Buondì Cuori di Libri,
stamattina sono felicissima di parlarvi di TILLY E LE STORIE DA SALVARE di ANNA JAMES, sequel dell'incantevole TILLY E I SEGRETI DEI LIBRI (qui la mia recensione), in libreria grazie alla GARZANTI.
Seguite il nostro REVIEW PARTY, questo libro è meraviglioso!
Titolo: Tilly e le storie da salvare
Autore: Anna James
Editore: Garzanti
Serie: Pages & Co. 2
Data pubblicazione: 30.9.21
Genere: Libri per ragazzi
Pagine: 400
Formato: digitale (euro 7,99) cartaceo (euro 15,00)
Per l’undicenne Tilly Pages non esiste luogo più accogliente della libreria dei nonni, dove è cresciuta circondata da volumi che ormai conosce a memoria. E dove ha scoperto di avere un dono speciale: è una librovaga, può viaggiare dentro le storie e parlare con le sue eroine preferite, vivendo esperienze uniche. Un dono straordinario che le permette di fiutare quando qualcosa non va nell’universo delle storie. Come accade in una fredda mattina di novembre, mentre è in vacanza a Parigi con il suo migliore amico Oskar. Non appena Tilly mette piede in una libreria piena di luci e colori che attira la sua attenzione, si accorge che le fiabe stanno letteralmente perdendo la loro magia. In “Cappuccetto Rosso”, “Jack e il fagiolo magico”, “Raperonzolo” e “Riccioli d’oro” regna il caos: i personaggi perdono in continuazione l’orientamento e si smarriscono; le storie sono tutte mescolate e si confondono l’una con l’altra; e poi misteriosi buchi nelle trame si aprono senza che nessuno se ne accorga. Preoccupata, Tilly capisce che c’è un solo modo per fermare questa gran confusione: entrare nelle fiabe e affrontare un nemico che conosce molto bene, prima che rovini il mondo della fantasia per sempre. Perché i cattivi si nascondono fuori e dentro le pagine. E solo aiutando con coraggio i suoi amici di carta potrà restituire loro il lieto fine che meritano e forse capire cosa è davvero accaduto alla sua mamma. Dopo “ Tilly e i segreti dei libri”, Anna James ci riporta nell’universo fantastico dei librovaghi. E ci esorta a prendere sul serio l’immaginazione, perché è una forza senza eguali in grado diportarci ovunque e di realizzare l’impossibile. Una nuova avventura per tutti coloro che non possono resistere alla tentazione di leggere un altro capitolo. Età di lettura: da 11 anni.
La serie Pages & Co. è composta da:
1. Tilly e i segreti dei libri (Tilly and the Bookwanderers - Pages & Co. #1)
2. Tilly e le storie da salvare (Tilly and the Lost Fairytales - Pages & Co., #2)
3. Pages Co.: Tilly and the Map of Stories (Pages Co., Book 3)
Si ringrazia la Garzanti per l'invio di una copia del romanzo in omaggio.

A chi non è mancato librovagare insieme a Tilly? Sù, alzate le mani. Eh, no, non ne vedo neanche una alzata. Ma come potrebbe essere, in fondo, visto quanto magica ed eccezionale è stata la lettura di TILLY E I SEGRETI DEI LIBRI?!
TILLY E LE STORIE DA SALVARE è il secondo romanzo della trilogia nota come Pages & Co., trilogia che ha reso celebre ed amatissimo il nome di Anna James anche in Italia. Ho accolto con immenso piacere la notizia della pubblicazione di questo secondo volume e spero che Garzanti ci regali presto anche il terzo.
Se non avete letto TILLY E I SEGRETI DEI LIBRI il mio consiglio non può che essere quello di partire dall'inizio, QUI trovate la mia recensione a 5 stelle.
Se invece avete ben in mente dove eravamo rimasti allora rimanete qui su questa pagina per fangirlare insieme a me. Iniziamo!
Tilly ha finalmente accanto a sè la sua mamma, uscita dalle pagine del libro in cui era stata rinchiusa per lunghi anni. Oggi le sottobiblioteche devono fare i conti con ciò che è successo, soprattutto perchè il colpevole si è dato alla macchia e potrebbe perpetrare un nuovo e minaccioso piano.
C'è fermento nell'aria, inutile negarlo, nuove cariche istituzionali devono essere assegnate e le sottobiblioteche riorganizzate. Tilly e Oskar, il suo migliore amico, stanno per vivere una nuova avventura, forse ancora più affascinante della precedente.
Già, se fino ad oggi avevamo visto Tilly librovagare attraverso i grandi Classici dell'infanzia, oggi seguiremo lei ed Oskar nientemeno che attraverso le fiabe. Partendo da Cappuccetto Rosso fino ad arrivare a Rapunzel, Tilly ed Oskar incontreranno i protagonisti fiabeschi più celebri, da Rapunzel, appunto, al Principe Azzurrro. Sapete bene quanto io ami il mondo delle fiabe, potete quindi facilmente immaginare quanto librovagare insieme a Tilly fra di esse mi abbia emozionata e divertita, che avventura!
Vi avverto però, non è per nulla facile avere a che fare con le fiabe, men che meno librovagarvi. Le fiabe, avendo origini molto variegate e risalenti nel tempo, si presentano a noi in infinite versioni, è così facile perdersi tra di esse! Non sarà per nulla facile per Tilly ed Oskar ritornare a casa e scoprire davvero cosa accade tra quelle pagine, perchè si sia aperta una crepa ed il motivo per cui alcuni personaggi scompaiono nel nulla. Qualcosa di serio sta accadendo e non tutto è davvero come potrebbe apparire.
TILLY E LE STORIE DA SALVARE ci porta nel cuore delle fiabe più belle, quelle più amate, ma rende altresì ancora più dettagliata la struttura delle sottobiblioteche, ci troveremo infatti presto anche in quella di Parigi. L'universo intriso di realismo magico creato dalla James si arricchisce sempre di più, prende forma e si espande, i libri e le storie racchiusevi prenderanno vita, fino a far schiudere le porte che separano le fiabe dal mondo tangibile.
Raccontato nello stile magnetico, lineare e vivido che già aveva reso perfetto il primo volume della serie, TILLY E LE STORIE DA SALVARE non è solo un eccellente secondo romanzo, ma, a mio avviso, traghetta la storia ad un livello ancora più alto e sancisce il valore indiscusso di una trilogia che farà storia, una trilogia che non dovrebbe mancare nella libreria di nessun bambino. Con PAGES &CO. la James ha scritto una trilogia eccezionale, un inno all'immaginazione, al potere dei libri che raccontano storie magiche, storie che arrivano al cuore di chi le legge in modo sincero e le fa proprie. Pechè i libri non sono solo libri, noi booklovers lo sappiamo bene, sono portali che ci conducono in infiniti mondi, mondi che ci arricchiscono, che ci donano nuove vite, che ci fanno guardare al mondo con occhi nuovi, più consapevoli, occhi che sanno vedere la magia e riconoscerla.
L'abbraccio più grande del mondo,
Nessun commento
Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!