Recensione: "La Guaritrice" di Philippa Gregory

Buondì Cuori di Libri,
oggi parliamo di un romanzo storico di recente pubblicazione per SPERLING & KUPFER, ovvero LA GUARITRICE, romanzo firmato da PHILIPPA GREGORY, una delle regine indiscusse di questo genere letterario.
Siete anche voi avidi lettori del genere storico?


Titolo: La Guaritrice
Autore: Philippa Gregory
Editore: Sperling & Kupfer
Serie: La saga delle Tidelands
Data pubblicazione: 25.5.21
Genere: Storico
Pagine: 422
Formato: digitale (euro 10,99) cartaceo (euro 19,90)

Sussex, 1648. È la notte del solstizio d'estate. La giovane Alinor aspetta, al chiaro di luna, nel piccolo cimitero della chiesa, nella speranza di incontrare il fantasma del marito violento, scomparso da più di sei mesi in mare, e avere così la conferma della sua morte per essere finalmente libera. Invece incontra James, un ragazzo in carne e ossa, e in fuga. E gli mostra le vie nascoste attraverso il pericoloso paesaggio paludoso delle Tidelands, senza sapere che sta guidando una spia e un nemico nella sua vita. Perché James è l'uomo che dovrebbe aiutare il re, ormai detronizzato, a evadere dall'isola di Wight, dove è tenuto prigioniero. L'Inghilterra è, infatti, in preda a una disastrosa guerra civile che sta insanguinando l'intero regno. Il parlamento guidato da Oliver Cromwell si è ribellato a Carlo I. Sono tempi di paura e superstizione, e Alinor è una donna sopra le righe per ambizione e determinazione, una levatrice esperta anche nell'uso di erbe medicinali e ora, per giunta, senza un marito. Da sempre, inoltre, nel villaggio si vocifera che la sua bellezza sia legata a un potere sinistro così come le sue doti curative. Quando i sospetti dei vicini iniziano a farsi più insistenti, Alinor si ritrova stretta in una morsa: se dovessero scoprire il suo vero segreto, le conseguenze sarebbero terribili. Amare un altro uomo - per di più fedele alla monarchia - potrebbe risultare un errore fatale per una donna come Alinor.

Si ringrazia la CE per l'invio di una copia cartacea
La fama legata al nome di Philippa Gregory è innegabile e su questo punto credo che potremo essere tutti d'accordo. La Gregory è una delle regine indiscusse del genere storico ma io, pur amando questo genere, non l'avevo ancora mai letta. Sapevo che questa autrice era nota per riprendere le vite di note figure femminili del passato, più volte ho desiderato di leggere un suo romanzo ma a spaventarmi era stata la mole della sua produzione ed ovviamente l'intreccio delle serie da lei scritte. Quando mi trovo davanti a serie libresche lunghe a volte mi scoraggio, lo ammetto, recuperare tutti i volumi non è cosa da poco.

LA GUARITRICE però è un romanzo che può ben essere letto senza essersi accostati ad altri romanzi della Gregory e finalmente quindi mi sono buttata, scelta che, a posteriori, reputo azzeccatissima!

Protagonista del romanzo è Alinor, una donna che ha da poco perso il marito, un compagno violento. Alinor è una levatrice ed una guaritrice, da molti vista come strega. Ci troviamo nell'Inghilterra del 1648, quando il Re viene detronizzato e l'Inghilterra è in preda a una disastrosa guerra civile che sta insanguinando l'intero regno. 

Alinor è una donna sola, la sua bellezza mozzafiato si vocifera sia legata ad un potere sinistro, visto che per molti la stessa Alinor è una strega. In un'epoca di sospetti, giochi di potere, paura e superstizione, Alinor verrà presto additata e la sua reputazione rischierà di crollare inesorabilmente di fronte a quello che è notoriamente conosciuto come il processo alle streghe.

Durante la notte del solstizio d'estate, Alinor incontrerà James, il papista incaricato di portare in salvo il re detronizzato, Carlo I, e da allora le loro vite si allacceranno inesorabilmente. James è un uomo di Chiesa, oltremodo affascinante, una figura che però non riesce a spiccare, la vera eroina della storia è infatti esclusivamente Alinor che, di pagina in pagina, dimostrerà grande valore e forza.

LA GUARITRICE è un romanzo magistralmente narrato che dona voce ad Alinor, una donna misteriosa, la sua storia vi coinvolgerà anima e cuore. Grazie ad un ritmo che non stanca ed una particolareggiata ambientazione storica che ne fa da cornice, la storia di Alinor risulta avvincente e ricca di fascino.

La Gregory questa volta non scava nei fasti della storia ma ha deciso di dare voce e spazio ad una donna che non si ammanta di vesti preziose bensì di stracci, una donna che nasce dalla sua fantasia ma che risulta altresì reale e vera come le precedenti protagoniste della Gregory.

Se amate la letteratura storica, le storie affascinanti e ricche di mistero, l'Inghilterra del '600 intrisa di lotte di potere, magia e superstizione, credo che LA GUARITRICE faccia al caso vostro, inizierete una nuova serie che non vorrete più smettere di leggere.


L'abbraccio più grande del mondo,

 

2 commenti

  1. Interessante! Non conoscevo l'autrice ma dalla tua recensione sembra davvero un libro da leggere

    RispondiElimina
  2. Non ho mai letto nulla di suo, anche se ovviamente ne ho visti di libri in uscita con il suo nome. Il fatto che sia una serie non mi convince appieno, però la trama è molto interessante.

    RispondiElimina

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!