Recensione: "Il coraggio di sognare. La Dottoressa" di Helene Sommerfield (Review Party)

Buondì Cuori di Libri,
questa Estate 2021 si fa sempre più calda, alcuni di voi saranno già in vacanza ma, da irrinunciabili booklovers, continuiamo tutti a leggere. Eccomi pronta quindi a proporvi una recente pubblicazione destinata ad appassionare quanti coloro amano la narrativa storica.


Mi raccomando di non perdere il nostro Review party organizzato per
"Il coraggio di sognare. La Dottoressa" di Helene Sommerfield.

Titolo: IL CORAGGIO DI SOGNARE. LA DOTTORESSA
Autore: Helene Sommerfield
Editore: Giunti
Serie: La Dottoressa #1
Data pubblicazione: 30.6.21
Genere: Narrativa storica
Pagine: 528
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 14,90)

Brandeburgo, 1876. Cresciuta nel castello di Freystetten come figlia del giardiniere, la giovane Ricarda sembra avere un futuro già scritto. Finché un giorno, dopo aver salvato la vita alla figlia del conte, in segno di ringraziamento viene mandata a vivere a Berlino nella sfarzosa residenza della contessa Henriette. Ma la signora non è un'aristocratica come tutte le altre: dopo aver studiato medicina negli Usa, ha fondato il "Circolo bianco", un gruppo di donne indipendenti e istruite che lottano per l'autonomia femminile. Al suo fianco, Ricarda conoscerà i lati più oscuri della città: bambini poveri e donne malate che non possono permettersi cure adeguate. E in lei maturerà il desiderio di diventare medico, benché in Germania l?accesso alla professione sia proibito alle donne...

Si ringrazia a Ce per l'invio di una copia in omaggio
Helene Sommerfeld è lo pseudonimo di una coppia sposata di autori berlinesi. Molti dei loro libri di narrativa e saggistica sono stati dei bestseller internazionali. Il successo della trilogia “La dottoressa”, in testa alle classifiche tedesche, si basa sulla profonda passione per la medicina e la ricerca storica che accomuna gli autori.

IL CORAGGIO DI SOGNARE. LA DOTTORESSA è il primo volume di una serie che ameranno quanti di voi apprezzano la buona Narrativa Storica ma anche e soprattutto tutti i lettori che bramano leggere storie intense, quelle che parlano del coraggio di affermare i propri sogni e realizzarli anche quando tutto sembra remare contro.

Ricarda, la protagonista, è una giovane donna il cui destino sembrava essere già scritto. Nella Brandeburgo di fine Ottocento le donne non avevano molte opzioni ma quando la giovane entra in contatto con il Circolo Bianco si ritrova ad aprire i suoi occhi ed inizia ad intravedere un destino diverso. Il "Circolo bianco" , nome con il quale era noto un gruppo di donne indipendenti e istruite, lottava per l'autonomia femminile. Sarà in questo contesto che Ricarda scoprirà la sua vera vocazione, ovvero quello di aiutare le persone salvandone la vita. Dopo aver salvato la figlia del conte da morte certa, Ricarda scoprirà in se stessa il desiderio di studiare Medicina.

Seguiamo Ricarda durante un lungo lasso temporale in cui questa protagonista cresce e matura. Non siamo davanti ad una lettura snella ma lo stile narrativo è fluido e fa sì che la lettura scorra speditamente verso il finale.

Ricarda è una buona protagonista, ho amato la sua volitività, il suo coraggio e la sua forza. Immersa in un contesto storico in cui le donne avevano bisogno di una massiccia dose di coraggio per emergere, Ricarda ha dimostrato di sapere credere nel proprio sogno.

La cornice storica è sicuramente un fiore all'occhiello della lettura, particolareggiata e realisticamente descritta. Non solo Ricarda è una protagonista alla quale il lettore si sente subito avvinto, anche la schiera di personaggi secondari è ben caratterizzata.

IL CORAGGIO DI SOGNARE. LA DOTTORESSA è decisamente un buon romanzo storico, corposo ed emozionante, scritto in uno stile adattissimo al genere di riferimento, particolareggiato e ricco. 

Devo ammettere che, senza l'incoraggiamento della mia amica Susy, mi sarei lasciata scappare questa lettura, non pensavo di essere nel mood giusto, forse più incline a letture particolarmente snelle vista la stagione. Eppure, in tutta onestà, a lettura conclusa mi sento di voler ringraziare Susy che mi ha fatto uscire dalla mia confort zone, IL CORAGGIO DI SOGNARE. LA DOTTORESSA è stata infatti una lettura che ha saputo arricchirmi, una lettura che lanciato messaggi importanti parlando di inclinazioni naturali, lotta per la propria affermazione e coraggio di raggiungere i propri obiettivi, perchè la vita non deve essere sprecata con degli sterili "ma non posso".

Lottare per i propri sogni è sempre stimolante, le donne non hanno mai avuto vita facile, ancora oggi purtroppo vi sono troppi pregiudizi radicati ed un soffitto di cristallo che in certe realtà è difficile da abbattere, fa quindi sempre bene, oggi come in passato, leggere storie come quella di Ricarda.

Questo romanzo è dunque stimolante, una lettura intensa che fa da apripista ad una serie storica accurata che fa molte promesse. Molti sono i colpi di scena disseminati tra queste pagine ed anche l'epilogo lascerà col fiato sospeso, non resta quindi che aspettare i prossimi volumi della serie.




E voi siete nel mood giusto per intraprendere questa lettura?



L'abbraccio più grande del mondo,

 

1 commento

  1. l'ho appena terminato,trovandolo bellissimo. Chissà a quando gli altri due.

    RispondiElimina

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!