Buondì Cuori di Libri,
stamattina parliamo di un libriccino piccino picciò la cui pubblicazione aspettavano con ansia tutti coloro che amano la serie di Isadora Moon, in primis la mia Principessa.
Grazie alla DEAGOSTINI in libreria vi attende infatti MIRABELLA. POZIONI FUORI CONTROLLO, secondo volumetto che la Muncaster dedica a Mirabella, la cuginetta di Isadora Moon, metà streghetta e metà fatina.
Io e la mia carissima amica Susy (I miei magici mondi) ve ne parliamo insieme oggi proponendovi un nuovo appuntamento con la nostra rubrica A BOOK FOR TWO. Curiosi di ritrovare Mirabella, la cuginetta di Isadora Moon? Quando ci sono in giro le cuginette Moon di guai ce ne sono a non finire!
Titolo: Mirabella. Pozioni fuori controllo
Autore: Harriet Muncaster
Editore: DeAgostini
Serie: Isadora Moon spin off
Data pubblicazione: 8.2.22
Genere: Libri illustrati, ragazzi
Pagine: 128
Formato: digitale (euro 4,99) cartaceo (euro 7,90)
Mirabella è unica perché è speciale! La mamma è una strega, il papà un folletto e il fratello Silvano un maghetto. Lei è un po' di tutti e tre! Quando Mirabella va alla Scuola delle Streghe promette di non combinare guai! Ma neanche un'ora dopo il suono della campanella, la monella capisce che non potrà mantenere la sua promessa. Lezione di "Pozioni magiche" è un vero disastro e "Pratica di volo" non è proprio nelle sue corde... Niente sembra andare per il verso giusto, e Mirabella è sempre più triste. Solo il prezioso aiuto della sua amica Carlotta riuscirà a risollevarle il morale e, soprattutto, la pagella! Età di lettura: da 7 anni.
Si ringrazia la Ce per l'invio di una copia in omaggio
La serie è composta da:
1. Mirabella. A caccia di guai (Recensione)
2. Mirabella. Pozioni fuori controllo
In MIRABELLA, POZIONI FUORI CONTROLLO ritroviamo la cuginetta di Isadora Moon, Mirabella, metà streghetta e metà fatina. Siete dunque pronti a riabbracciare lei e la sua magica famigliola? Tutto inizierà da una colazione non proprio riuscita. Già, perchè a tenere banco saranno alcuni scherzetti che si scambieranno a tavola Mirabella ed il fratellino Silvano quando dei ragnetti prenderanno posto nel piatto sbagliato. Mi spiego meglio. Dovete sapere che i ragnetti sono cibo prelibato per quanti hanno sangue stregonesco nelle vene, mentre di solito il mondo fatato predilige pietanze a base di fiori e miele, decisamente più dolci. Come potrete ben immaginare, se non si ha una propensione naturale al gusto dei ragnetti, beh, ritrovarseli nel piatto potrebbe non essere piacevole ma, si sa, gli scherzetti tra fratelli in fondo ci stanno sempre, anche a colazione!
La colazione però prelude all'inizio vero e proprio della giornata, quindi via a scuola! Ora Mirabella frequenta l'illustre scuola per streghe ed ha promesso chiaramente di non combinare guai, riuscirà a mantenere la promessa? Chiaramente no, avevate forse dubbi?
I guai inizieranno già al suono della prima campanella e coinvolgeranno subito tutta la classe. Mirabella, un po' sconfortata, troverà però sostegno nella sua compagnetta Carlotta, sarà allora che i guai combinati troveranno rimedio.
La nuova avventura di cui è protagonista Mirabella è divertente ed esilarante, divertirà i piccoli lettori non mancando di dare qualche importante e saggio insegnamento. Se delle regole esistono ci sarà un perchè, giusto? Disattenderle ha delle conseguenze che potrebbero sfociare in veri e propri guai, non lo avete già sperimentato anche voi?
Le illustrazioni create da Mike Love sono davvero carinissime, la mia Principessa adora sfogliare insieme questi volumetti, anzi mi chiede spesso carta e colori per cercare di disegnare lei stessa Mirabella e Isadora, io le faccio eco ed insieme, dando sfogo alla creatività, ci divertiamo creando nuove avventure per le cuginette magiche più famose.
Se il colore che la Muncaster ha attributo ad Isadora è il rosa per Mirabella è stato scelto il lilla, ecco che quindi il volumetto è tutto illustrato nelle tinte del nero e del lilla, una gioia per gli occhi, soprattutto quando in copertina vengono aggiunti i nostri amatissimi glitter!
In fondo al volumetto i piccoli lettori troveranno ad attenderli giochi, quiz ed anche la ricetta dei biscotti preparati da Isadora e Mirabella, ricetta che io e Principessa abbiamo replicato con una variante, sostituendo l'uvetta con il cioccolato. Ebbene, sì, noi abbiamo gusti tendenti al dolce, gusti da fate direi!
Eccovi il nostro risultato:
Anche voi siete lettori affezionati delle cuginette Moon? Amate come me e Principessa replicare le ricette che vi suggeriscono i libri che più amate? Mi raccomando di passare da Susy per sapere cosa ne pensa di questa lettura condivisa!
L'abbraccio più grande del mondo,
Nessun commento
Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!