie amiche:


Jessica (Ink) - The Ink Spell


Ed ora siete pronti a scoprire la citazione che ho scelto oggi?

«Cerca di sentire meno», sussurrai. «Non lasciare che gli altri controllino in questo modo le tue emozioni. Chiuditi». «Chiudere le mie emozioni?». Annuii. «Non posso», ribatté lei continuando a piangere. Si mise le mani sul cuore e scosse la testa avanti e indietro. «È questo ciò che sono. Sono la ragazza che sente tutto».

Avete riconosciuto questo scambio di battute? Non appena l'ho letto, ho subito voluto postarlo in occasione di questa rubrica perchè è come se fosse stato estrapolato direttamente dalle pagine del mio diario!

Review Tour - Recensione:" Hai bussato al mio cuore" di Brittainy C. Cherry

Buongiorno a tutti carissimi heartreaders,
il mercoledì inizia presto ne Il Regno dei Libri e lo fa davvero in bellezza perchè stamattina ho il grande piacere di partecipare al Review Tour di "Hai bussato al mio cuore" di Brittainy C. Cherry, un libro che ha saputo toccare le corde del mio cuore come pochi.




Un grazie speciale va a Susy che ha organizzato questo bellissimo evento
ed alla  sua bravissima cugina che ne ha curato la grafica che personalmente ho davvero adorato 💓
E grazie in fine alla Newton Compton  per la copia digitale in omaggio!

Con "Hai bussato al mio cuore" la Cherry conclude la Elements series ed io non posso che essere felicissima di far parte del lungo tour promozionale dell'ultimo capitolo di questa incredibile serie. Se non lo sapeste ancora, ogni libro della serie, che è assolutamente stand alone, racchiude in sè un elemento. L'aria l 'abbiamo trovata in Ti amo per caso, il Fuoco divampa in Infinite voltel'acqua dilaga in Un posto accanto a te e la terra è protagonista di Hai bussato al mio cuore.

1. Ti amo per caso (The Air He Breathes) (QUI la mia recensione)
2. Infinite volte (The Fire Between High And Lo) (QUI la mia recensione)
3. Un posto accanto a te (The Silent Waters)
4. Hai bussato al mio cuore (The Gravity of Us) 

Se mi seguite sapete già che la Cherry ho iniziato a leggerla da poco ma, in pochissimo tempo, è diventata una fra le autrici che preferisco proprio per la sua naturale capacità che ha di emozionare, senza contare il fatto che il suo stile è inconfondibile e la sua penna davvero profonda. Insomma, non penso che in futuro mi perderò più un suo libro! Proprio perchè la Elements series è composta da romanzi stand alone, ho potuto leggere l'ultimo libro prima del terzo che però è già sul mio e reader, lo recupererò prestissimo ovviamente. Inutile però dilungarci ancora in preamboli, non vi pare? Meglio iniziare a parlare di "Hai bussato al mio cuore", d'accordo?


Hai bussato al mio cuore
Brittainy C. Cherry

5 stelle
Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€ Ebook 5,99
Pagine: 320
Serie: Elements Series #4

Trama: Io e Graham Russell non eravamo fatti per stare insieme. Sono sempre stata una persona sensibile, lui invece è un pezzo di ghiaccio. Sognavo a occhi aperti mentre lui lottava con i suoi incubi. Io piangevo spesso, Graham sembrava non avere lacrime da versare. Ma nonostante le differenze, ci sono stati istanti in cui i nostri occhi si sono incontrati, in cui sembrava sapessimo tutto l’uno dell’altra. Istanti in cui le sue labbra hanno assaporato le mie paure e io ho respirato il suo dolore. Istanti in cui entrambi abbiamo creduto di sapere che cos’era il vero amore. Quegli istanti ci hanno illuso di poter avere un po’ di pace. Ma quando la realtà è tornata a scuoterci, siamo precipitati al suolo. Graham Russell non è in grado di amare e io non sono capace di insegnargli come si fa. Eppure, se avessi la possibilità di innamorarmi ancora, mi innamorerei di lui. Un’altra volta. Persino se fossimo destinati a precipitare di nuovo, distruggendoci. . 


💖 Recensione 💖

Appena conclusa questa lettura mi sono ritrovata profondamente scossa. Come gli altri libri della serie Elements, anche la Gravità mi ha devastata. Le pagine si sono disintegrate fra le mie mani mentre leggevo, sparivano una dopo l'altra ed io non riuscivo a fermarmi. Dovevo continuare a leggere. E così ho letto, senza sosta e senza stancarmi, fino alla conclusione. Quella conclusione che è degna di tutta la serie perchè racchiude in sè una briciola di ogni elemento. La Cherry ha infatti magistralmente tirato le somme della serie che l'ha resa celebre e che tanto ha donato a le stessa ma anche a noi.

