Buondì Cuori di Libri,
oggi parliamo di un romanzo vibrante e travolgente, scritto da una delle penne italiane più raffinate. Sto parlando de LA PAZIENZA DEL SASSO, scritto da CARMELA SCOTTI ed edita dalla GARZANTI.
Autore: CARMELA SCOTTI
Editore: GARZANTI
Serie: AUTOCONCLUSIVO
Data pubblicazione: 25/3/21
Genere: NARRATIVA
Pagine: 240
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 16,90)
È solo guardando al passato che possiamo costruirci un futuro. Della madre, Argia ricorda lo sguardo sereno mentre fa danzare le dita sui tasti del pianoforte. Il suo profumo, nei pomeriggi in cui le insegna a intrecciare i fili con il tombolo nella soffitta calda. In quei momenti, Argia si sente il centro dell’universo materno e vorrebbe occupare quel posto per sempre. Ma il suo si rivela presto un desiderio impossibile. Quando sua sorella Dervia viene al mondo, la prima cosa che fa è toglierle quel primato. Senza alcuno sforzo. Del resto, Dervia è tutto ciò che Argia non è mai stata: bella, aggraziata e fragile. Di una fragilità che è naturale proteggere, ma è altrettanto facile colpire. Bastano piccoli dispetti, un rifiuto a una richiesta di aiuto, un silenzio troppo profondo, perché Argia sfoghi l’invidia e la gelosia che le si muovono dentro e, crescendo, si abbandoni a gesti e ripicche sempre più velenosi nei confronti di Dervia. Fino a raggiungere il punto di non ritorno. Da allora sono passati anni. Argia si è rifatta una vita lontano dall’aspra Sicilia dove è cresciuta. Lontano da un passato troppo pieno di rancore e frustrazione. Eppure, intorno a sé vede solo macerie. E si rende conto che i legami di sangue, per quanto non cercati e non voluti, restano eterni e ci definiscono. Per questo deve tornare nel Belice. Per riallacciare i fili di un’esistenza che altrimenti resterebbe soffocata dai fantasmi di un tempo che non esiste più.
Carmela Scotti torna a sondare le zone d’ombra dell’animo umano con la penna affilata, precisa e tagliente che la contraddistingue fin dal suo esordio, L’imperfetta, con cui ha convinto anche la critica più esigente. La pazienza del sasso è una storia che ci parla di legami familiari. Di espiazione. E del perdono che si cerca quando la verità, avvolta dalle nebbie del tempo, diventa opaca e rischia di confondersi con l’ossessione.
Si ringrazia la Ce per l'invio di una copia omaggio
Carmela Scotti si è diplomata in pittura e fotografia all’Accademia di Belle Arti di Palermo. Ha vissuto a Palermo, a Roma e a Milano, facendo i mestieri più diversi. Oggi vive in Brianza e collabora con i settimanali «Cronaca Vera» e «Tu Style». L’imperfetta, il suo romanzo d’esordio, è stato finalista al prestigioso premio Calvino. Chiedi al cielo è il suo secondo libro.
LA PAZIENZA DEL SASSO è un romanzo duro e tagliente, introspettivo e schietto. Tutto ciò che avevo amato de L'IMPERFETTA, romanzo d'esordio della Scotti, l'ho ritrovato fra le pagine de LA PAZIENZA DEL SASSO.
Ancora una volta è la voce di una protagonista femminile quella che ascoltiamo e dalla quale ci facciamo irretire. Attraverso una prosa fluida e schietta, la Scotti ci fa conoscere Argia e ci conduce nuovamente in Sicilia.
Tra passato e presente, la Scotti snocciola davanti ai nostri occhi una storia che di certo non è stato facile scrivere ma che non è semplice ascoltare, vi richiederà molta onestà, ve lo dico subito.
Argia è una donna dura e schietta il cui cuore è stato per lungo tempo cullato dall'odio, dalla gelosia e dalla rabbia, non sarà facile condividerla ma, se arriverete a comprenderla, credetemi che non vi dimenticherete mai di lei, la sua schiettezza è disarmante e spacca il cuore.
Punto centrale e fulcro attorno al quale gravita il romanzo è il rapporto tra madre e figlia ma anche, in via più generale, quello dei rapporti familiari. Nel passato andava tutto bene tra Argia e sua madre, almeno finchè non nacque la sorellina, Dervia la bella, la preferita.
Tutto a quel punto si incrinò, in Argia qualcosa mutò per sempre, si ruppe. Incapace di costruire un rapporto con quella sorella che le aveva tolto le attenzioni della madre, Argia non ha mai teso la mano a Dervia, guardandola come un'usurpatrice.
La vita però, lo sappiamo bene, è imprevedibile e la madre di Argia e Dervia perderà il focus ed anche il sorriso, fino a scomparire. Neanche a quel punto Argia però riuscirà a superare l'astio ed a trovare conforto nell'amore della sorella, anzi continuerà ad oltranza su quella strada, finche non ci sarà più nulla da fare e sarà impossibile rimediare.
Argia si troverà infatti ben al di là del limite, inizierà a comprendere insomma solo quando sarà impossibile dire "mi dispiace", quando insomma il game over scende sullo schermo e tu rimani inerte, quando l'unica certezza è quella di aver fallito.
I romanzi di Carmela Scotti non sono facili da leggere e da metabolizzare ma, quando si riesce a farlo, scavano un buco nel cuore, lo straziano ma poi - incredibilmente - lo ricolmano di speranza, invitandoti a muoverti dalle tue posizioni, a migliorarti, a riparare se ancora ti è possibile.
Se L'imperfetta era stato scritto con il sangue, La pazienza del sasso è stato scritto con le lacrime, quelle dolorose del ricordo misto a rimorso e rimpianto. Spacca il cuore, scuote le coscienze e lo fa con l'onestà di chi non ha paura di dire la verità, di scavare nelle ombre del cuore umano, un luogo che può essere maledettamente oscuro quanto luminoso. A volte siamo noi stessi a spegnere quella luce, lo facciamo senza neanche accorgercene ma è talmente difficile riaccendere quell'interruttore, farlo in tempo è tutto, fa la differenza.
Se non avete paura delle ombre in cui può cadere l'animo umano, credo che LA PAZIENZA DEL SASSO possa fare al caso vostro, è una lettura da usare come monito, un grido di dolore che spinge a guardarsi indietro per andare avanti, per rimediare, per cercare il perdono, perdonarsi e perdonare.
Il sangue ci unisce alle nostre famiglie in eterno, per quanto abbiamo potuto combattere contro quei rapporti, ed è questo che ci insegna la Scotti, ce lo ricorda raccontandoci una storia cruda ed autentica, senza filtri dalla quale possiamo trarre molto ed io non posso che consigliarvela.
L'abbraccio più grande del mondo,
Complimenti per le recensioni! Sono sempre molto utili :)
RispondiEliminaQuesto sito sta diventando un punto di riferimento prima di scegliere cosa leggere .
Grazie mille, ne sono felice ed onorata!
EliminaMi accodo ^_^
RispondiEliminaSenza le recensioni, importantissime, delle book blogger che scrivono con il cuore e per amore dei libri, capita, o meglio, capitava, di smarrirsi in libreria. Perché i librai, diciamolo pure, spesso dimenticano cosa voglia dire fare il libraio, a dispetto di molte persone che pagherebbero per poter fare il loro lavoro come si deve.
Un abbraccio <3
Ma grazie di cuore Federica :)
Elimina