Cari amici lettori,
vi parlo oggi di CATHERINE PRINCIPESSA DI GALLES, biografia dedicata alla nuova principessa di Galles, aka Kate Middleton, che vi aspetta in libreria grazie a Rizzoli.
Titolo: Catherine, Principessa di Galles
Autore: Robert Jobson
Editore: Rizzoli
Data pubblicazione: 1.8.24
Genere: Biografia
Pagine: 408
Formato: digitale (euro 10,99) cartaceo (euro 20,00)
Chi è davvero Kate Middleton? Cosa la resa la donna che è diventata? Tutto nella biografia rivelazione dell’anno. Lei, una ragazza medio borghese carina, brillante e ambiziosa, si innamora di Lui, un giovane principe destinato a diventare re. Così, tra le aule dell’università, inizia la storia d’amore di Kate e William. Sembra l’incipit di una moderna favola d’amore e invece è l’inizio della relazione tra i futuri regnanti della corona inglese. Oggi Catherine è la principessa del Galles e si prepara a diventare regina. Ma la sua ascesa è sempre stata al centro di pettegolezzi e scandali. Prima il complicato rapporto tra lei, William, il principe Harry e Meghan Markle ha nutrito per anni il gossip internazionale e ora la scioccante rivelazione della sua malattia riempie le prime pagine dei giornali di tutto il mondo.
Gifted
Non appena ho saputo che una nuova biografia su Kate Middleton sarebbe stata pubblicata, non ho certo resistito. Per la prima volta, in una biografia, non ci si rivolge a lei come Kate Middleton, come la Duchessa Catherine, men che meno come Kate, bensì con il suo nuovo titolo, quello di Principessa del Galles.
L'ultima consorte di un Principe ereditario inglese a portare questo titolo era stata la compianta Lady D. Dopo di lei, Camilla non aveva osato prendere per sè l'ambito e illustre titolo. Qualcuno pensava che neanche Kate avrebbe osato assumere il ruolo di nuova Principessa del Galles, non dopo l'illustre suocera. Ma, in fin dei conti, perchè mai Kate non avrebbe dovuto? L'allora Kate Middleton credo sia più royal di molti royal. Kate è nata per essere Principessa del Galles e questo penso sia chiaro a tutti. La sua è stata un'investitura ufficiale dovuta e necessaria, perchè, nel cuore, lei royal lo è sempre stata.
L'ascesa di Kate verso il titolo di Principessa del Galles è certamente stata frutto di lavoro, dedizione, sacrificio e impegno, credo che il Destino non solo lo abbia voluto ma lo abbia da sempre pianificato. Kate, oggi Catherine, appare a suo agio nel dimostrarsi colei di cui la monarchia inglese ha sempre avuto - e ha - bisogno. Matura, misurata, pronta al sacrifico, dotata di un coraggio da leonessa, Catherine si mostra perfetta sotto ogni angolazione. Non sbaglia un colpo, quindi? Non è proprio così e quest'anno il Photoshop Gate lo ha dimostrato, ma Catherine ha saputo fare ammenda, prendendosi ogni colpa, senza mai far pesare i suoi guai personali sulla Corona in generale e suo marito, il Principe di Galles, in particolare. Perchè lei sa che un giorno sarà suo marito a portare la Corona e la Corona deve sempre avanzare per prima. Se non ha studiato Catherine il manuale, penso proprio che nessuno lo abbia mai fatto.
La biografia firmata da Robert Jobson parte dai giorni d'oggi, perchè il prologo riguarda proprio il video messaggio pubblicato dalla Principessa via Instagram lo scorso 22 Marzo, quello in cui ha annunciato al mondo, da sola, il suo male. Cuore a cuore, sola, immersa nel verde del suo giardino. In quel momento è stata così coraggiosa! Catherine ha parlato al mondo non solo da donna, da moglie, da madre, lo ha fatto da vera Regina, consapevole del suo ruolo, della sua investitura, della sua missione. Non è ancora regina ufficialmente, ma lo è nell'anima. E' chiaro.
Personalmente credo che la Regina Elisabetta non avrebbe potuto esserne più orgogliosa.
Subito dopo il prologo il biografo torna indietro e si concentra sui primi anni di vita della Principessa, ne segue le età, fino ad arrivare all'incontro con il Principe William. Il centro della storia comunque rimane sempre Kate, unico faro della narrazione. Un terzo del volume è dedicato ai fatti più recenti, dalla scomparsa del Principe Filippo a quella della Regina Elisabetta, passando per la Megxit ovviamente. Il rapporto con Megan Markle è stato messo sotto la lente d'ingrandimento, come auspicato da tutti. Cosa ne emerso, quindi? Catherine e Megan sono certamente donne molto diverse l'una dall'altra, purtroppo quando ci si scontra con la diversità, l'unica strada che salva ogni rapporto è il rispetto di questa. Il castello cade quando qualcuno non accetta la diversità altrui, non la accoglie, non la rispetta, la ignora, facendo come se non esistesse, infrangendo i tempi, distruggendo l'identità altrui, fingendo che la diversità non esista e che la propria verità sia migliore di quella altrui. Non è vero che siamo tutti uguali, siamo tutti ugualmente meritevoli di rispetto, ma la diversità esiste e un rapporto sano questa la accoglie, le dona importanza, non la schiaccia. Il rispetto, ecco cosa nobilita l'uomo, il rispetto del prossimo nella sua peculiarità. Credo che sia mancato questo.
Catherine è certamente una donna di alto spessore, tutto il mondo ha visto le sue doti diplomatiche, soprattutto quando si è trattato di risanare i rapporti tra William e Carlo prima e tra William ed Harry dopo. Se nel primo caso oggi sembra che Re Carlo abbia trovato in Catherine la figlia che non ha mai avuto, il rapporto tra i due reali fratelli veleggia ancora in acque agitate. Non si può dire però che Catherine non ci abbia provato. Durante il funerale del Principe Filippo, prima ancora che Spare venisse rilasciato, Catherine diede alla Gran Bretagna ciò che desiderava, ovvero l'immagine dei due fratelli che tornavano a parlarsi. Fece un passo in avanti e poi uno indietro Catherine. Poi tutto fu rovinato ancora e ancora, ma lei ci provò e ci riuscì!
La nuova biografia della Principessa del Galles è chiaramente un must read per quanti le siano affezionati, sudditi e non, restituisce un ritratto a colori vivido che ne celebra il grande valore.
Chapeau Catherine, ce l'hai fatta, ci hai conquistati tutti e, a ragione, perchè sei la sola Principessa in grado di salvare la monarchia inglese.
God save the Princess of Wales!
L'abbraccio più grande del mondo,
Nessun commento
Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!