Hai bussato al mio cuore, come gli altri libri della serie Elements, è stand alone ma, allo stesso tempo, ha il dono di riappacificarci con ogni elemento della natura. A fine lettura mi sono accorta di aver trattenuto il respiro. Mi ha emozionata heartreaders, la Cherry è emozione pura, ormai l'ho capito.
Aria sopra di me, terra sotto di me, fuoco dentro di me, acqua intorno a me…
Ma facciamo un passo indietro. devo cercare di ordinare i pensieri e parlarvi lucidamente di Hai bussato al mio cuore. Non sarà facile. No, non lo sarà come d'altronde ogni recensione su un libro della Cherry.

La storia è raccontata dai due protagonisti, Lucy e Graham che ci parlano in prima persona grazie all'espediente dei punti di vista alternati che personalmente amo perchè mi fa entrare in connessione con entrambi i protagonisti. Lucy è una ragazza solare, aperta, una che ama emozionarsi, una che non ha paura di amare, nè di sentire ogni emozione. Lucy è la ragazza che sentiva troppo ed io l'ho adorata proprio perchè mi sono rivista in lei e nel suo modo di amare. Totalmente. Incondizionatamente. Lucy sente tutto, ogni emozione, vive ed ama con il cuore in mano, non ha paura di mettere in gioco tutta se stessa. Non ha difese nè scudi per proteggersi. Lucy è una delle mie protagoniste preferite in assoluto.

Recensione: "Infinite volte" di Brittainy C. Cherry

Buongiorno a tutti carissimi heartreaders,
ho iniziato a scrivere questo post più volte. Iniziavo e cancellavo. Pagina bianca. Perchè? Eh, perchè sto per recensire un libro e non so da dove iniziare, è una recensione assolutamente difficile da scrivere per me. Oggi però devo assolutamente riuscire a parlarvi di Infinite volte, secondo romanzo della serie Elements, nata dal quel gomitolo di emozioni che è Brittainy C. Cherry.

Come sapete già, per tanti mesi ho detto di voler leggere questa autrice però, per inspiegabili ragioni, temporeggiavo sempre. Poi è arrivata Ink che mi ha regalato per Natale Ti amo per caso (recensione) e la Cherry è entrata nella mia vita. Ha fatto un ingresso trionfale (sapete bene quanto io abbia amato quel libro) ma è con il secondo libro della Elements series, con il Fuoco precisamente, che ha incenerito il mio cuore e lo ha fatto rinascere. 

Era da così tanto tempo che un romanzo non mi prendeva alla gola così e questa sensazione mi mancava veramente! Adoro quando un libro mi sconvolge a tal punto, quando i protagonisti diventano per me più veri che se fossero fatti di carne e sangue. Alyssa e Logan (High e Lo) respiravano insieme a me, anzi, era il mio respiro a seguire il loro, il mio cuore a bruciare con i loro.

"Fuoco" heartreaders, Infinite volte è davvero puro fuoco. Il fuoco che divampa, che incenerisce, che dilaga e che non da scampo. A niente.

Prima di iniziare l'arduo compito di recensire Infinite volte, vorrei ringraziare ancora una volta Ink che mi ha regalato questa nuova, potentissima passione e la Newton Compton che mi ha inviato una copia digitale del romanzo, grazie di cuore!

L'ultima premessa  prima di iniziare davvero (cosa? Dai, non sto tergiversando! Ok, forse un pochino ma è per una buona causa, ovvero essere esaustiva) riguarda l' intera serie Elements. Se non lo sapeste, ogni libro, che è assolutamente stand alone, racchiude in sè un elemento. L'aria l'abbiamo trovata in Ti amo per caso, il Fuoco divampa in Infinite volte, l'acqua dilaga in Un posto accanto a te e la terra sarà protagonista di Hai bussato al mio cuore (da marzo in libreria per Newton Compton).

1. Ti amo per caso (The Air He Breathes) (QUI la mia recensione)
2. Infinite volte (The Fire Between High And Lo)
3. Un posto accanto a te (The Silent Waters)
4. Hai bussato al mio cuore (The Gravity of Us) 
(In pubblicazione a Marzo 2018)


Ed ora direi che è proprio arrivato il momento di recensire Infinite volte...
Pronti? Iniziamo!



