Visualizzazione post con etichetta Sci-fy. Mostra tutti i post

Recensione: "True Life" di Jay Kristoff (Review Party)

Cari lettori,
parliamo stamattina di TRUE LIFE, capitolo conclusivo della Lifelike series di Jay Kristoff. Avete già letto LIFELIKE e DEVIATE? Con TRUE LIFE il cerchio si chiude!


Recensione: "Deviate" di Jay Kristoff (Review Party)

Cari lettori,
nonostante la febbre parliamo stamattina di DEVIATE di JAY KRISTOFF, sequel di LIFELIKE, state seguendo il nostro Review Party che vi sta proponendo l'intera trilogia?



Recensione: "Lifelike" di Jay Kristoff (Review Party)

Cari lettori,
dedichiamo il lunedì ad una pubblicazione molto attesa, quella della Lifel1k3 series firmata da Jay Kristoff ed edita da Mondadori (Oscar Vault).

Da domani troverete in libreria tutti e tre i volumi della trilogia, noi ne parleremo step by step. Si inizia oggi con la recensione del primo volume, Lifelike, proseguiremo il 2 Novembre parlando di Deviate e concluderemo il 7 Novembre affrontando True Life. Seguite il nostro Review Party, mi raccomando!


Recensione: "The upper world" di Femi Fadugba (Review Party)

Cari lettori,
parliamo stamattina di THE UPPER WORLD di FEMI FADUGBA, romanzo sci - fi che trovate in libreria da oggi per MONDADORI.


Recensione: "Aurora Burning" di Jay Kristoff, Amie Kaufman (Review Party)

Buondì Cuori di Libri,
grazie alla MONDADORI da domani arriverà in libreria AURORA BURNING di di Jay Kristoff ed Amie Kaufman, sequel attesissimo di AURORA RISING. Lo stavate aspettando con ansia anche voi? Aleggia da tempo tantissimo hype per questo titolo ma d'altronde, lo sappiamo tutti, questo duo di autori fa scintille...


Mi raccomando di non perdervi nessuna recensione del REVIEW PARTY!

Recensione: "Gideon la nona" di Tamsyn Muir (Review Party)

Dulcis in fundo, miei carissimi Cuori di Libri, arriva la mia recensione di GIDEON LA NONA di Tamsyn Muir che da STAMATTINA trovate in libreria grazie alla MONDADORI (OSCAR VAULT).



Come vi avevo premesso stamattina, le letture di cui abbiamo parlato oggi ci fanno rimanere in casa Mondadori, sì, ma sono tra loro molto diverse e ci portano a toccare generi letterari diversissimi.

Su GIDEON LA NONA avevo delle perplessità iniziali, avevo paura fosse troppo crudo per i miei gusti e invece mi ha sorpresa moltissimo, regalandomi una lettura estremamente coinvolgente che ha saputo tenere botta dall'inizio alla fine. Una rivelazione che merita a mio avviso oltremodo tutte le lodi che ne hanno preceduto la fama!

Recensione: "Così si perde la guerra del tempo" di Max Gladstone, Amal El-Mohtar (Review Party)

Rieccomi da voi miei Cuori di Libri,
vi avevo avvertiti, le proposte libresche di oggi sono particolarmente eterogenee e, se abbiamo iniziato la giornata parlando di una spettacolare Graphic Novel, torniamo ancora una volta in casa Mondadori, parlando di COSI' SI PERDE LA GUERRA DEL TEMPO di Max Gladstone e Amal El-Mohtar, da oggi anch'esso in libreria per OSCAR VAULT.


Appartenente al genere Sci fy/LGBT questo romanzo è estremamente poetico, mi ha lasciata senza parole, mi raccomando di non perdere nessuna recensione del nostro evento per scoprire tutte le sfumature di questa lettura tanto peculiare.

