Dulcis in fundo, miei carissimi Cuori di Libri, arriva la mia recensione di GIDEON LA NONA di Tamsyn Muir che da STAMATTINA trovate in libreria grazie alla MONDADORI (OSCAR VAULT).
Come vi avevo premesso stamattina, le letture di cui abbiamo parlato oggi ci fanno rimanere in casa Mondadori, sì, ma sono tra loro molto diverse e ci portano a toccare generi letterari diversissimi.
Su GIDEON LA NONA avevo delle perplessità iniziali, avevo paura fosse troppo crudo per i miei gusti e invece mi ha sorpresa moltissimo, regalandomi una lettura estremamente coinvolgente che ha saputo tenere botta dall'inizio alla fine. Una rivelazione che merita a mio avviso oltremodo tutte le lodi che ne hanno preceduto la fama!

Autore: Tamsyn Muir
Editore: Mondadori (OSCAR VAULT)
Serie: The Locked Tomb #1
Data pubblicazione: 17 NOVEMBRE 2020
Genere: Fantasy, sci -fy, LGBT
Pagine: 456
Formato: digitale (euro 10,99) cartaceo (euro 22,00)
Allevata da ostili monache calcificate, valletti vetusti e un’infinità di scheletri, Gideon è pronta ad abbandonare una vita di schiavitù – nell’aldiquà – e una da cadavere rianimato – nell’aldilà. Prenderà la sua spada, le sue scarpe e le sue riviste zozze e si preparerà a un’audace fuga. Ma la nemesi della sua infanzia non la lascerà di certo andare senza chiederle qualcosa in cambio.
Harrowhark Nonagesimus, Reverenda Figlia della Nona Casa e prodigio della magia ossea, è stata convocata. L’Imperatore ha invitato tutti gli eredi delle sue fedeli Case a prendere parte a un torneo all’ultimo sangue fatto di astuzia e abilità. Se Harrowhark avrà successo, diventerà un’onnipotente servitrice immortale della Resurrezione; ma nessun necromante può ambire all’ascensione senza un paladino. Senza la spada di Gideon, Harrow fallirà e la Nona Casa morirà.
Chiaro, ci sono sempre cose che è meglio se restano defunte.
La serie è composta da:
0.5 The Mysterious Study of Doctor Sex
1. GIDEON LA NONA (Gideon the Ninth)
2. Harrow the Ninth
3. Alecto the Ninth
Si ringrazia la Mondadori per l'invio di una copia del romanzo in omaggio
Tamsyn Muir è autrice di horror, fantasy e fantascienza. I suoi racconti hanno ricevuto nomination per i premi Nebula, Shirley Jackson, World Fantasy e Eugie Foster Memorial. Neozelandese, ha trascorso la maggior parte della vita a Howick, in Nuova Zelanda, trasferendosi per breve tempo a Waiuku e Wellington. Attualmente vive e lavora a Oxford, nel Regno Unito. Gideon la Nona è il suo primo romanzo seguito, nel 2020, da Harrow la Nona.
GIDEON LA NONA è stata una lettura coinvolgente che mi ha saputo attrarre alle sue pagine grazie ad uno stile di scrittura nuovo, originale e che crea dipendenza.
Su questa pubblicazione aleggiava davvero una massiccia dose di hype, cosa che di solito si rivela poi controproducente, con Gideon la nona l'hype però si è rivelato giustificato. Chapeau, Tamsyn.
Già, la mano di questa autrice costituisce una ventata di freschezza e spontaneità ed è una delle cose che mi hanno fatto subito amare questa lettura. Adoro le prose snelle, irriverenti, pungenti, sagaci, quelle prose che osano insomma e Tamsyn Muir fra queste pagine ha osato eccome. Lo stile, come avrete già capito, per me merita una doppia standing ovation. Non sapevo cosa aspettarmi da questo romanzo ma, letti i primi capitoli, il gioco era fatto e Tamsyn Muir mi aveva già messa nel sacco. Bravissima.
Se sarcasmo e schiettezza (alcuni vocaboli sono abbastanza crudi) sono ingredienti che adorate anche voi, credetemi, queste pagine non ho dubbi facciano al caso vostro.
Altro elemento da standing ovation - chiaramente da sottolineare - è poi la caratterizzazione dei personaggi. Se amate le protagoniste irriverenti e sarcastiche, perfettamente caratterizzate a 360 gradi, credo proprio amerete Gideon e chiaramente anche Harrow.
Conosciamole meglio entrambe.
Se Gideon è fuoco incandescente, sagace e diretta, Harrow all'inizio ci apparirà più fredda, anche se poi, man mano che andremo avanti nella lettura, la scopriremo sempre di più, arrivando ad amare anche lei.
Ci troviamo nel cuore della nona Casa - ciascuna Casa ha una sua struttura gerarchia ed è marchiata da una delle banche della vasta area coperta dalla Negromazia - proprio qui troviamo Gideon, abile spadaccina, coraggiosa e sagace, che oggi non aspira ad altro che alla libertà, tanto da pianificare una fuga dalla nona Casa a cui appartiene.
Le cose si complicheranno quando Harrow, Reverenda Figlia della Nona Casa e prodigio della magia ossea, destinata un giorno a prendere il comando della nona Casa, viene convocata nientemeno che dall'Imperatore. Harrow, insieme agli eredi delle altre Case dovrà giocare un oscuro torneo e, se vincerà, potrà ascendere, divenendo un’onnipotente servitrice immortale della Resurrezione. Tutti gli eredi dovranno però portare con sè un paladino e Harrow sceglierà proprio Gideon, promettendole in cambio la libertà.
Inutile specificare che il torneo si rivelerà, oltre che misterioso, pregno di magia. L'ambientazione cruda è perfettamente descritta, coinvolgente ed estremamente vivida, eccoli i tratti horror di cui avevo sentito parlare! Sebbene io non ami l'horror però mi sento di poter tranquillizzare quanti come me non lo preferiscano. Gideon la nona è molto più di un semplice horror, è un caleidoscopio di emozioni. Intriso di fantasy, Gideon la nona è sci fy ma anche molto altro, in esso c'è una miriade di sfumature ed anche quelle più nere risultano estremamente luminose!
Il rapporto tra Gideon ed Harrow è davvero stuzzicante, sembrano l'una la nemesi dell'altra ma sono indissolubilmente legate a doppio filo ed io mi sono trovata subito ad adorarle sia singolarmente che insieme.
Gideon la nona in sostanza promette molto e mantiene forse ancora di più, è una lettura cruda e stuzzicante, irriverente e disarmante, oscura ma allo stesso luminosa ed io ve la consiglio se avete voglia di qualcosa di diverso, una storia che vi rapirà e che saprà conquistarvi se vi lascerete prendere per mano dalla sua autrice. Io sono pronta per Harrow the Ninth insomma, spero che la Mondadori non ci faccia attendere, sono davvero curiosissima!
E voi cosa ne pensate?
Mi raccomando di non perdere le altre recensioni per saperne di più!
L'abbraccio più grande del mondo,
Complimenti recensione interessante
RispondiEliminaGrazie!!
Eliminama gideon la nona è collegata agli altri libri citati?
RispondiElimina