Infinite volte

Brittainy C. Cherry

5 stelle
Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 7,43€ Ebook 2,99
Pagine: 352
Serie: /Elements series #2

Trama: C’era una volta un ragazzo, e io lo amavo. Logan Francis Silverstone e io eravamo davvero agli antipodi. Mentre io mi scatenavo, lui rimaneva immobile. Lui era silenzioso, io il tipo che non riesce a smettere mai di parlare. Vederlo sorridere era quasi un miracolo, mentre era impossibile vedere me anche solo con le sopracciglia aggrottate. La sera in cui ho visto con i miei occhi il buio dentro di lui, non sono riuscita a distogliere lo sguardo. Insieme eravamo due metà che non diventano mai davvero una cosa sola. Eravamo un dieci e lode e un sette in condotta allo stesso tempo. Due stelle che brillavano nel cielo notturno, alla ricerca di un desiderio, di un domani migliore. Fino al giorno in cui l’ho perso. È stato lui a buttare via tutto ciò che eravamo, e l’ha fatto in un solo momento. Senza pensare che questo ci avrebbe cambiato per sempre. C’era una volta un ragazzo, e io lo amavo. E per alcuni momenti, brevi respiri, pochi sussurri, addirittura attimi, penso che mi abbia amata anche lui.. 

(Obiettivo raggiunto della 52 Book Challenge: Un libro che puoi leggere in due giorni)


💖 Recensione 💖

Ho letto Infinite volte subito dopo Ti amo per caso. Ho iniziato a sfogliarlo e,  già con la dedica, la Cherry mi ha stregata. La storia di Alyssa e Logan mi è entrata nel cuore, l'ha bruciato e l'ha fatto rinascere dalle sue ceneri. High e Lo non mi hanno dato scampo, non sono entrati nella mia vita e nel mio cuore dolcemente, al contrario, lo hanno fatto precipitosamente e si sono presi quel posto che gli spettava di diritto, proprio lì al centro.

Per tutti quelli con un fuoco dentro, che lottano per un domani migliore.
Per chi ha bisogno di sapere che non sono gli errori del passato a definirci.
Questo libro è per voi.

Non ho letto la trama prima di iniziare la lettura ma, spinta dalle fortissime emozioni che mi aveva regalato Ti amo per caso, ho semplicemente sentito il bisogno di fiondarmi sul secondo elemento e il fuoco mi ha bruciata. Mi ha bruciata nel modo in cui noi lettori amiamo essere bruciati, ha incendiato tutto. Il fuoco di Infinite volte ha raso al suolo ogni mio programma di lettura, ha iniziato a divampare e posso assicurarvi che è ancora ardente anche se ho finito questo libro da qualche giorno. Ho idea che una volta acceso questo fuoco non possa spegnersi, quanto mi erano mancate queste sensazioni! 

Adoro quando un libro mi prende così tanto, quando mi trovo incatenata fra le sue pagine anche mentre non sto leggendo. A quante ore di sonno ho rinunciato per continuare a leggere di High e Lo neanche sto qui a quantificarvele, posso solo dirvi che non mi sono affatto pesate, anzi.


Lui però si distingueva dagli altri che sghignazzavano e sorridevano: sembrava muto, come se con la testa fosse completamente altrove. Sorrideva di rado; chissà se sapeva che cos’era un sorriso. Forse era una persona che, invece di vivere, si limitava a esistere. Capitava che ci guardassimo negli occhi, ma io distoglievo sempre lo sguardo. Per essere un ragazzo, aveva occhi troppo tristi. Insostenibili da guardare. Occhi color caramello, con occhiaie profonde e violacee; erano anche segnati da rughe sottili, eppure era bello. Un bel ragazzo stanco.

Alyssa e Logan sembrerebbero due ragazzi molto diversi, parrebbe che non abbiano niente in comune, quasi l' espressione del proverbio "gli opposti si attraggono". Non cadete in questo errore. Appena incontrerete Alyssa e Logan e li "vedrete" davvero capirete che questa non è una storia stereotipata. Non state per leggere della solita attrazione tra due migliori amici, tra la brava ragazza ed il bad boy.. No, la storia tra Alyssa e Logan è molto più complicata, gli stessi due protagonisti sono tanto complicati da apparirci reali e li ho adorati entrambi.

Recensione: "Ti amo per caso" di Brittainy C. Cherry

Buongiorno a tutti carissimi heartreaders,
scusate le assenze della settimana ma, come vi ho già raccontato, l'emicrania mi ha davvero stesa. Mi rimetterò prestissimo in sesto e recupererò le letture che mi sono dovuta lasciare indietro!

Ma adesso eccomi qui, pronta a recensire un libro che mi ha regalato tonnellate di emozioni. E' stata la prima lettura dell'anno e devo dire che non avrei potuto iniziare questo 2018 con un libro più appassionato. E' stata una lettura che mi sconvolta emotivamente, uno di quei libri che, anche quando termini, non ti lascia andare. E per questa lettura non posso non ringraziare la mia carissima Ink perchè "Ti amo per caso" è stata proprio lei a regalarmelo per Natale!