Blog Tour: "Mutation. Il futuro è nel passato" di Grazia Cioce (Intervista all'autrice)

Buondì miei carissimi Cuori Librosi,
iniziamo insieme la settimana di carta ed inchiostro, siete d'accordo? Davanti quindi al primo caffè della giornata ho il grande piacere di dare il via al Blog Tour che promuove MUTATION. IL FUTURO E' NEL PASSATO, terzo ed ultimo capitolo della trilogia della mutagenesi di Grazia Cioce edita dalla Genesis Publishing.



Nelle scorse due settimane abbiamo parlato dei primi due capitoli della trilogia, ovvero INSERTION. L'OSCURO POTERE  e CHANGED. IL CANTO DEI GRILLI, qui e qui  trovate le mie tappe. 

Oggi l'attenzione è tutta su MUTATION. IL FUTURO E' NEL PASSATO che sarà disponibile dal prossimo 25/9, mi raccomando di seguire il nostro BT per saperne di più!

Blog Tour: "Insertion" di Grazia Cioce (Playlist)

Buondì a tutti Cuori Librosi,
il martedì sul blog sarà pieno di novità, lo iniziamo alla grande con un cappuccino, una bella lettura ed una colonna sonora, siete d'accordo?


Con grande piacere partecipo oggi al Blog Tour che da ieri vi sta tenendo compagnia nella blogosfera e che vi parla di Insertion, primo capitolo di una trilogia avvincente e suggestiva firmata da Grazia Cioce ed edita dalla Genesis Publishing.

Recensione: "Lasciami andare" di Katie M. Flynn (Review Party)

Rieccomi da voi miei carissimi Cuori Librosi,
torno qui sul blog er parlarvi di un'altra lettura che mi ha tenuto compagnia in anteprima durante il lockdown: Lasciami andare di Katie M. Flynn.


Lasciami andare approda oggi in libreria grazie alla Frassinelli ed è un romanzo che tratta, in chiave sci- fi, una tematica purtroppo attualissima, ovvero quella di una grande epidemia e la conseguente quarantena. Cuoriosi? Bene, non perdetevi quindi nessuna recensione del nostro evento per saperne di più!

Review Party - Recensione: " The Kingdom" di Jess Rothenberg

Buondì a tutti miei carissimi Hearts,
oggi ho il piacere di parlarvi di un libro tanto atteso che trovate già in libreria dallo scorso 16 Aprile grazie alla DeA Planeta: The Kingdom di Jess Rothenberg.

Per The Kingdom c'era moltissima attesa e finalmente oggi sono felice di riuscire a parlarvene in occasione del Review Party di cui vi invito a non perdere nessuna recensione naturalmente!


Si ringrazia la bravissima Franci (Libri,libretti, libracci) per aver realizzato la bellissima grafica dell'evento e
 la DeA Planeta per l'invio di una copia digitale del romanzo in omaggio.


Recensione



The Kingdom

Jess Rothenberg


💝💝💝💝

Editore: DeA Planeta
Prezzo: Rigido 16,00€ Ebook 7,99
Pagine: 350
Serie: Autoconclusivo/Nome serie #--
Genere: Sci-fi, YA

Trama: Voli virtuali negli universi dei propri libri preferiti. Nuotate in compagnia delle sirene. Safari tra elefanti a strisce e purosangue dalle ali di farfalla. Questo e molto altro diventa possibile quando si varcano i cancelli del Regno, il parco a tema più straordinario di tutti i tempi. Ma l'attrazione principale sono loro: le sette principesse androidi create per intrattenere i visitatori. Sempre bellissime, sempre sorridenti, sempre pronte a trasformare i sogni in realtà. Ana, una delle predilette dal pubblico, ama la vita nel Regno. La felicità delle famiglie che accoglie ogni mattina all'ingresso è la sua felicità. Tutto cambia, però, quando Ana incontra Owen. Owen, il ragazzo dagli occhi color cioccolato che lavora nello zoo del parco, è il primo umano che non la tratta come una macchina, il primo che le fa provare un'emozione non contemplata dagli ingegneri che hanno programmato i suoi circuiti: l'amore. E quando Owen sparisce nel nulla, lasciandosi dietro solo un braccialetto carbonizzato, la favola si trasforma in incubo. Accusata di omicidio, Ana si ritrova a combattere per la sua stessa vita, e scopre che nello scintillante Regno che ha sempre chiamato casa niente è come sembra....


