Recensione: "Il segreto della bussola magica" di Arianna Craviotto (Review Party)

Cari amici lettori,
vi parlo stamattina de IL SEGRETO DELLA BUSSOLA MAGICA, romanzo d'esordio di ARIANNA CRAVIOTTO, in libreria per Garzanti.







Titolo: Il segreto della bussola magica
Autore: Arianna Craviotto
Editore: Garzanti
Data pubblicazione: 3.10.23
Genere: Ragazzi
Pagine: 208
Formato: digitale (euro 7,99) cartaceo (euro 15,00)

Avete mai immaginato un mondo in cui potete parlare con gli animali? Detto così, sembra un universo uscito dalle favole che mi raccontava la mamma. Eppure esiste davvero. Ed è il luogo a cui appartengo. Ma facciamo un passo indietro: mi chiamo Alba, ho tredici anni, un cespuglio al posto dei capelli ed enormi occhiali verdi. È il primo anno che sono in campeggio senza la mamma, che non c'è più. Però il mio papà mi ha fatto un regalo bellissimo, una bussola dorata che le apparteneva. Anche se il suo ago è fermo, sento che con la bussola in tasca sono al sicuro. Così, una notte, la stringo forte e decido di seguire le lucciole, che mi portano davanti a un castagno. Sul tronco noto un'incisione uguale alla voglia a forma di spirale che ho sul polso. La stessa che aveva anche la mamma. Proprio lì, come per magia, si apre un portale che conduce in un luogo i cui abitanti hanno un animale speciale come custode e vivono in armonia con la natura. Ho molto da imparare su questo mondo, ma sento che qui sono a casa. E, quando sul villaggio incombe una sciagura, sono pronta a tutto per difenderlo, anche a superare le mie insicurezze! Età di lettura: da 6 anni.

Gifted

Ho desiderato leggere IL SEGRETO DELLA BUSSOLA MAGICA non appena ne ho adocchiato la bellissima cover. Poi, leggendo la trama, me ne sono innamorata, doveva assolutamente essere mio!

Nato dalla penna di Arianna Craviotto, doppiatrice e nota tiktoker, IL SEGRETO DELLA BUSSOLA MAGICA racconta un'avventura a metà strada tra il fantasy e la realtà, confermandosi, non solo una promettente opera prima, ma anche una lettura da consigliare a gran voce al pubblico giovane che ne è target.

Narrato in uno stile a tratti ingenuo ma altresì fluido, il romanzo racconta la storia di Alba, tredicenne orfana di madre. Alba è una ragazzina che deve fare i conti con una delle più strazianti perdite,  condivide molto con la madre, soprattutto l'amore per le storie, in primis quelle che riguardano il popolo fatato.

Sarà per uno strano scherzo del destino che Alba, tassello dopo tassello, si ritroverà a rimettere insieme i pezzi della sua storia personale, quella che sua madre non è mai arrivata a raccontarle. Uno strano segno sul braccio porterà Alba a essere riconosciuta, sarà allora che la sua fatata storia le si rivelerà.

L'avventura raccontata dalla Craviotto attinge al mio amatissimo realismo magico e tiene banco di capitolo in capitolo, coinvolgendo ed emozionando i giovani lettori.

Non si tratta, a mio modo di vedere, di una lettura priva di imperfezioni, ma è certamente un esordio da tenere in valida considerazione, appagherà i giovani lettori che saranno irretiti dalla storia e spinti a volerne sapere di più, visto che quello che abbiamo tra le mani è solo il primo romanzo di quella che si preannuncia essere una serie.

Accattivante la cover e promettente il contenuto.
Decisamente consigliato a un pubblico di giovani lettori.






L'abbraccio più grande del mondo,

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!