In molti mi avevate consigliato di iniziare a leggere Brittainy C. Cherry ma ogni volta che ci provavo, per una cosa o per un altra, non ci sono mai riuscita. C'era un libro urgente da recensire per esempio, una nuova pubblicazione che mi faceva l'occhiolino, oppure semplicemente non era arrivato il momento giusto. Grazie ad Ink che mi ha letteralmente messo in mano Ti amo per caso, ho vinto ogni  immotivata titubanza e mi sono fiondata fra le sue pagine. 

Grazie Ink, mi hai regalato una nuova passione!

Per quei pochi che non conoscessero ancora la Cherry e per fare un introduzione alla serie Elements, ecco una carrellata dei quattro titoli che la compongono.  

Ti amo per caso è il primo volume della serie Elements ma ogni libro da cui questa è composta è assolutamente stand alone. 

1. Ti amo per caso (The Air He Breathes)
2. Infinite volte (The Fire Between High And Lo)
3. Un posto accanto a te (The Silent Waters)
4. Hai bussato al mio cuore (The Gravity of Us) 
(In pubblicazione a Marzo 2018)



Ognuno di questi libri racchiude in sè un elemento. Si inizia con l'aria ma vi assicuro che inizialmente Ti amo per caso (The Air He Breathes) l'aria me l'ha proprio tolta per poi farmela respirare a pieni polmoni.

L'unica nota negativa che posso trovare alla fine della lettura di Ti amo per caso è la cover perchè la trovo assolutamente inadatta al libro. Forse è sempre stata proprio questa terribile cover a smorzare ogni volta il mio entusiasmo e la curiosità verso la Cherry. Purtroppo infatti la cover italiana (oltre al titolo!) non riesce a trasmettermi tutta la potenza, tutta quella profondità, che invece mi ha regalato questa lettura. Purtroppo, tutto lo struggimento, la passione e la potenza di The Air non credo assolutamente siano stati ben rappresentati nell'edizione italiana, che incredibile peccato!


A marzo 2018 in Italia verrà pubblicato The gravity of us che racchiude l'ultimo elemento. Il titolo scelto dalla Newton Compton è Hai bussato al mio cuore ed io spero che manterranno, come per il terzo libro, la cover originale, oppure che ne sceglieranno una idonea!

Fatta questa lunga premessa, direi di parlare di Ti amo per caso. Siete pronti a fangirlare con me?


Ti amo per caso

Brittainy C. Cherry

5 stelle
Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 9,90€ Ebook 2,99
Pagine: 320
Serie: Elements #1

Trama: Hai presente quello spazio che c’è tra un incubo e un bellissimo sogno? Quando il domani non arriva mai e il passato non fa più male? Sì, proprio dove il mio cuore batte allo stesso identico ritmo del tuo, il tempo non esiste ed è facile respirare? È lì che voglio vivere con te». Mi avevano messa in guardia su Tristan Cole. «Stai lontana da lui», mi diceva la gente. «È crudele». «È freddo». È semplice giudicare un uomo dal suo passato. Troppo facile guardare Tristan e vedere un mostro. Ma io non potevo farlo. Ho riconosciuto il male che si portava dentro, perché era simile a quello che viveva in me. Eravamo due persone svuotate. Entrambi alla ricerca di qualcosa di diverso. E insieme abbiamo deciso di provare a riunire i frammenti del nostro passato. Poi, forse, avremmo potuto finalmente ricordarci di respirare…. 

(Obiettivo raggiunto della 52 Book Challenge: Un libro che ti ha consigliato un'amica speciale)


💖 Recensione 💖

Le prime pagine di questo libro mi hanno devastata. Si, "devastata", solo questo è il termine più corretto per esprimere come mi sono sentita. Appena ho iniziato questa lettura, "Ti amo per caso" mi ha tolto il respiro. The Air He Breathes, titolo originale di Ti amo per caso, all'inizio te la toglie l'aria. Ti devasta, ti fa diventare il cuore piccolo piccolo, ti fa sperare contro l'improbabile per poi radere al suolo le tue speranze. E poi inizia davvero Ti amo per caso
Nessuna anima gemella se ne va dal mondo da sola; prende sempre con sé un pezzo della sua metà.
I protagonisti di questa storia sono Tristan ed Elizabeth, due cuori a brandelli, due anime mutilate. Entrambi hanno subìto perdite gravissime. Atroci. 

Elizabeth cerca di reagire in nome di sua figlia, la dolce Emma, ma non è facile affrontare l'oggi quando l'ieri si è portato via il tuo cuore.

Tristan è un uomo distrutto, ha proprio perso la sua umanità, è solo un cumulo di dolore. Un gomitolo di dolore che si aggroviglia su se stesso e che Tristan non può e non vuole sciogliere. Il sole non sorge e non tramonta, Tristan vive in una perenne notte. Vive nei suoi incubi dai quali non riesce e non ha voglia di svegliarsi, si, perchè svegliarsi significherebbe dire davvero addio.