The Kingdom è stata una lettura davvero scorrevole che ricorderò con piacere per la ventata di freschezza e per gli spunti di riflessione che mi ha proposto. Ho atteso questo romanzo da quando sono venuta a sapere che la DeA Planeta lo avrebbe portato nelle nostre librerie e quando è approdato sul mio e reader non ho potuto fare a meno di divorarlo, complice uno stile più che scorrevole ed una costruzione magistralmente studiata a tavolino che invoglia ad una lettura no stop fino all'epilogo.

Nel nostro Regno per sempre felici e contenti non è solo una promessa: è una regola.


The Kingdom è un parco tematico creato per dare felicità ai suoi visitatori e Ana, la nostra protagonista, è una delle sette Fantasiste, ovvero sette androidi dalle sembianze di principesse, sette "sorelle" create per realizzare ogni desiderio dei visitatori del Parco. Anna e le sue sorelle sono l'attrazione di punta del Parco, la loro vita è scandita dagli spettacoli di cui sono protagoniste, in primis le parate al Castello, attrazione centrale del Parco appunto. Ognuna delle sorelle di Ana ha una sua peculiare bellezza, ogni giorno ciascuna di loro sceglie accuratamente i propri vestiti e le proprie pettinature. Tutte però sono programmate a dire soltanto "si" ed a realizzare i sogni dei visitatori. Sempre sorridenti e sempre gentili, le Fantasiste non devono neanche pensare al mondo al di fuori del Regno, non devono porsi domande e non devono coltivare sogni propri. Per loro il Regno deve essere tutto il mondo sostanzialmente perchè è al Regno che appartengono. Al di fuori di esso c'è un mondo oscuro, triste e spento, chi varca le soglie del Regno non torna più indietro sostanzialmente, questo per Ana non è mai stato messo in dubbio... fino ad ora almeno.

Attraverso una narrazione snellita attraverso l'uso di più piani temporali, conosciamo una Ana sotto processo, una Anna accusata di omicidio. Non sappiamo inizialmente niente dell'accaduto ma leggendo, pian piano, gli stessi verbali processuali, iniziamo a mettere a posto una storia che intriga ad ogni pagina. Grazie all'uso dei diversi piani temporali, conosciamo anche la Ana precedente all'omicidio, scoprendo quindi chi è davvero Ana e cosa l'ha portata ad un gesto estremo, un gesto che ha davvero commesso?

Review Party - Recensione: "Warcross" di Marie Lu

Buongiorno a tutti carissimi heartreaders,
come va? Avete iniziato bene la settimana? Ieri non mi avete trovata online ma, in realtà, io vi ho scritto ugualmente, perchè ho passato la mattinata a recensire un libro in uscita il 30 aprile e di cui vi parlerò, proprio il giorno del release, in occasione del Review Party. Di recente mi sono accorta di essere più soddisfatta delle recensioni che scrivo "a caldo", immediatamente terminata la lettura, quindi, avendo terminato il libro che mi ha accompagnata del weekend, ho voluto, appunto, recensirlo subito lunedì mattina. Ma vi parlerò di tutto a tempo debito!

Meglio andare al sodo adesso perchè proprio stamattina ho il grandissimo piacere di parlarvi di un libro che ho atteso per tantissimo tempo perchè segna il ritorno in libreria di un'autrice che amo tanto. Sto parlando di Marie Lu, autrice della serie Legend nonchè illustratrice della serie Illuminae, che ritorna ad ammaliarci con una duologia sci - fi/young adult davvero imperdibile. Ve ne ho già parlato QUI ma oggi finalmente sono pronta a recensire l'attesissimo "Warcross" partecipando al Review Party ufficiale iniziato lo scorso 9 Aprile che si concluderà domani 18 Aprile.

