Blog Tour: "La luce dei Normanni" di Francesca Cani (Presentazione + Playlist)

Buongiorno a tutti miei Cuori Librosi,
iniziamo insieme una nuova settimana. Purtroppo i numeri che ogni sera attendiamo conoscere non sono ancora quelli che desideriamo con tutto il cuore ma combattiamo e restiamo a casa. Personalmente sono sempre più provata dall'ansia ma so che insieme ce la possiamo fare. Voi come state? Come state vivendo queste giornate? Siete a casa oppure non siete stati esentasti dalle attività lavorative?

Grafica realizzata da My Crea Bookish Kingdom

Per cercare di proporvi nuove pubblicazioni che potrebbero fare al caso vostro, tentando così di smorzare la tensione per qualche ora, stamattina ho il grande piacere di parlarvi de La luce dei Normanni di Francesca Cani, un romanzo storico davvero coinvolgente, già disponibile grazie alla Leggereditore.

Da oggi e fino al 27 Marzo nella blogosfera vi farà compagnia il nostro blog tour  che vi permetterà di saperne di più su Filippo e Lucilla. Ogni giorno una di noi vi proporrà infatti un approfondimento sul romanzo e, in fine, giorno 27 Marzo  sul blog di Susy, I miei magici mondi, troverete la recensione completa. Voi leggete romance storici? Sono letture che vi coinvolgono?



Titolo: La luce dei Normanni. Filippo e Lucilla
Autore: Francesca Cani
Editore: Leggereditore
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 13 Marzo 2020
Genere: Romance  storico
Pagine: 256
Formato: digitale (euro 4,99) cartaceo (euro      )
Anno Domini 1069. Filippo di Lacus è l’unico erede di un feudo saccheggiato, l’ultimo rimasto in vita di un’antica famiglia e la sua spada è la sola che può reclamare vendetta. In battaglia lo chiamano il Falco, poiché egli non nutre pietà né emozioni. La forza fisica è la sua sola alleata, finché il destino lo porta a sud. Nella terra di Puglia dove regnano Roberto il Guiscardo e Sichelgaita di Salerno, Filippo incontra una giovane che con la sua luminosa presenza riesce a diradare le sue tenebre. Lucilla d’Altavilla è innocente, sincera e desidera la libertà, ma suo zio vuole per lei un marito potente e i Normanni la destinano proprio al Falco di Lacus. Lucilla che con il suo canto ammalia la corte non sa che sarà consegnata proprio a colui che il suo cuore teme e sogna in egual misura. La giovane viene data in sposa a Filippo, Lucilla è ormai sua e non può opporsi. Proprietà di un soldato che non sa provare amore, diviene signora di un castello in rovina, vittima di un complotto che ha radici profonde. Intanto gli eserciti marciano sulla polvere in cerca di un manoscritto, un leggendario ordine di cavalieri si oppone ai malvagi e Lacus è il centro del mistero. Ma sulle sponde del lago di Garda, dalle ceneri di un uomo, nasce un legame fatto di sguardi e carezze mentre la magia di un’estate rende immortale un sentimento che nemmeno le prove più aspre potranno spezzare.

Si ringrazia la CE per l'invio di una copia del romanzo in omaggio





Come da calendario oggi il mio compito è quello di stilare una piccola playlist che accompagni questa lettura. Siete pronti quindi ad aprire la vostra APP SPOTIFY?






Spero che le canzoni che ho scelto vi piacciano e che possano ben accompagnare questa lettura così come è stato con me. A voi piace ascoltare musica mentre leggete?

Per rimanere sintonizzati con il nostro evento e non perdervi neanche una tappa, eccovi quindi il calendario:




Io vi aspetto come sempre per sapere cosa ne pensate della lettura che vi ho proposto e se la playlist vi sia piaciuta, intanto però vi ricordo anche che la Leggereditore, per festeggiare la nuova pubblicazione, dal 13 al 27 Marzo ha scontato i romanzi di Francesca Cani, non perdeteli mi raccomando!


L'abbraccio più grande del mondo,

4 commenti

  1. Aaah che bella plylist! La storia m'incuriosisce e amo i romance storici, però in questo c'è un nome che detesto quindi dubito riuscirò a leggerlo purtroppo xD Comunque conosco l'autrice per altri romanzi ed è davvero brava.
    Un grande abbraccio.

    RispondiElimina
  2. Oh i The Calling e Phil <3 Li adoro! Io avrei aggiunto anche una canzone di Enya, tanto per richiamare atmosfere "antiche" :P

    RispondiElimina

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!