Buondì a tutti miei carissimi Cuori di Libri,
da stamattina in libreria torna Alice Oseman che ci regala un nuovo, tenerissimo e dolcissimo volume della graphic novel HEARTSTOPPER.
Dopo aver appreso che Heartstopper sarà presto trasposto sul piccolo schermo da Netflix, l'hype per questo nuovo capitolo, se possibile, è salito ancora di più alle stelle. Charlie e Nick sono due personaggi amatissimi e meritano solo il meglio, chi li conosce non credo possa non amarli entrambi.
Mi raccomando di seguire il nostro Review Party per fangirlare insieme!
Titolo: Heartstopper Vo. 3
Autore: Alice Oseman
Editore: Mondadori (Oscar Ink)
Serie: Heartstopper
Data pubblicazione: 2/3/21
Genere: Graphic novel, young adult, lgbt, m/m
Pagine: 384
Formato: digitale (euro 10,99) cartaceo (euro 19,00)
Charlie non avrebbe mai pensato che Nick potesse ricambiare il suo sentimento, ma ora sono ufficialmente fidanzati, e Nick ha anche trovato il coraggio di dirlo a sua madre. Ma ora deve dirlo anche agli altri; e la vita non è sempre semplice, anche se hai accanto qualcuno che ti ama. "Heartstopper" parla di amicizia, amore, lealtà, salute mentale. Unendo le storie private di Nick e Charlie, finisce per parlarci di qualcosa di più grande, che interessa tutti noi.
La serie è composta da:
Heartstopper: Volume I (RECENSIONE)
Heartstopper: Volume II (RECENSIONE)
Heartstopper: Volume III
Heartstopper: Volume IV (Previsto in Usa nel 2021)
Heartstopper: Volume II (RECENSIONE)
Heartstopper: Volume III
Heartstopper: Volume IV (Previsto in Usa nel 2021)
Heartstopper. Volume V (Previsto in USA nel 2022)
Heartstopper: The Mini-Comics (Inedito in Italia)
Heartstopper: Become Human (Inedito in Italia)
Nata nel 1994 nel Kent, in Inghilterra, Alice Oseman e scrittrice e illustratrice. In genere trascorre le ore a fissare lo schermo del computer, interrogandosi sull' insensatezza dell' esistenza e mettendocela tutta per evitare di avere un lavoro vero.
Leggere un nuovo volume della graphic novel Heartsopper è sempre un balsamo per il cuore, adoro questa serie ed aspetto con ansia la pubblicazione di ogni volume perchè già so che da quella lettura ne uscirò migliorata, emozionata e nutrita nei sentimenti.
Charlie e Nick sono due protagonisti semplicemente unici, hanno subito conquistato il mio cuore con la loro genuinità e per me sono veri e propri amici.
Grazie a questo terzo volume ritroviamo Charlie e Nick in procinto di partire per Parigi in gita scolastica. Oggi i due ragazzi sono appena diventati una coppia anche se Nick non ha ancora fatto ufficialmente coming out e Charlie non vuole minimamente forzarlo, ben consapevole del fatto che quando toccò a lui non fu un'esperienza davvero positiva e facile da gestire, vittima di pregiudizi retrogradi.
Charlie e Nick sono innamorati, stanno bene insieme, ed ora anche le loro famiglie sono a conoscenza del loro amore. Se la mamma di Nick ha accolto la notizia con il sorriso sulle labbra e pronta a dare il suo supporto e sostegno al figlio, il fratello di Nick non sembrerà fare lo stesso ma la fonte di preoccupazione maggiore ora è data dai compagni di scuola e dalla reazione al coming out di Nick da tutti considerato eterosessuale.
Se dal canto suo Nick forse sarebbe anche pronto a mostrarsi in coppia con Charlie quest'ultimo, complici i ricordi della sua esperienza personale, è come se volesse proteggere Nick non mettendogli fretta.
Ma non si staranno forse preoccupando troppo Nick e Charlie? Magari non c'è proprio motivo di fare un annuncio pubblico, non potrebbero forse mostrare apertamente i propri sentimenti senza dare alcuna spiegazione? In fin dei conti il loro non è forse amore e basta? Perchè dovrebbe avere bisogno di spiegazioni?
Sarà proprio in gita scolastica che gli avvenimenti prenderanno il sopravvento ed io ho assistito alle scene più dolci e romantiche di sempre, emozionata e felice di fare sempre il tifo per la coppia più bella e tenera degli ultimi anni, ovvero quella formata da Charlie e Nick.
Premurosi, affettuosi, l'uno sempre attento ai bisogni e desideri dell'altro, innamorati e dolcissimi, Nick e Charlie sono tutto ciò che una coppia perfetta dovrebbe essere, affiatati e complici.
Grazie a questo nuovo volume assistiamo alla crescita del sentimento tra Nick e Charlie, un amore che si fa sempre più consapevole, pronto a mostrarsi alla luce del sole, forte della propria bellezza autentica.
Come reagiranno gli amici di Charlie e Nick?
![]() |
FONTE |
A Parigi, lontano da casa, Charlie scoprirà qualcosa su Nick e su suo padre che ancora non sapeva e Nick inizierà a rendersi conto che forse Charlie potrebbe soffrire di un disturbo alimentare dovuto allo stress, argomento molto delicato, come sempre affrontato dall'autrice in modo maturo, efficace e rispettoso.
La serie di Heartstopper si arricchisce quindi oggi di un terzo capitolo che porta ad un livello sempre più profondo la storia, che presenta nuovi personaggi e non ha paura di affrontare tematiche importanti e delicate con l'empatia per cui la sua autrice è nota ed amata.
L'edizione si presenta sì in cover flessibile, sì, ma è curatissima e ricca di dettagli, adoro tutte le chicche grafiche disseminate dalla Oseman, dalle schede che ci presentano i nuovi personaggi alle camere di Nick e Charlie che l'autrice ci permette di sbirciare, regalandoci delle apposite tavole che ce le mostrano da più angolazioni.
Personalmente credo che questa serie sia imperdibile, non vedo l'ora di avere tra le mani il prossimo volume, così come sono impaziente di scoprire news sull'omonimo prodotto Netflix e sul cast naturalmente!
Se avete voglia di dolcezza, di ricordare cosa l'amore vero dovrebbe essere, non vi resta che fiondarvi in libreria, Charlie e Nick vi aspettano per regalarvi le emozioni più tenere di sempre, mostrandosi in modo autentico e senza filtri. Non dimenticherò mai la dolcezza di Nick che si assicura che Charlie mangi abbastanza, questi due ragazzi mi hanno fatto davvero sciogliere il cuore.
Nick e Charlie sono speciali, speciale è la Oseman e tutto il mondo di Heartstopper.
Anche voi siete affezionati a Charlie e Nick?
Aspettavate questo terzo volume?
L'abbraccio più grande del mondo,
Nessun commento
Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!