17/04 Il Regno dei Libri


Prima di iniziare vorrei però ringraziare la Piemme per l'invio in anteprima di una copia cartacea del romanzo ed ovviamente la mia carissima amica Ink (Jessica), admin del blog The Ink Spell, per aver organizzato l'evento e per averne realizzato la bellissima grafica.



Warcross
Marie Lu


💝💝💝💝

Editore: Piemme
Prezzo: Rigido 18,00€ Ebook 6,99
Pagine: 325
Serie: Warcross #1
Genere: Sci-fi/young adult

Trama: La mania ha preso piede dieci anni fa, e oggi Warcross conta milioni di fan in tutto il mondo. Per alcuni rappresenta una via di fuga dalla realtà, per altri una fonte di profitto. La giovane hacker Emika Chen sbarca il lunario braccando i giocatori entrati nel giro delle scommesse illegali. Ma l'ambiente dei cacciatori di taglie, oltre ad essere pericoloso, è molto competitivo. Sempre al verde, per racimolare una somma di denaro di cui ha urgente bisogno, Emika hackera la partita inaugurale di Warcross e, senza volerlo, si ritrova dentro il gioco. E' certa che il suo errore le costerà l'arresto e, l'ultima cosa che si aspetta è la telefonata del creatore di Warcross , l'affascinante miliardario giapponese Hideo Tanaka , con una proposta impossibile da rifiutare. Un volo per Tokio ed Emika si ritrova catapultata nel mondo che fino a quel momento aveva solo potuti sognare . Ma presto le sue indagini sveleranno l'esistenza di un oscuro complotto le cui implicazioni vanno ben oltre i confini dell'universo di Warcross.In questo thriller fantascientifico il lettore ritroverà le atmosfere distopiche di Ready Player One e Hunger Games, in un mondo dove la più grande scommessa è scegliere di chi fidarsi.. .


Warcross è stata una lettura veloce e coinvolgente che ha cementato la mia love story con Marie Lu, un'autrice che davvero non sbaglia un colpo. La Lu non delude, anzi! Warcross si preannunciava come uno dei libri più coinvolgenti dell'anno e devo ammettere che, a meno di sorprese dell'ultimo secondo, penso proprio potrà rientrare nella top 3 per il 2018 dei libri appartenenti al suo genere di riferimento.

Ma adiamo con ordine e partiamo da ciò che salta subito all'occhio: la bellissima cover. Io me ne sono innamorata senza se e senza ma. La cover di Warcross è perfetta. Sul serio. Non solo la sovracoperta che, con le sue mille sfumature ed i caratteri sopraelevati, è, già di suo uno splendore. Al di sotto della sovracoperta, la copertina rigida spicca ed ammalia con il caleidoscopio di colori che regala. Un vero gioiellino senza eguali che fa da accattivante biglietto da visita. Insomma, per farla breve, ci stavo sbavando sopra già quando ho aperto la busta. Imbarazzante, lo so.

C'è ancora gente convinta che Warcross sia un gioco stupido. Certi, invece, lo considerano una rivoluzione. Per me e per altri milioni di persone, è l'unico modo infallibile per dimenticare i propri guai.

Come la trama ci racconta, Warcross è un gioco. No. Mi correggo. Warcross è molto più di un gioco, è diventato uno stile di vita. Inventato dal giovanissimo genio informatico Hideo Tanaka, Warcross è un videogioco che ha riscritto le regole della realtà virtuale. Grazie ad un paio di lenti Neuro-Link progettate dallo stesso Hideo, chiunque può entrare nella dimensione di Warcross, un mondo virtuale che oggi conta milioni di giocatori in tutto il mondo. Inforcare le lenti ed entrare in Warcross permette a chiunque di dimenticare la propria vita e catapultarsi in un mondo diverso in cui si può andare dove si vuole ed essere chiunque si voglia essere.