Blog Tour: "Baci da Polignano" di Luca Bianchini (Playlist)

Buondì a tutti miei cari Cuori Librosi,
stamattina vi auguro il buondì parlandovi di un romanzo che trovate già in libreria e che in questi giorni sta già strappando grandi - meritatissimi - consensi: Baci da Polignano di Luca Bianchini.

Grafica realizzata dal blog Il salotto del gatto libraio

Per saperne di più dal 4 al 0 Giugno vi sta tenendo compagnia il nostro Blog Tour, ogni giorno una di noi vi sta infatti proponendo chicche ed approfondimenti sul romanzo per poi, durante l'ultima tappa, proporvi la recensione completa, rimanete sintonizzati quindi e seguite il nostro calendario!


Titolo: Baci da Polignano
Autore: Luca Bianchini
Editore: Mondadori
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 26 Maggio 2020
Genere: Narrativa
Pagine: 240
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 18,00)
Ninella e don Mimì si sono sempre amati, anche se le loro vite hanno preso da molto tempo strade diverse. Da giovani le loro famiglie si erano opposte al matrimonio, a sposarsi invece sono stati i rispettivi figli Chiara e Damiano. Gli anni passano e davanti a don Mimì Ninella resta sempre una ragazzina. L'arrivo di una nipotina, anziché avvicinarli, sembra averli allontanati ancora di più, anche perché Matilde, l'acida moglie di don Mimì, fa di tutto per essere la nonna preferita, viziando a dismisura quella che tutti chiamano semplicemente "la bambina". La situazione cambia all'improvviso quando Matilde perde la testa per Pasqualino, il tuttofare di famiglia. Mimì decide così di andare a vivere da solo nel centro storico di Polignano: è la sua grande occasione per ritrovare Ninella, che però da qualche tempo ha accettato la corte di un architetto milanese. Con più di cento anni indue, Ninella e Mimì riprendono una schermaglia amorosa dall'esito incerto, tra dubbi, zucchine alla poverella e fughe al supermercato. Intorno a loro, irresistibili personaggi in cerca di guai: Chiara e Damiano e la loro figlia che li comanda a bacchetta; Orlando e la sua "finta" fidanzata Daniela; Nancy e il sogno di diventare la prima influencer polignanese; la zia Dora, che corre dal "suo" Veneto per riscattare l'eredità contesa di un trullo. Dopo Io che amo solo te e La cena di Natale, Luca Bianchini torna a raccontare la "storia infinita" tanto amata dai suoi lettori. Tra panzerotti e lacrime, viaggi a Mykonos e tuffi all'alba, i suoi protagonisti pugliesi continuano a sbagliare senza imparare mai niente sotto il cielo di una Polignano che ha sempre una luce unica e inimitabile.


Si ringrazia la Mondadori per l'invio di una copia del romanzo in omaggio



Come da calendario, il mio compito oggi è quello di proporvi una playlist che possa accompagnare la lettura di Baci da Polignano, apriamo quindi la nostra APP SPOTIFY e sound on!





Che ne dite Cuori Librosi, vi piacciono le mie scelte tutte italiane? Avete già letto/leggerete Baci da Polignano? Vi incuriosisce questa lettura? Per saperne di più mi raccomando di seguire il nostro Blog Tour di cui eccovi il calendario per rimanere sempre sintonizzati:

L'abbraccio più grande del mondo,

2 commenti

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!